Vittoria – Periodo di Ferragosto amaro a Scoglitti, segnato da una crisi che lascia ferite profonde nel tessuto sociale ed economico della frazione rivierasca. A distanza di una settimana dall’ordinanza comunale che vieta l’utilizzo dell’acqua a causa dell’inquinamento delle tubature idriche, regna ancora l’incertezza più assoluta. A lanciare l’allarme, con toni critici e profondamente amareggiati, è il consigliere comunale di Forza Italia a Vittoria, Biagio Pelligra, che denuncia una gestione dell’emergenza giudicata “lacunosa e disarmante”.
“Siamo di fronte a una vicenda di gravità assoluta” afferma Pelligra, “che ha rovinato non solo il Ferragosto, ma l’intera seconda metà di agosto per cittadini, turisti e operatori economici. È inaccettabile che, a sette giorni dall’adozione dell’ordinanza, non sia stata diffusa alcuna comunicazione dettagliata su quali azioni occorra intraprendere, né tantomeno sia stato reso noto l’andamento dei valori delle analisi che dovrebbero rientrare nei parametri di legge. La popolazione è lasciata nell’incertezza, senza alcun supporto concreto o informazioni puntuali. Soltanto qualche indicazione random che, però, non assolve alla necessità di trasparenza”.
Il consigliere sottolinea come le strutture ricettive della zona siano state costrette a far fronte a costi aggiuntivi significativi per garantire servizi alternativi, tutelare la salute degli ospiti e limitare i danni all’immagine stessa della località. “I guai sono gravissimi” rimarca Pelligra “e meriterebbero risposte straordinarie, invece si procede a piccoli passi, come se si trattasse di un’emergenza ordinaria. Ma qui c’è in gioco la sicurezza pubblica e il benessere di centinaia di famiglie, imprese e lavoratori”.
Tra i disagi più sentiti, il consigliere evidenzia, oltre alla chiusura delle docce sulle spiagge, il protrarsi dell’impossibilità di utilizzare l’acqua nelle abitazioni, una situazione definita “incredibile e inaccettabile” in una località turistica in piena stagione estiva. “Non solo le indicazioni fornite dall’amministrazione sono state frammentarie e insufficienti”, aggiunge Pelligra, “ma manca un vero piano di comunicazione che accompagni passo dopo passo la cittadinanza, fornendo aggiornamenti tempestivi e trasparenti”. Pelligra non risparmia critiche all’amministrazione comunale, che a suo dire “si conferma ancora una volta impreparata di fronte alle emergenze e incapace di dare risposte all’altezza delle aspettative. Il disagio cresce di giorno in giorno e quello che avrebbe dovuto essere un momento di festa si è trasformato in una vicenda che rovina la stagione e mette a rischio la stessa credibilità di Scoglitti come meta turistica. Non possiamo permettere che il silenzio peggiori una situazione già drammatica. Ai cittadini e alle cittadine di Scoglitti serve trasparenza, tempestività e rispetto”.