Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Scicli, 7 cuccioli abbandonati a Donnalucata

Scicli, 7 cuccioli abbandonati a Donnalucata

Un comunicato diffuso da Resi Iurato, presidente della LAV di Ragusa

Redazione by Redazione
3 Agosto 2024 - Aggiornato alle ore 05:00 -
in Attualità
0
Scicli, 7 cuccioli abbandonati a Donnalucata

Scicli, 7 cuccioli abbandonati a Donnalucata - foto comunicato - www.quoyidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Anche il cronista più temprato non può che provare tristezza e persino un filo di sgomento nel riferire fatti di cronaca che riguardano gli animali ma che non per questo sono meno gravi e soprattutto emblematici di comportamenti crudeli senza giustificazioni. Così come spiace rilevare un inceppamento nelle procedure dell’ente pubblico preposto. Ma queste sono considerazioni personali del cronista e pertanto preferiamo fornire ai nostri lettori gli elementi primari per la firmazione di un giudizio. Riportiamo pertanto un comunicato diffuso da Resi Iurato, presidente della LAV (lega anti vivisezione) di Ragusa. (da.di.)

Cittadini e Istituzioni: il filo spezzato 

Nella notte tra domenica e lunedì 

7 cuccioli appena nati sono stati abbandonati in via Balena a Donnalucata, dentro uno squallido contenitore di plastica. Sette vite buttate, strappate alla loro mamma che avrebbe potuto allattarli e crescerli. Solo sgomento e rabbia.
Rabbia per l’impotenza: in piena notte trovare biberon e latte era impossibile, sgomento perché, dopo anni di volontariato in cui abbiamo dato una mano a chi ci ha chiesto aiuto, facendo centinaia di adozioni e sterilizzazioni, ci ritroviamo al punto di partenza. La Vita non ha valore,  l’abbandono di creature indifese, la cattiveria di allontanarli dalla mamma, sono il preludio, che può essere l’anticamera di altri gesti di inciviltà e violenza perpetrati anche verso gli esseri umani. E poi ancora tanta rabbia per il calvario che abbiamo dovuto vivere affinché questi cuccioli venissero affidati dalla Polizia Municipale, all’associazione convenzionata con il comune, Gli Amici di Italo, convenzione stipulata proprio per risolvere quei casi complicati come questo, in cui la risposta non è certo il ricovero in un canile.

Ci sono volute decine di telefonate, interlocuzioni con Polizia Municipale e Amministrazione Comunale per avere risposte ad un’emergenza che richiedeva un immediato intervento. Nel frattempo sono trascorse  35 ore dell’abbandono, in cui avevamo messo i cuccioli in sicurezza (e non lasciati a morire sulla strada, come la legge imporrebbe, in attesa che intervenga la Polizia municipale), perché è prevalsa  la legge della Vita e la certezza che non avrebbero dubitato di noi che, dal 2008 collaboriamo con il comune per la lotta al randagismo come tutti sanno, con adozioni e sterilizzazioni, determinando un grande risparmio alle casse comunali e quindi alle tasche dei cittadini, noi che abbiamo combattuto lo stigma di Scicli città dell’immane tragedia che ha visto come vittima il piccolo Giuseppe Brafa. Invece no, abbiamo dovuto aspettare 35 ore, vivere tutta l’angoscia possibile, sentirsi impotenti e soli.

Ci chiediamo, se noi che conosciamo le leggi, siamo volontari, abbiamo dovuto vivere queste lunghe ore attaccati al telefono per avere una risposta, cosa deve fare un cittadino “non attrezzato” come noi?
L’incapacità di dare risposte immediate innesca la sfiducia verso chi è chiamato per legge a dare risposte e soluzioni. Questa sfiducia può portare un comune cittadino a rinunciare ad essere parte attiva di una comunità che tra i principi fondanti ha: la cura dei più deboli e fragili, umani e animali. Ci aspettiamo accoglienza e non ostilità da parte delle Istituzioni, ci aspettiamo e crediamo in una società che guardi “all’altro” chiunque esso sia, con attenzione e cura.
Resi Iurato
LAV Ragusa

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
La Chiesa del Carmine a Modica torna agli antichi splendori

La Chiesa del Carmine a Modica torna agli antichi splendori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

SAC: Aeroporto di Catania, partito il primo volo Delta Air Lines per New York

23 Maggio 2025

Gela, 20enne arrestato dalla Polizia: trovato in possesso di cocaina, cannabinoidi e contante

23 Maggio 2025

Si apre da Siracusa la Settimana nazionale della Sclerosi Multipla

23 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Vittoria, da 2 anni non funziona un ascensore negli uffici comunali: situazione inammissibile

20 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Incidente sulla Siracusa-Gela: soccorritore interviene e scopre che l'auto è della moglie

Incidente sulla Siracusa-Gela: soccorritore interviene e scopre che l’auto è della moglie

23 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, weekend con allerta meteo gialla

Maltempo in Sicilia, weekend con allerta meteo gialla

23 Maggio 2025
Ragusa, ieri due solenni festeggiamenti in onore di San Giorgio

Ragusa, ieri due solenni festeggiamenti in onore di San Giorgio

23 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa