In Sicilia è tornata l’estate. Un anomalo anticiclone settembrino sta riportando un clima pienamente estivo su gran parte della penisola, con temperature che supereranno le medie del periodo e picchi fino a 34 gradi in alcune regioni del Sud. A confermarlo è Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, che prevede una fase di sole e caldo che durerà almeno fino al prossimo weekend.
Le temperature in forte rialzo
Già da mercoledì 17 settembre, le temperature inizieranno a salire in modo significativo. In Sicilia, le massime raggiungeranno i 33°C, e valori simili sono attesi anche in Calabria e Puglia. Al Centro, si prevedono 30°C a Roma e Terni, ben al di sopra della media stagionale.
Giovedì il caldo si intensificherà, con 33°C a Benevento, Caserta e Terni, mentre Napoli e Taranto toccheranno i 32°C. Anche città come Firenze e Roma si avvicineranno a queste cifre, con massime di 31°C. Il picco di questa ondata è atteso tra venerdì e sabato, quando il termometro segnerà 34°C a Benevento, Caserta, Taranto e Terni, con massime di 33°C a Firenze, Frosinone e Napoli.
L’estate di San Michele, poi arriva la “Tempesta d’Autunno”
Questo clima soleggiato e caldo, con temperature fino a 6-7 gradi superiori alla media, durerà fino al fine settimana. Tuttavia, la situazione è destinata a cambiare bruscamente. Secondo le previsioni, la prossima settimana potrebbe essere segnata dall’arrivo di piogge intense e temporali, un fenomeno che in gergo meteorologico viene chiamato “Tempesta Equinoziale” o “Tempesta d’Autunno”.