Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Direzione Ragusa risponde polemicamente a Filippo Angelica di Italia Viva

Direzione Ragusa risponde polemicamente a Filippo Angelica di Italia Viva

Ennesima polemica sul centro storico superiore di Ragusa

Redazione by Redazione
24 Gennaio 2024 - Aggiornato alle ore 08:01 -
in Politica
0
Direzione Ragusa risponde polemicamente a Filippo Angelica di Italia Viva

Filippo Angelica coordinatore cittadino Italia Viva Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

I contendenti di questa polemica, l’ennesima, sul centro storico superiore di Ragusa, sono due: Filippo Angelica, neo coordinatore cittadino di Italia viva, fresco di designazione, e Maria Grazia Criscione, vicepresidente di Direzione Ragusa, la ‘forma’ politica assunta qualche tempo fa dal movimento civico che si raccoglie intorno al sindaco Peppe Cassì e la cui espressione consiliare è la Lista Cassìsindaco. Parliamo di polemica, anche se ci è subito apparsa molto sbilanciata nel metodo usato. Angelica ha lanciato sul piatto della bilancia una lunga serie di riflessioni (condivisibili o meno, ma questo spetta ai lettori stabilirlo) mentre Criscione, usando lo stile cassìniano di superba superiorità che stabilisce che all’avversario politico non si controbatte perché non ne vale la pena, liquida le riflessioni di Angelica con infastidita nonchalance. Come è nostra abitudine riportiamo i due documenti integralmente. “Il centro storico di Ragusa continua a essere lasciato al proprio destino, Angelica (Italia viva): “servono provvedimenti d’impatto. una provocazione? la via roma isola pedonale ha perso oggi la sua ragion d’essere”.

Il neocoordinatore cittadino di Italia Viva a Ragusa, Filippo Angelica, si sta occupando di evidenziare tutte le problematiche che riguardano da vicino la città. “Di volta in volta – sottolinea – affronteremo degli argomenti per noi cruciali. Lo facciamo convinti delle prerogative di questo partito che sta puntando, più di altri, a dare ascolto alle periferie, a intercettare le esigenze dei cittadini, a recuperare una certa sensibilità, che è poi quello che mi ha convinto ad accettare questo incarico, nel fare politica attraverso una sintesi delle necessità dei territori per poi individuare le opportune soluzioni”. Angelica spiega che, come primo punto, è cruciale occuparsi del centro storico cittadino. “Al di là della progettualità diffusa più volte enunciata dal sindaco, a cominciare dall’inaugurazione del presidio della polizia locale venerdì pomeriggio in piazza San Giovanni – afferma Angelica – a me pare che il centro storico sia stato lasciato al proprio destino.

E’ questo, almeno, quello che si percepisce nella quotidianità, ovviamente senza alcuna responsabilità da parte dell’attuale assessore al Centro storico, Giovanni Gurrieri, che si è insediato appena da pochi mesi. Ci sono vie importanti della nostra città, penso a viale Tenente Lena piuttosto che a piazza Libertà per non dire della stessa via Roma, in cui il disagio e l’imbarazzo sotto gli occhi di tutti. Su via Roma, poi, vorrei portare avanti una riflessione in particolare. Si continua a perseguire l’idea dell’isola pedonale con non so quali riscontri effettivi. E si badi bene: noi non siamo contro l’isola pedonale. Ci mancherebbe altro. Ma chiediamoci: oggi, la via Roma possiede tutte quelle caratteristiche, quelle peculiarità, tutte le motivazioni che la giustificano come isola pedonale? A nostro avviso no. E lo dico perché non ci sono quelle ragioni che legittimino una tale condizione visto che, purtroppo, i due terzi delle attività commerciali sono chiuse, la pubblica illuminazione è carente, non ci sono motivi di attrazione che spingano i ragusani piuttosto che chi viene da fuori a frequentarla. Mi chiedo: perché oggi dovrei fare una passeggiata in via Roma? Che cosa mi spingerebbe a farlo? Purtroppo, poco o nulla.

Quindi, continuare a insistere con questa scelta sembra una sorta di accanimento terapeutico. La via Roma, piuttosto, ha bisogno di interventi strutturali adeguati che la rendano davvero un’isola pedonale al passo con i tempi e in grado di attirare i turisti. E, soprattutto, occorre attivare politiche serie e di incentivo per quanti intendono risiedere in centro storico, sempre più un ghetto. Dopo sei anni, ci aspettavamo scelte più decise da parte del sindaco e non quelle di cantieri che, come abbiamo visto, lasciano il tempo che trovano perché in realtà se è vero che riqualificano questa parte della città è altrettanto vero che non sono riusciti a smuovere le masse visto che tante questioni restano irrisolte. A cominciare da regolamentazioni più specifiche che consentirebbero di agevolare l’acquisizione degli immobili da parte dei privati rendendo gli stessi più in grado di rispondere alle esigenze soprattutto delle giovani coppie che, invece di scegliere un alloggio in periferia, potrebbero decidere di contribuire a rianimare il centro. E a proposito di incentivi, non mi pare che abbia sortito questo grande successo il progetto “Sto a Ragusa” per favorire la presenza di nuove attività commerciali in centro storico.

Progetto per cui, a quanto sembra, sono stati stanziati oltre centomila euro. Forse, ci si aspettava una marcia in più da questo provvedimento. Perché, anche da questo punto di vista, ancora oggi, il centro storico lascia a desiderare”. E questa invece la replica di Maria Grazia Criscione, vicepresidente di Direzione Ragusa. “È una storia già vista: per presentarsi alla scena politica si fa un comunicato dove si parla (male) della via Roma e del Centro senza avanzare proposte nuove. Sperando di ottenere una qualche visibilità, si cavalcano stereotipi che non fanno bene proprio al Centro storico e per di più lo si fa in un momento in cui l’Amministrazione riapre gli spazi abbandonati della ex biblioteca, apre il presidio della Municipale in Centro, rinnova l’infopoint di Piazza San Giovanni; in un momento in cui i commercianti finalmente si consorziano e animano un programma di eventi che continua a richiamare pubblico. Dovremmo smetterla di parlare del Centro solo per scopi politici, senza però viverlo neanche per prendere un caffè. Cominciamo invece  a sostenere chi ogni giorno lavora per migliorarlo e smettiamo di alimentare inutili pregiudizi”. (daniele distefano) 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Area Pip nel degrado a Comiso: ora manca pure l'acqua

Area Pip nel degrado a Comiso: ora manca pure l'acqua

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Catania: due interventi per salvare escursionisti infortunati presso i laghetti di Cavagrande

30 Giugno 2025

Sp 102/I: il sindaco di Paternò, Nino Naso sostiene le richieste di Confagricoltura

30 Giugno 2025

Nuovo Volo Diretto Catania-Casablanca: Royal Air Maroc Collega Sicilia e Marocco

30 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quinquies, chi è dentro e chi è fuori

Rottamazione quinquies, chi è dentro e chi è fuori

1 Luglio 2025
Assegno unico luglio 2025: quando i pagamenti e aumenti?

Assegno unico luglio 2025: quando i pagamenti e aumenti?

1 Luglio 2025
Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

Bonus mamme da 480 euro: a chi spetta e requisiti

30 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa