Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione quinquies: ultima chiamata per i debiti con il fisco

Rottamazione quinquies: ultima chiamata per i debiti con il fisco

Le scadenze cruciali da ricordare

Redazione by Redazione
28 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 18:35 -
in Attualità
0
Rottamazione quinquies: spunta il pignoramento automatico dello stipendio

Rottamazione quinquies: spunta il pignoramento automatico dello stipendio

Share on FacebookShare on Twitter

La Rottamazione Quinquies si configura come l’ultima opportunità per i contribuenti italiani con debiti verso l’Agenzia delle Entrate-Riscossione. È cruciale comprendere che questa misura non è un condono, e il mancato rispetto delle sue regole può avere conseguenze severe. Approfondiamo insieme come funziona, a chi conviene e cosa rischia chi non aderisce o non rispetta i pagamenti.


Che cos’è la Rottamazione Quinquies?

La Rottamazione Quinquies rappresenta l’evoluzione della precedente Rottamazione Quater, introdotta con la Legge di Bilancio 2023. Permette ai contribuenti di regolarizzare i debiti iscritti a ruolo (le cosiddette cartelle esattoriali) senza dover pagare sanzioni e interessi di mora. Il versamento richiesto riguarda unicamente l’importo del tributo originario e gli interessi legali.

In sintesi, la Rottamazione Quinquies prevede il pagamento di:

  • Capitale del debito
  • Spese di notifica
  • Interessi legali

Non si dovranno invece pagare:

  • Sanzioni
  • Interessi di mora
  • Compensi di riscossione

Le scadenze cruciali da ricordare

Per chi ha aderito a questa definizione agevolata, il rispetto delle scadenze è fondamentale per non perdere i benefici. Ecco le prossime date da tenere a mente:

  • 1ª rata: 31 ottobre 2023 (già trascorsa)
  • 2ª rata: 30 novembre 2023 (già trascorsa)
  • 3ª rata: 28 febbraio 2025
  • 4ª rata: 31 maggio 2025
  • 5ª rata: 31 luglio 2025

È importante sapere che la normativa prevede una tolleranza di 5 giorni: i pagamenti effettuati entro questo breve lasso di tempo non comportano la decadenza dai benefici.


Chi ha potuto aderire (e chi è coinvolto ora)

La possibilità di aderire alla Rottamazione Quinquies era riservata a:

  • Persone fisiche e giuridiche.
  • Contribuenti con debiti affidati alla riscossione entro il 30 giugno 2022.
  • Anche coloro che erano decaduti da precedenti rottamazioni hanno avuto l’opportunità di rientrare.

Attenzione: i termini per presentare nuove domande sono ormai chiusi. Ora, chi ha già aderito deve concentrarsi sul mantenere la propria posizione, rispettando scrupolosamente le scadenze per non perdere i vantaggi ottenuti.


Cosa succede in caso di mancato pagamento

Le conseguenze per chi non rispetta le regole sono severe. Chi salta anche una sola rata, o effettua un pagamento in ritardo oltre i 5 giorni di tolleranza, decade automaticamente dalla definizione agevolata. Ciò comporta:

  • Il ritorno dell’intero importo originario dovuto, comprensivo di sanzioni e interessi di mora.
  • L’impossibilità di rientrare nella Rottamazione Quinquies.
  • L’avvio delle procedure di riscossione coattiva, che possono includere fermi amministrativi, pignoramenti e iscrizioni di ipoteche.

Come verificare la propria posizione

Per controllare lo stato della tua posizione debitoria e scaricare i moduli di pagamento, puoi:

  • Accedere all’area riservata del sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it utilizzando le tue credenziali SPID, CIE o CNS.
  • Recarti di persona presso gli sportelli dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.

Consigli utili per i contribuenti

Se hai aderito alla Rottamazione Quinquies, è fondamentale agire con previdenza:

  • Segna attentamente le date delle prossime rate (febbraio, maggio, luglio 2025).
  • Se possibile, paga in anticipo per evitare imprevisti e il rischio di decadenza.
  • In caso di difficoltà o dubbi, non esitare a contattare gli sportelli A.E.C.I. o altri intermediari qualificati. Potranno aiutarti ad analizzare la tua situazione debitoria, valutare eventuali soluzioni alternative e informarti sui tuoi diritti di contribuente.
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pietro Grasso a Punta Secca

Pietro Grasso a Punta Secca

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, scontro fra una Panda e uno scooter, muoiono il 16enne Stefano Spitaleri e un 81enne

14 Settembre 2025

Caltanissetta: controllati 92 minorenni, sequestrati cocaina, marijuana e hashish

13 Settembre 2025

Covid, picco di casi a Catania: la variante arriva dalle vacanze all’estero

12 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

San Giuseppe a Giarratana, da oggi la predicazione del triduo 

11 Settembre 2025

Monterosso Almo ancora in festa

11 Settembre 2025

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Modica: quale futuro per le scuole del centro storico?

11 Settembre 2025

Minardo: nuove adesioni a Ragusa arricchiscono nostro progetto politico

11 Settembre 2025

Ragusa, nuovi amministratori locali aderiscono a Forza Italia

10 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta di settembre: cibi da preferire e cibi da evitare per dimagrire

Dieta di settembre: cibi da preferire e cibi da evitare per dimagrire

15 Settembre 2025
Incidente a Modica, uomo investito in via della Costituzione

Incidente a Modica, uomo investito in via della Costituzione

14 Settembre 2025
Rottamazione quinquies e saldo e stralcio per le cartelle esattoriali, ecco chi potrà festeggiare

Rottamazione quinquies e saldo e stralcio per le cartelle esattoriali, ecco chi potrà festeggiare

14 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa