Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Casa Grazia tra vino da ascoltare parole da assaporare all’insegna dell’inclusività

Casa Grazia tra vino da ascoltare parole da assaporare all’insegna dell’inclusività

lunedì 7 luglio per Sinestesie

Redazione by Redazione
3 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 12:24 -
in Attualità
0
Casa Grazia tra vino da ascoltare parole da assaporare all'insegna dell'inclusività

Casa Grazia tra vino da ascoltare parole da assaporare all'insegna dell'inclusività

Share on FacebookShare on Twitter

Gela – La famiglia Brunetti di Casa Grazia, l’azienda bio vinicola ed olivicola incastonata nella splendida cornice naturalistica del Lago Biviere a Gela, il più grande lago salato costiero della Sicilia, apre le porte della sua azienda, lunedì 7 luglio dalle 9,30 per vivere un’ experience profonda, nel segno dell’inclusività. Un viaggio affascinante tra “vino da ascoltare”, “parole da assaporare” e design “olistico” con “Sinestesie: Coltiviamo l’inclusione lavorativa, sociale”, il primo appuntamento di un progetto con visite e attività laboratoriali dedicato all’incontro tra cibo, vino-olio e arte destinato alle persone con diverse tipologie di disabilità e ai loro familiari. La sinestesia, il cui termine nasce dall’unione di due parole greche, syn (insieme) e aisthesis (percezione), che significa “percepire insieme”, è un fenomeno sensoriale-percettivo in cui determinati stimoli evocano sensazioni di natura diversa da quella normalmente sperimentata: è possibile, ad esempio, “vedere” un suono o “sentire” un colore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra Distretto di Gela ASP 2 di Caltanissetta, Casa Grazia, il “Gruppo archeologico Geloi”, la Cooperativa Carpe Diem con i suoi ragazzi, gli studenti dell’Istituto Majorana, dell’Istituto Sturzo e la pizzeria Oreste ” À pizz è femmina”, è frutto dell’esperienza formativa della dottoressa in Psicologia Clinica in formazione e Docente di Storia, Filosofia, Psicologia Applicata Sinestesia e Neuro Divergenze, Katia Maniscalco, promotrice dell’incontro.

“Il presente progetto – spiega La Maniscalco – si propone di esaminare un percorso laboratoriale attuato in due mie classi quinte della scuola secondaria di secondo grado, seguendo un’impronta fortemente esperienziale che sia da input per progettare un metodo didattico in cui lo studente sia fautore e protagonista del proprio apprendimento. L’incontro a Casa Grazia – continua Katia Maniscalco – farà vivere ai ragazzi un’esperienza multisensoriale in cui con la complicità dei profumi dei vini e degli olii, potranno mettersi in gioco attingendo al bagaglio di ricordi ed emozioni della loro memoria olfattiva”.

Per Casa Grazia, giunta alla terza generazione con i figli Emilio, Miryam e Martina, che oggi “abita e fa vivere” la sua casa-azienda nel solco della didattica della formazione ereditata dai padri Salesiani che un tempo vivevano lì, l’incontro “Sinestesie: Coltiviamo l’inclusione lavorativa, sociale”, è una straordinaria esperienza del quotidiano. << La degustazione del vino- spiega Martina Casciana Brunetti, sommelier e hospitality manager, Donna del Vino Sicilia – è un atto che coinvolge in modo complesso tutti i nostri sensi, anche l’udito perchè il vino va anche ascoltato. Quando infatti lo versiamo nel calice, produce un suono diverso a seconda che sia giovane o abbia qualche anno in più. E, in modo più o meno consapevole, la mescolanza dei nostri sensi viene riflessa nel lessico utilizzato dai sommelier per trasmettere l’esperienza (sin-) estetica che proviamo assaggiando un certo vino. Ed ecco che nelle note di degustazione utilizziamo evocative figure retoriche di sinestia parlando di “vini setosi”o di “bouquet verde” e di “colori caldi”, solo per fare degli esempi.Ma questo perchè il vino – conclude Martina Brunetti- non è materia inerte ma natura viva che dialoga con le nostre emozioni>>.

L’incontro “Sinestesie: Coltiviamo l’inclusione lavorativa, sociale”, moderato da Katia Maniscalco, lunedì 7 luglio a casa Grazia dalle 9,30, si aprirà con i saluti istituzionali di Ketty Damante, Senatrice della Repubblica, di Terenziano di Stefano, Sindaco di Gela e di Francesco Gurzeni, Presidente dell’associazione “Gruppo archeologico Geloi” a cui seguiranno gli interventi di: Giuseppe Arancio, medico e dirigente del Centro di Salute Mentale del distretto di Gela ASP 2 di Caltanissetta, con “Valutazione e comprensione della sinestesia che coinvolge il sistema nervoso e le sue funzioni”; Martina Casciana di Casa Grazia con “Vino-olio e cibo sinestetico” e Vincenzo Castellana, architettio e direzione creativa di Casa Grazia con “Design creativo”. “Sinestesie” è un laboratorio esperienziale per i ragazzi della Cooperativa Carpe Diem e gli studenti degli Istituti “E. Majorana” e “L.Sturzo” che insieme al pizzaiolo napoletano doc Oreste Bonaiuto, “metteranno le parole in pasta”, perchè, si sa, la pizza è un piatto democratico. Senza barriere.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Scoglitti, carabinieri arrestano tunisino 35enne con ordine di carcerazione

Scoglitti, carabinieri arrestano tunisino 35enne con ordine di carcerazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Maltempo Sicilia, crolla il parapetto del ponte San Giuliano: tragedia sfiorata a Randazzo

18 Agosto 2025

E’ Francesco Aronica di Catania il 23enne morto dopo un tuffo a Polignano

18 Agosto 2025

Campofelice di Roccella, Incontro con Alfonso Lo Cascio autore del libro 1943: La Reconquista dell’Europa

18 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus ponte 500 euro: a chi spetta e come ottenerlo

Bonus ponte 500 euro: a chi spetta e come ottenerlo

19 Agosto 2025
Rottamazione Quinquies: requisiti più rigidi per escludere i furbetti

Rottamazione Quinquies: requisiti più rigidi per escludere i furbetti

19 Agosto 2025
Dieta, esempio di menù settimanale da 1000 calorie: consigli per variare il menù

Dieta, esempio di menù settimanale da 1000 calorie: consigli per variare il menù

19 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa