Maltempo. La Sicilia si prepara a una giornata di intenso maltempo per mercoledì 1 ottobre. Le previsioni di Marco Gelfo de ilmiometeosicilia (vedi foto)indicano che una depressione nord-africana, alimentata da aria fredda in discesa dai Balcani, transiterà sull’Isola, portando forte instabilità.
Evoluzione del Maltempo in Sicilia
Il peggioramento inizierà nella tarda nottata tra martedì e mercoledì, partendo dai settori occidentali con piogge e temporali.
L’instabilità si estenderà poi a tutta l’Isola, specialmente a partire dal pomeriggio. Sono attesi temporali anche di forte intensità, con possibili locali nubifragi e grandinate sulle zone occidentali, meridionali e settentrionali.
Un parziale miglioramento è previsto in serata, ma la calma sarà breve: nella notte su giovedì si attende un nuovo peggioramento associato a un drastico calo termico e al rinforzo dei venti sui settori settentrionali.
- Temperature: In diminuzione, soprattutto in serata a partire dalle zone settentrionali. Un forte calo termico è atteso in particolare tra giovedì e venerdì.
Venti e Mari Agitati
- Venti: Soffieranno moderati, in rotazione e con ulteriore rinforzo serale da ovest-nordovest. Sono attese raffiche di burrasca fino a forte nelle aree più colpite dai temporali.
- Mari: Risulteranno generalmente mossi. Lo Stretto di Sicilia sarà molto mosso, con il moto ondoso in aumento su tutti i bacini.
Si raccomanda la massima cautela durante la giornata di mercoledì a causa dell’intensità dei fenomeni previsti.