L’Assegno Unico Universale (AUU) si conferma uno strumento strutturale di sostegno economico per le famiglie italiane. Mentre milioni di nuclei familiari attendono l’accredito mensile, per il pagamento di ottobre 2025 è utile ricordare che i piccoli adeguamenti economici derivanti dalla rivalutazione annuale sono già in vigore dall’inizio dell’anno.
Questi incrementi, sebbene contenuti, mirano a contrastare l’inflazione e a preservare il potere d’acquisto delle famiglie.
Date di Accredito di Ottobre
Il calendario INPS stabilisce che l’accredito dell’Assegno Unico Universale per la mensilità di ottobre 2025 avverrà per la maggior parte dei beneficiari tra il 20 e il 21 del mese.
Questa tempistica riguarda i casi standard, ovvero:
Domanda AUU già attiva.
IBAN validato e ISEE in corso di validità.
Assenza di variazioni recenti nel nucleo familiare (come nascite o cambiamenti nello stato civile).
In caso di anomalie, modifiche o in presenza di nuove domande presentate a settembre, il pagamento potrebbe slittare all’ultima settimana di ottobre, poiché l’INPS effettua controlli supplementari prima di autorizzare l’erogazione.
Gli Aumenti del 2025 Già in Vigore
A partire da gennaio 2025, l’INPS ha applicato la rivalutazione annuale degli importi, adeguandoli al tasso d’inflazione (stimato allo 0,8%).
Importo Massimo: Per i nuclei con ISEE basso, l’importo massimo per figlio minore è salito da circa €199,40 a circa €201,00.
Importo Minimo: Per le famiglie con ISEE elevato o che non hanno presentato l’indicatore, l’importo minimo mensile è passato da circa €57,00 a €57,50.
Questi piccoli adeguamenti, pur non rivoluzionando l’importo percepito, rappresentano un sostegno concreto che si cumula nell’arco dell’anno, specialmente per le famiglie numerose.
Per conoscere la data esatta del proprio pagamento e consultare lo stato della domanda (verificando eventuali rettifiche o aggiornamenti), i beneficiari possono accedere al Fascicolo Previdenziale del Cittadino sul portale ufficiale INPS (www.inps.it). Si consiglia di rivolgersi a un professionista per eventuali chiarimenti specifici.