Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » The Chocolate Way al Sigep di Rimini nomina Mirco Della Vecchia ambasciatore Tcw nel mondo

The Chocolate Way al Sigep di Rimini nomina Mirco Della Vecchia ambasciatore Tcw nel mondo

The Chocolate Way con il suo Presidente Nino Scivoletto

Redazione by Redazione
24 Gennaio 2024 - Aggiornato alle ore 16:31 -
in Attualità
0
The Chocolate Way al Sigep di Rimini nomina Mirco Della Vecchia ambasciatore Tcw nel mondo

Nella foto Nino Scivoletto e Mirco Della Vecchia

Share on FacebookShare on Twitter

The Chocolate Way con il suo Presidente Nino Scivoletto, è stata protagonista di Sigep proponendo quattro iniziative culturali di notevole importanza. Sabato 20 gennaio alle 11 nel corso di un interessante talk si è parlato dei  Distretti Italiani del cioccolato con un focus particolare  sul “Piemonte”. È stata l’occasione , presenti Mirco Della Vecchia – Maestro Cioccolatiere, Guido Castagna – Coordinatore Comitato Giandujotto IGP, Antonio Borra – Segretario Comitato Giandujotto IGP  e Nicoletta    Ponchione Responsabile del  Consorzio Nocciola Piemonte IGP, per presentare il progetto del Comitato per il riconoscimento del ” Giandujotto di Torino IGP”. Esposte le ragioni che inducono i produttori  a tutelare il Giandujotto IGP,  Castagna e  Borra hanno dichiarato formalmente la disponibilità ad incontrare la Lindt , multinazionale svizzera, che ha presentato ricorso avverso per verificare la possibilità di un accordo. Le ragioni storiche dell’impiego quale ingrediente principale la Nocciola del Piemonte IGP, sono state illustrate dalla Ponchione. L’evento cui hanno  partecipato per la CNA Francesca Petrini e Valeria Baranello, ha registrato un piacevole finale: il conferimento da parte del Presidente Scivoletto,  al Maestro Cioccolatiere Mirco Della Vecchia, della nomina di  AMBASCIATORE DI TCW “…per gli indiscussi meriti di Maestro Cioccolatiere e per il contributo di promozione e di intermediazione tra l’Associazione The Chocolate Way e le istituzioni pubbliche e private, italiane ed estere”.

Nella stessa giornata di sabato, attenzione rivolta al  Panpepato di Ferrara IGP, un dolce la cui origine risale al XVI secolo ed è legata al convento delle monache di clausura del Corpus Domini di Ferrara, dove veniva   preparato    un pane speziato da offrire in dono agli alti prelati durante le festività natalizie . Solo nel 1902 un pasticcere ferrarese pensò di ricoprire il pane speziato con il cioccolato, ingrediente ancora sconosciuto nel 1500. Fu un grande successo, e presto il Pampapato divenne il dolce simbolo di Ferrara. Oggi, ha dichiarato Salvatore Ruta pasticciere  che ha prodotto in diretta per Chocoarena il Panpepato di Ferrara IGP, tarda a costituirsi un Consorzio che possa tutelare il Panpepato di Ferrara IGP e lancia l’appello, subito raccolto da Francesca Petrini di Cna, di avviare una iniziativa coinvolgendo il Comune di Ferrara, la Camera di Commercio e tutti i produttori ferraresi per aprire un tavolo di confronto fra tutti i soggetti interessati.  Nino Scivoletto  ha assunto impegno di avviare le iniziative necessarie perché Ferrara con il suo Pampapato diventi presto tappa dell’itinerario europeo del cioccolato di TCW .

Domenica 21 gennaio TCW ha presentato un progetto molto interessante: “Il Cacao GI (Geographical Indication) dell’Indonesia: un percorso di qualità e di origine certificata” .

Sono intervenuti per sviluppare le loro relazioni:

Nino Scivoletto – Presidente di TCW : “Dal cacao GI al cioccolato IGP, il primo progetto mondiale di filiera certificata del cioccolato”; Davide Guarnaccia – Laerbium  : “Preparazione ed implementazione di un protocollo di qualificazione del cacao GI indonesiano per la produzione del cioccolato”;                                                                                                                                                                                                                             Luca Valdetara – CSQA : “Certificare le produzioni di qualità senza confini geografici”; Giovanni Galanti – Esperto in standard alimentari regolamentati e non regolamentati (da remoto) : “La cooperazione internazionale a supporto della sostenibilità e sviluppo dell’economia del cacao in Indonesia”;                                                                                                                                                                                                                                             Pak Soetanto Abdoellah, Chairman of Indonesian Cacao Board (da remoto):”L’impegno dell’ Indonesia Caco Board  per migliorare la competitività sui mercati internazionali. del cacao indonesiano.

In conclusione il Presidente Scivoletto ha comunicato le altre due iniziative in corso con Paesi produttori di Cacao: Progetto COACAO- Impresa Sociale, coordinato da Gaetano Servidio con una cooperativa che opera in Ecuador nel distretto di Esmeralda mettendo insieme  tanti piccoli produttori di cacao: progetto Costa Rica  che in conclusione di uno stage formativo di 6 mesi svolto a Modica presso il Consorzio del Cioccolato di Modica IGP, dalla giovane ingegnere agronomico Paola Quesada, ha posto le basi per l’avvio di una collaborazione con l’Università Nazionale della Costa Rica per l’avvio di un progetto di certificazione europea del cacao Huetar Norte.

Per finire, martedì 23 gennaio l’atteso evento : “Il cioccolato alleato della nostra salute”. Un interessante confronto sui benefici legati al consumo del cioccolato di qualità, moderato da Mirco Della Vecchia,  tra il Prof. Giancarlo Di Renzo dell’Università di Perugia e componente il Comitato Scientifico di TCW, che ha affrontato il tema cioccolato e salute basato sulle evidenze scientifiche e sulla sua personale esperienza condotta sulle gestanti e il Dottore Guarnaccia – Laerbium che ha sviluppato  il  tema  cioccolato ed alimentazione, con riferimento al contributo nutrizionale legato al consumo di cacao e cioccolato  portando come esempio il cioccolato di Modica IGP.

TCW ringrazia Sigep, Cna e Consorzio del Cioccolato di Modica IGP per avere consentito in un contesto internazionale di porre alla attenzione le attività svolte dalla Associazione per la diffusione della cultura del Cacao e del cioccolato in Europa.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Messina Denaro, processo al medico che firmò certificati al boss

Messina Denaro, processo al medico che firmò certificati al boss

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico maggio 2025

Assegno unico maggio 2025: pagamenti dal 20, ma chi ha modifiche attenderà fine mese

9 Maggio 2025
Cena-evento ‘100 a Tavola’ ha trionfato la bellezza a Modica

Cena-evento ‘100 a Tavola’ ha trionfato la bellezza a Modica FOTO

9 Maggio 2025
Ispica, 15 maggio inaugurazione dei nuovi locali della Guardia Medica e del 118

Ispica, 15 maggio inaugurazione dei nuovi locali della Guardia Medica e del 118

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa