Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Tribunale Ragusa, saluto di commiato al presidente Vincenzo Panebianco FOTO

Tribunale Ragusa, saluto di commiato al presidente Vincenzo Panebianco FOTO

Redazione by Redazione
29 Gennaio 2024 - Aggiornato alle ore 20:20 -
in Attualità
0
Tribunale Ragusa, saluto di commiato al presidente Vincenzo Panebianco

Nella foto Vincenzo Panebianco e Filippo Pasqualetto

Share on FacebookShare on Twitter

Il 25 Gennaio si è svolta presso il Tribunale di Ragusa la cerimonia di saluto del Presidente della sezione penale, nonché Presidente vicario, il dott. Vincenzo Panebianco, che, scaduti gli 8 anni di titolarità della funzione semi-direttiva, ritorna a Siracusa.  Il ritorno a Siracusa sarà di brevissima durata in quanto il plenum del CSM, nella seduta del 24 gennaio, all’unanimità l’ha nominato Presidente del Tribunale di Caltagirone. 

Pertanto la cerimonia ha assunto un significato speciale, non solo di commiato, ma anche di gioioso festeggiamento per il nuovo importante incarico che a breve il dott. Panebianco andrà ad assumere a Caltagirone.   

Il dott. Vincenzo Panebianco è entrato in magistratura con D.M. di nomina del 25 febbraio 1989 e nel corso della sua carriera ha svolto le funzioni di sostituto procuratore della Repubblica dal 1990 al 1998, prima a Siracusa e dopo a Catania. 

Successivamente ha svolto le funzioni di giudice presso il Tribunale di Siracusa (dal 1989 al 2016). Dal 29 gennaio 2016 ad oggi ha svolto e svolge funzioni di Presidente di sezione penale presso il Tribunale di Ragusa. Dal 1° luglio 2021 al 20 febbraio 2023, ha svolto le funzioni di Presidente del Tribunale di Ragusa. La cerimonia, molto affollata e partecipata, ha visto presenti i magistrati requirenti del Tribunale ed inquirenti della Procura, oltre a tanti avvocati ed al  personale amministrativo.

Il Presidente del Tribunale dott. Pitarresi ha avuto parole di elogio e di ringraziamento per il dott. Panebianco con cui ha lavorato nel corso dell’ultimo anno.

Rimarcando le doti di grande esperienza, competenza e professionalità, che hanno garantito sempre funzionalità ed efficienza in un clima sereno e collaborativo e che lo hanno visto sempre attento e partecipativo alle attività dell’Ufficio.

Sono state evidenziate le eccellenti doti e le grandi capacità nel saper organizzare il proprio lavoro e nel coordinare l’attività dei colleghi in maniera sapiente e sagace, conciliando l’esigenza di celere definizione dei procedimenti con quella dello studio.

  Il Procuratore della Repubblica ff, il dott. Marco Rota, ha sottolineato le notevoli doti di autorevolezza e competenza del Presidente Panebianco nella gestione dei processi penali che hanno consentito ai PM e agli Avvocati di trattare le delicate questioni processuali con la dovuta sicurezza e serenità. La conduzione delle udienze infatti è sempre stata ferma ed autorevole, serena ed equilibrata, mostrandosi sempre garbato, aperto, disponibile al dialogo ed alle esigenze delle parti.

Anche il rapporto con l’Avvocatura iblea, come ha sottolineato la Presidente avv. Emanuela Tumino, è stato improntato alla lealtà e alla massima collaborazione nel rispetto dei diversi ruoli ma con il comune obiettivo della corretta applicazione delle regole del diritto e delle leggi dello Stato.     

Parole di elogio e stima sono state espresse dal Dott. Massimo Pulvirenti, presidente della sezione civile, il quale ha evidenziato la correttezza e la lungimiranza della scelta del CSM a nominare il Dott. Vincenzo Panebianco come Presidente del Tribunale di Caltagirone, dando il giusto riconoscimento alla sua storia professionale di magistrato e servitore dello Stato. Il Dott. Vincenzo  Panebianco, come ha sottolineato il Dott. Elio Manenti,  non si è mai sottratto al lavoro giudiziario, divenendo encomiabile esempio e punto di riferimento per i colleghi più giovani, anche quando è stato chiamato a svolgere funzioni semi-direttive e direttive.

La Segreteria del Tribunale, infine, ha consegnato al Dott. Panebianco una targa ricordo, con cui si è voluto sottolineare il grande  affetto e la profonda stima del personale amministrativo nei suoi confronti “Per aver dato lustro e prestigio a questo Ufficio Giudiziario con la competenza, l’autorevolezza ed il garbo che contraddistinguono il Suo tratto umano e professionale”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
E' morta Sandra Milo: attrice e musa di Fellini

E' morta Sandra Milo: attrice e musa di Fellini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

Regione Siciliana, la svolta fiscale di Schifani sul modello del Portogallo

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Europa Verde Ragusa, Angelo Iemulo nell’esecutivo regionale 

16 Luglio 2025

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025

Ragusa, Peppe Cassì dal civismo a Forza Italia

15 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ispica, riemerge relitto greco nel mare di Santa Maria del Focallo

Ispica, riemerge relitto greco nel mare di Santa Maria del Focallo VIDEO

16 Luglio 2025
Ragusa, nuove assunzioni al Comune

Ragusa, nuove assunzioni al Comune

16 Luglio 2025
Il ponte di Camarina e le solite falsità: ne abbiamo sentite di cotte e di crude

Il ponte di Camarina e le solite falsità: ne abbiamo sentite di cotte e di crude

16 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa