Ragusa – Quando le parole si mescolano ai colori e alle voci nasce bellezza. Al centro commerciale culturale di via Matteotti 61 a Ragusa dal 14 settembre è aperta la mostra nata dall’idea di due professori del capoluogo che, attraverso le loro opere hanno creato l’evento “Le parole, i colori, due elementi fondamentali che generano emozioni”. La passione per la pittura e l’attenzione ai dettagli sono i tratti tipici dei 18 quadri di Massimo Maria Carpinteri, docente di arte e immagine e la voglia di raccontare il delicato incontro tra la fantasia e la realtà di Carmelisa Denina, collega di lingua spagnola, hanno permesso che le tele avessero una loro storia.

I due autori proseguono il loro viaggio tra arte e bellezza, consapevoli di voler arrivare, attraverso il loro impegno, al cuore di tutti e suscitare nuove emozioni, chiavi per aprire le porte dell’anima. L’evento inaugurato domenica 14, patrocinato dal Comune di Ragusa vivrà una nuova tappa giovedì 25 settembre alle 18.30, occasione per rileggere a una o più voci alcuni dei racconti della nuova raccolta del libro affiancato alla mostra. Accanto a ogni quadro verrà posto un codice QR presente anche nel libro, che permetterà di ascoltare i racconti direttamente dalla voce dell’autrice.
Massimo e Carmelisa porteranno nuovamente i quadri in scena, su un palcoscenico che la mente costruisce e i pensieri fanno muovere. Ogni protagonista nasce dalle tele e poi si fa storia o una storia si racconta mentre un pittore la dipinge. La novità del nuovo libro è offrire anche ai lettori la possibilità di mettersi alla prova. È per questo che un quadro non ha la sua storia e una storia è priva del suo quadro. Due amici e colleghi che ancora continuano a sognare.