Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Comiso, presentata la 37esima Sagra della Vendemmia a Pedalino

Comiso, presentata la 37esima Sagra della Vendemmia a Pedalino

La Sagra è il simbolo di una comunità viva, orgogliosa della propria identità

Redazione by Redazione
25 Settembre 2025 - Aggiornato alle ore 19:10 -
in Attualità
0
Comiso, presentata la 37esima Sagra della Vendemmia a Pedalino

Comiso, presentata la 37esima Sagra della Vendemmia a Pedalino

Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – Si è tenuta ieri mattina, nell’aula consiliare di palazzo di Città a Comiso, la presentazione ufficiale della 37ª Sagra della Vendemmia, evento che da quasi quattro decenni celebra con entusiasmo i valori e le tradizioni legate al ciclo della raccolta dell’uva, cuore pulsante della cultura locale. L’edizione 2025 della storica manifestazione, curata dall’agenzia CL eventi, è resa possibile grazie al prezioso contributo del Gal Valli del Golfo e gode del patrocinio istituzionale del Comune di Comiso.

Alla conferenza stampa hanno preso parte numerose autorità cittadine, a testimonianza del forte legame tra la Sagra e il territorio. Erano presenti la sindaca Maria Rita Schembari, l’assessore Giovanni Assenza, il vicesindaco Giuseppe Alfano e l’assessore Dante Di Trapani, il consigliere comunale Gaetano Scollo, insieme ai rappresentanti dell’agenzia CL eventi e del Gal Valli del Golfo. Un momento di confronto e condivisione, che ha visto la partecipazione di cittadini, giornalisti e operatori culturali, desiderosi di conoscere le novità dell’edizione 2025.

Nel suo intervento, la sindaca Maria Rita Schembari ha sottolineato: “La Sagra della Vendemmia rappresenta il filo rosso che unisce generazioni, famiglie e comunità. È un appuntamento atteso, attraverso cui riscopriamo il valore della nostra terra e l’importanza del lavoro agricolo, patrimonio identitario di Comiso. La manifestazione non è soltanto festa, ma occasione di incontro, crescita e riflessione sulla storia del nostro territorio. L’edizione 2025 sarà ancora più inclusiva, ricca di proposte e aperta a tutti: invito la cittadinanza a partecipare con entusiasmo e a vivere insieme questi giorni di festa”.

Il consigliere comunale Gaetano Scollo ha ripercorso le tappe della Sagra, evidenziando la forza della memoria collettiva: “La Sagra della Vendemmia è una tradizione che nasce dalla volontà di custodire e tramandare la storia del nostro paese. Dal 1988 ad oggi, la manifestazione ha saputo evolversi, restando fedele alle sue radici. È un momento in cui il passato si incontra con il presente, dove i racconti degli anziani si fondono con l’energia dei più giovani. La Sagra è il simbolo di una comunità viva, orgogliosa della propria identità”.

Accanto agli interventi della sindaca e del consigliere Scollo, hanno portato il loro saluto l’assessore Giovanni Assenza, il vicesindaco Giuseppe Alfano e l’assessore Dante Di Trapani, sottolineando il valore della collaborazione tra istituzioni, enti e associazioni per la riuscita dell’evento. Un sostegno corale che conferma la centralità della Sagra nella vita cittadina.

La Sagra della Vendemmia nasce come festa popolare dedicata alla raccolta dell’uva, momento di fatica e gioia condivisa dalle famiglie comisane. Nel corso degli anni, l’evento si è arricchito di iniziative culturali, musicali e gastronomiche, che valorizzano il territorio e ne raccontano le eccellenze. L’edizione 2025 prevede un programma ampio, pensato per coinvolgere tutte le fasce d’età: dalle degustazioni di prodotti tipici alle rievocazioni storiche della vendemmia, dai laboratori per bambini agli spettacoli di musica e danza, passando per mostre fotografiche e incontri con esperti del settore agricolo. Novità di quest’anno saranno i percorsi tematici tra i vigneti, tour guidati e workshop dedicati all’arte e alle tradizioni rurali. Già oggi il primo appuntamento in piazza Gramsci quando alle 21 la compagnia “Gli amici del teatro” di Chiaramonte Gulfi porterà in scena “U ruppu ra cravatta”, commedia brillante in tre atti di Alfredo Donese.

La regia sarà a cura di Vito Cultrera. La Sagra della Vendemmia, che inizia oggi e si conclude domenica, con il sostegno di Baps e la collaborazione della parrocchia Maria Ss. del Rosario e della Pro Loco, oltre che dell’Avis di Comiso, e di numerosi sponsor privati, si conferma un appuntamento di grande rilievo sociale e culturale, capace di rafforzare il senso di appartenenza e di comunità. Attraverso la festa, si trasmettono valori di solidarietà, rispetto per la terra e amore per le proprie radici. L’evento favorisce l’incontro tra generazioni, stimola la collaborazione tra associazioni locali e rappresenta un’opportunità di promozione turistica per Comiso e il suo territorio.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria, bambina di 3 anni investita da un monopattino in via Cavour

Vittoria, bambina di 3 anni investita da un monopattino in via Cavour

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caravaggio e il suo viaggio in Sicilia

25 Settembre 2025

Ucsi, la giornalista Laura Simoncini riconfermata presidente provinciale di Messina

24 Settembre 2025

Manovra quater, commissione Ars approva emendamento Asacom per 10 milioni di euro

24 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Monterosso Almo, festa grande in onore dell’Addolorata 

20 Settembre 2025

Ragusa, la Compagnia Godot presenta la ventesima edizione di Palchi Diversi

20 Settembre 2025

Liolà non si ferma: a Marina di Ragusa una serata Extra tra Bufalino e musica dal vivo

19 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica oggi la Festa provinciale dell’Unità 2025: una giornata per la pace e la solidarietà

21 Settembre 2025

Vittoria, passi concreti verso la rinascita della storica piscina comunale

19 Settembre 2025

Italia Viva Ragusa su nomine Iacp e Cui

17 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Fiera Agroalimentare Mediterranea Ragusa: tutto pronto per la 50esima edizione

Fiera Agroalimentare Mediterranea Ragusa: tutto pronto per la 50esima edizione

25 Settembre 2025
Scherma: il Cus Catania inaugura la stagione 2025/26 ospitando le prime due gare

Scherma: il Cus Catania inaugura la stagione 2025/26 ospitando le prime due gare

25 Settembre 2025
Vittoria, bambina di 3 anni investita da un monopattino in via Cavour

Vittoria, bambina di 3 anni investita da un monopattino in via Cavour

25 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa