Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Quali malattie trasmettono le zecche? Attenti a questi sintomi

Quali malattie trasmettono le zecche? Attenti a questi sintomi

Rickettsiosi, encefalite virale da zecche, borreliosi di Lyme e febbre emorragica di Crimea-Congo

Redazione by Redazione
15 Luglio 2024 - Aggiornato alle ore 20:01 -
in Salute e benessere
0
Quali malattie trasmettono le zecche? Attenti a questi sintomi

Zecca - foto Pixabay - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Le zecche possono trasmettere agenti patogeni responsabili di varie malattie, tra cui rickettsiosi (febbre bottonosa del Mediterraneo), encefalite virale da zecche (TBE – Tick Borne Encephalitis), borreliosi di Lyme e febbre emorragica di Crimea-Congo (CCHF). Queste malattie sono zoonosi, trasmesse dal morso o dalla puntura della zecca.

Tick Borne Encephalitis (TBE)

La Tick Borne Encephalitis (TBE) è un’infezione acuta grave del sistema nervoso centrale causata da un Flavivirus. Circa due terzi delle infezioni da virus TBE sono asintomatiche. Nei casi sintomatici, la malattia ha un decorso bifasico:

  • Prima fase (circa 5 giorni): sintomi aspecifici come febbre, affaticamento, cefalea, mialgia e nausea.
  • Intervallo asintomatico: circa 7 giorni.
  • Seconda fase: sintomi gravi con interessamento del sistema nervoso centrale, tra cui meningite, meningoencefalite, mielite, paralisi e radicolite. Possono verificarsi conseguenze neurologiche a lungo termine e, in rari casi, la morte. La TBE può essere trasmessa anche dal consumo di latticini non pastorizzati.

Rickettsiosi (Febbre Bottonosa del Mediterraneo)

La rickettsiosi è un’infezione causata da batteri del genere Rickettsia, trasmessi da zecche dure, principalmente da Rhipicephalus sanguineus, un parassita comune dei cani e altri animali domestici e selvatici.

  • Sintomi iniziali: febbre e una lesione ulcero-necrotica al sito del morso (tache noire).
  • Prima settimana: possibile eritema maculo-papuloso generalizzato.
  • La malattia generalmente regredisce con un’adeguata terapia, ma se non trattata può essere letale, soprattutto per anziani o persone con difese immunitarie compromesse.

In Italia e altri paesi mediterranei, la malattia è endemica e si è registrato un aumento dei casi negli ultimi anni. La prevenzione include trattamenti antiparassitari sugli animali domestici e la disinfestazione ambientale.

Borreliosi di Lyme

La borreliosi di Lyme è un’infezione batterica causata da Borrelia burgdorferi sensu lato. Colpisce diversi tessuti e si manifesta con sintomi variabili:

  • Fase precoce: eruzione cutanea rossa (eritema migrante) che si diffonde dal sito del morso.
  • Sintomi successivi: disturbi neurologici, osteoarticolari, cardiaci e cutanei che possono comparire settimane o mesi dopo l’infezione. I sintomi possono durare mesi e, in rari casi, diventare cronici, evolvendo in alterazioni del sistema nervoso centrale e periferico.

Le zecche che trasmettono la malattia prediligono ambienti umidi e freddi come pascoli e boschi. Roditori selvatici, mammiferi e uccelli fungono da serbatoio per le forme immature delle zecche, mentre cervi, cavalli e altri grandi mammiferi sono gli ospiti comuni delle zecche adulte.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Incidente mortale ad Acate: muore a bordo di un'Alfa 156

Incidente mortale ad Acate: si schianta contro un palo e muore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi, si presenta il libro La Via della Thòlos di Carmelo Montagna

26 Ottobre 2025

Viabilità, Gangi saranno 263 mila euro per la strada Regiovanni-Gurfi-Polizzello

24 Ottobre 2025

GdiF Caltanissetta: sanzioni fiscali a 25 persone a San Cataldo

24 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Santa Croce Camerina, inaugurata la sede di Territorio

27 Ottobre 2025

Forza Italia Ragusa: oggi gazebo di tesseramento a Marina di Ragusa

26 Ottobre 2025

Scicli, al via la rinascita della bambinopoli di Largo Gramsci

25 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Tragedia a Marina di Modica: giovane trovato morto vicino al parco giochi

Tragedia a Marina di Modica: giovane trovato morto vicino al parco giochi

27 Ottobre 2025
Santa Croce Camerina, inaugurata la sede di Territorio

Santa Croce Camerina, inaugurata la sede di Territorio

27 Ottobre 2025
Primo sorriso per il Frigintini Calcio

Primo sorriso per il Frigintini Calcio

27 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa