Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Uici, la Giornata del Braille per far crescere la Società

Uici, la Giornata del Braille per far crescere la Società

Il programma di tutte le manifestazioni regionali

Redazione by Redazione
22 Febbraio 2024 - Aggiornato alle ore 15:23 -
in Sicilia
0
Uici, la Giornata del Braille per far crescere la Società

Uici, la Giornata del Braille per far crescere la Società

Share on FacebookShare on Twitter

La presidente del Consiglio regionale dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti Maria Francesca Oliveri, “Dalla Notte Bianca nel Polo Tattile Multimediale di Catania, oasi di accessibilità, emozioni indelebili”. La soddisfazione del presidente della Stamperia Braille, Vincenzo Gueli, e del direttore del Polo, Luca Grasso, per il gran numero di visitatori, turisti compresi. La presidente Uici di Catania Rita Puglisi parla del semaforo sonoro davanti alla sede etnea. Il programma di tutte le manifestazioni regionali, che si concluderanno il 26 febbraio.

“Se non miglioriamo noi stessi non possiamo far crescere la Società”.

Lo ha detto Maria Francesca Oliveri, presidente del Consiglio regionale dell’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti, partecipando ieri alla Notte Bianca organizzata in occasione della diciassettesima Giornata nazionale del Braille, nel Polo Tattile Multimediale di Catania.

Questa struttura, unica in Europa, fu realizzata nel 2008 dalla Stamperia Braille all’interno di un palazzo storico di duemila metri quadrati lungo la centrale via Etnea e offre un Museo Tattile con decine di riproduzioni tridimensionali dei più importanti monumenti siciliani e di opere d’arte, un Giardino Sensoriale accessibile grazie alle mattonelle tattilo-plantari, uno Showroom di ausili per non vedenti e ipovedenti e un Bar al Buio, che consente un’esperienza “a parti invertite” dove i non vedenti diventano le guide dei vedenti.

“Il Polo – ha detto la presidente Oliveri -, rappresenta un’oasi di accessibilità per offrire, attraverso l’esperienza tattile, emozioni autentiche, forti. Emozioni che speriamo rimangano indelebili nella mente e nel cuore dei nostri visitatori, così da contribuire al processo di arricchimento, di crescita, di miglioramento personale cui accennavo e al quale tutti dobbiamo aspirare”.

“Una Giornata del Braille – ha aggiunto Vincenzo Gueli, presidente della Stamperia Braille, che gestisce il Polo – davvero efficace dal punto di vista della conoscenza dell’universo di non vedenti e ipovedenti. Sono infatti giunti qui molte scolaresche e tanti giovani per ammirare tutti i modellini di monumenti e le opere d’arte tattili qui esposti”.

E il direttore del Polo, il tiflologo Luca Grasso, ha sottolineato come in questa Notte Bianca sia stata registrata “la presenza di centinaia di visitatori, con numerosi turisti, intere famiglie, piacevolmente sorpresi del fatto che Catania possegga una struttura polifunzionale dedicata all’integrazione come questa”.

E, a proposito di crescita civile, Rita Puglisi, presidente della sezione etnea dell’Uici, ha ieri sottolineato come Catania abbia fatto “un passo avanti nella Civiltà”.

“Infatti – ha detto – davanti alla nostra sede territoriale è stato installato un semaforo sonoro per consentire anche a chi ha una difficoltà in più, di poter avere un attraversamento agevolato”.

Sabato scorso il Consiglio regionale dell’Uici aveva organizzato, sempre nel Polo, un incontro per parlare di tutte le iniziative siciliane della Giornata del Braille, a cominciare da quella del 12 febbraio svoltasi a Enna nell’aula magna della Nino Savarese e quella del 20 nel Liceo Politi di Agrigento.

Ieri, come detto, l’Open day e la Notte Bianca a Catania, a Palermo, una manifestazione nell’Aula Magna dell’Istituto Antonio Ugo, mentre la sezione territoriale di Trapani ha celebrato l’evento a Erice, nell’Istituto Antonino De Stefano.  Lunedì 26 febbraio chiuderà il programma siciliano delle manifestazioni, l’incontro organizzato dalla sezione territoriale di Messina a Capo D’Orlando nell’Istituto d’istruzione superiore Lucio Piccolo.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Incidente a Modica Sorda

Incidente a Modica Sorda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Microalghe e funghi, la strategia dei Biologi siciliani per una nuova economia sostenibile

13 Luglio 2025

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

12 Luglio 2025

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

12 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Fermento al Mare a Scoglitti: il sapore del Mediterraneo nella tradizione siciliana

Fermento al Mare a Scoglitti: il sapore del Mediterraneo nella tradizione siciliana

13 Luglio 2025
Musica a Ragusa: tornano gli appuntamenti estivi di Melodica

Musica a Ragusa: tornano gli appuntamenti estivi di Melodica

13 Luglio 2025
Ragusa, esonero contributivo della quota dei contributi previdenziali lavoratrici dipendenti

Ragusa, esonero contributivo della quota dei contributi previdenziali lavoratrici dipendenti

13 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa