Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Assemblea elettiva Cna Pensionati: Giuseppe Di Stefano nuovo presidente territoriale

Assemblea elettiva Cna Pensionati: Giuseppe Di Stefano nuovo presidente territoriale

All’appuntamento presente anche il segretario nazionale Mario Pagani

Redazione by Redazione
18 Maggio 2025 - Aggiornato alle ore 07:06 -
in Attualità
0
Assemblea elettiva Cna Pensionati: Giuseppe Di Stefano nuovo presidente territoriale

Assemblea elettiva Cna Pensionati: Giuseppe Di Stefano nuovo presidente territoriale

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Dalla tradizione al futuro, per un invecchiamento attivo e inclusivo. E’ il titolo scelto per l’assemblea elettiva di Cna Pensionati Ragusa che, tenutasi al ristorante Cuccagna In nel capoluogo ibleo, ha visto la presenza di numerosi iscritti. Nell’incontro che ha avuto per comune denominatore la necessità di valorizzare le esperienze del passato, guardando con fiducia al futuro, sono stati eletti Giuseppe Di Stefano, nella qualità di presidente territoriale Cna Pensionati, e Giovanni Brancati, in quella di segretario territoriale. Numerosi gli spunti emersi grazie anche alla presenza di Mario Pagani, segretario nazionale Cna Pensionati, e Mario Filippello, segretario regionale.

L’intervento introduttivo, dopo i saluti iniziali del presidente territoriale Cna Ragusa, Giuseppe Santocono, è stato a cura di Franco Spadaro, segretario territoriale uscente di Cna Pensionati. E’ stato sottolineato come, dal 2019 in poi, ci sia stata una crescita continua del numero degli associati. I dati dicono che il 60% circa degli stessi proviene dal mondo del lavoro autonomo e quindi ex artigiani, ex commercianti ed ex coltivatori diretti. Una circostanza che ha aperto il tema dell’importo delle pensioni visto che, proprio quelle del mondo del lavoro autonomo, registrano l’ammontare più basso. Importante, dunque, che si possa stare con i riflettori accesi su questa problematica a livello nazionale. Un altro dato evidenziato è quello che riguarda l’età degli associati. Il maggior numero è ricompreso nella fascia tra i 70 e gli 85 anni. Con l’aumentare dell’età, è chiaro che crescono anche le problematiche legate alla salute e i dati sull’invecchiamento devono far riflettere sulle risposte della sanità sia a livello nazionale che a livello regionale.

E’ stato sottolineato, altresì, che occorre soprattutto agire per quanto riguarda le liste di attesa con riferimento alle patologie più gravi. Si è registrato, a tal proposito, l’intervento di Roberto Roccuzzo, direttore operativo consorzio Sisifo, per spiegare i contenuti della convenzione stipulata con Cna Pensionati Sicilia in merito al servizio di assistenza domiciliare integrata. Sono state illustrate, inoltre, le iniziative portate avanti da Cna Pensionati in questi ultimi quattro anni, da quelle riguardanti le truffe sugli anziani con momenti di confronto organizzati con la Questura di Ragusa all’incontro tenutosi a Modica nel settembre scorso dal titolo “Pensionati attivi e connessi” in cui si è parlato di sanità ma anche della necessità di conoscere e approcciare in modo diverso gli aspetti legati alla sordità. Il bisogno della comunità e in particolare i bisogni degli anziani costituiscono il punto di riferimento del lavoro, ha sottolineato Filippello, portato avanti per dare risposte concrete in campo sanitario sui livelli previdenziali e sulle opportunità di una vita attiva nei paesi e nei quartieri dei centri più grossi dell’intera provincia.

Sotto questo aspetto, il segretario nazionale Pagani ha sottolineato il lavoro che contraddistingue la Cna Pensionati con risultati concreti volti a dare quotidianamente soddisfazione alle domande che i soci e gli anziani sottopongono ai gruppi dirigenti, ai collaboratori, ai dipendenti del Caf, del patronato e dei centri servizi. Pagani ha messo in evidenza il contributo di chi, ogni giorno, si adopera per costruire comunità più aperte, giuste e solidali. E’ la forza che porta risultati concreti per la crescita associativa della Cna e per la crescita delle comunità in cui opera.
 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Tragedia a Catania, si tuffa per recuperare un pallone e annega: morto un 20enne

Tragedia a Catania, si tuffa per recuperare un pallone e annega: morto un 20enne

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania piange Simone Currò, morto a 19 anni annegato per recuperare un pallone

18 Maggio 2025

Licodia Eubea, finanziata la ciclovia Bianchetto-Dirillo

18 Maggio 2025

Tragedia a Catania, si tuffa per recuperare un pallone e annega: morto un 20enne

18 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa il Partito Democratico va al congresso per il rinnovo delle segreterie regionale provinciale e cittadina

18 Maggio 2025

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025

Ragusa, concluso iter amministrativo del Prg: un risultato che migliora della città

16 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Catania piange Simone Currò, morto a 19 anni annegato per recuperare un pallone

Catania piange Simone Currò, morto a 19 anni annegato per recuperare un pallone

18 Maggio 2025
Festa San Giorgio a Ragusa: uniremo l’innovazione tecnologica alla tradizione

Festa San Giorgio a Ragusa: uniremo l’innovazione tecnologica alla tradizione

18 Maggio 2025
Paura a Vittoria, auto incastrata nel passaggio a livello

Paura a Vittoria, auto incastrata nel passaggio a livello

18 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa