Ragusa – Firmato giovedì mattina in Municipio il protocollo d’intesa tra il Comune di Ragusa e l’Arma dei Carabinieri, che consente a questi ultimi di accedere in tempo reale al sistema di videosorveglianza urbana comunale.
Presenti alla sottoscrizione dell’accordo, che migliora la tutela della sicurezza pubblica coniugandola al rispetto della normativa sulla privacy, il comandante provinciale dei Carabinieri, colonnello Carmine Rosciano, il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, l’assessore alla Polizia Locale, Giovanni Gurrieri, il presidente del Consiglio Comunale, Fabrizio Ilardo, e il comandante della Polizia Locale, Maurizio Cannavò.
“In conformità con quanto previsto dall’articolo 18 del D.l. 51/2018, che disciplina il trattamento dei dati personali da parte delle autorità competenti ai fini di prevenzione, indagine e perseguimento di reati – dichiara il sindaco Peppe Cassì – potenziamo concretamente la sicurezza della nostra città, che ha nel suo diffuso e all’avanguardia sistema di videosorveglianza un punto forte. D’ora in avanti i Carabinieri non dovranno fare richiesta di accesso alle immagini della nostra Centrale operativa ma potranno visionarle in diretta, accorciando i tempi e aumentando l’efficacia di intervento”.
“Questo protocollo – prosegue l’assessore Giovanni Gurrieri – rappresenta un concreto esempio di collaborazione locale tra istituzioni, capaci ancora una volta di ottimizzare al meglio i mezzi e le risorse a loro disposizione”.