Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa sul centro storico non solo polemiche

Ragusa sul centro storico non solo polemiche

Le proposte di Confimprese e gli allarmi di Ragusa in Movimento

Redazione by Redazione
24 Gennaio 2024 - Aggiornato alle ore 07:56 -
in Politica
0
Ragusa sul centro storico non solo polemiche

Ragusa sul centro storico non solo polemiche

Share on FacebookShare on Twitter

Non solo polemiche tra forze politiche, sul centro storico di Ragusa, ma anche proposte e allarmi. Al di là dello scambio di note stampa tra il movimento civico del sindaco Cassì, Direzione Ragusa, e il coordinatore cittadino di Italia Viva, Filippo Angelica (ne riferiamo in altra parte del giornale) si registrano invece due interventi di cui uno propositivo sulla sorte del Palazzo Ina di piazza San Giovanni, ed un altro di allarme criminalità in piazza Cappuccini. Sul “recupero e valorizzazione di Palazzo Ina” interviene infatti Confimprese Ragusa che afferma “un piano d’intervento per riqualificare palazzo Ina in piazza San Giovanni a Ragusa.

Un centro commerciale da dedicare solo al settore moda, abbigliamento e artigianato con marchi prestigiosi. La proposta, articolata su più punti, potrebbe rigenerare una parte della città che, da anni, versa in condizioni di degrado. “Certamente il futuro di palazzo Ina potrebbe essere ben altro – spiega Peppe Occhipinti, presidente territoriale di Confimprese iblea – non più presidio della polizia locale con una parte dedicata alla sede distaccata del tribunale ma un centro d’interesse con botteghe d’abbigliamento di alta moda. Siamo consapevoli di una svolta necessaria per questa parte della città per restituire il ruolo di centralità che merita”. Un bando di gara con una proposta progettuale ben articolata. “Da  un trent’ennio si parla di un progressivo abbandono del centro storico, di chiusura di decine di attività commerciali anche storiche – aggiunge il presidente territoriale di Confimprese – serve un’azione drastica con un intervento di ristrutturazione su più livelli.

Conservare il centro storico significa riconoscere l’importanza della trasmissione alle generazioni future del significato e del valore del nostro patrimonio culturale. Successivamente si può pensare all’attuazione di un processo di urbanizzazione che garantisca la possibilità di vivere il centro storico della nostra città in modo attivo e collettivo”. Il presidente provinciale di Confimprese, Pippo Occhipinti, parla di una rigenerazione urbana e culturale di Ragusa. “Per affrontare le nuove esigenze è necessario un approccio multidisciplinare  – aggiunge il presidente provinciale – Inneggiare al ritorno al passato, pensare di arrestare i processi di cambiamento è fuorviante nonché impossibile: serve occuparsi delle contingenze del presente e al contempo chiedersi quale sarà il centro storico del domani. Il pieno recupero di Palazzo Ina, in piazza San Giovanni, è il primo importante tassello” Sul pericolo della microcriminalità, che sicuramente contribuisce ulteriormente sull’abbandono e sulla mancanza di vivibilità del centro, interviene il presidente dell’associazione politico-culturale Ragusa in Movimento, Mario Chiavola, che afferma “situazione sempre più preoccupante per il quartiere di piazza Cappuccini. La questione è stata già sollevata in Consiglio comunale.

Ma merita di essere posta sotto i riflettori per evitare che il fenomeno esondi”. Lo dice il presidente dell’associazione Ragusa in Movimento, Mario Chiavola, dopo avere preso atto delle denunce presentate da commercianti e residenti. Denunce che fanno riferimento a scippi e a una rissa tra cittadini migranti. “Questa escalation, ed è il dato più preoccupante – continua Chiavola – nel giro di un paio di settimane. Sappiamo che le forze dell’ordine stanno facendo il possibile per contenere questo e altri fenomeni. Chiediamo una attenzione maggiore anche sul fronte dello spaccio di sostanze stupefacenti. Sembra che la problematica da piazza San Giovanni, dopo i controlli più attenti a cui l’intero sito è stato sottoposto, si sia spostata in un’altra zona del centro storico superiore. Tutto questo è sinceramente insopportabile. Abbiamo visto le immagini di uno scippo consumatosi poco prima del ponte Vecchio e ci sembra che tutto questo sia assolutamente inconcepibile. Speriamo che i ripetuti allarmi che si stanno lanciando su questo fronte possano in qualche modo essere utili a calmierare la situazione”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Direzione Ragusa risponde polemicamente a Filippo Angelica di Italia Viva

Direzione Ragusa risponde polemicamente a Filippo Angelica di Italia Viva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, a Modica tuoni e pioggia

Maltempo in Sicilia, a Modica tuoni e pioggia

4 Luglio 2025
Al via i concorsi per i 79 posti da funzionario alla Regione Siciliana

Al via i concorsi per i 79 posti da funzionario alla Regione Siciliana

4 Luglio 2025
Marina di Ragusa, pattuglie appiedate della Polizia di Stato sul lungomare

Marina di Ragusa, pattuglie appiedate della Polizia di Stato sul lungomare

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa