Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Aeroporto di Catania: voli in aumento del 20%

Aeroporto di Catania: voli in aumento del 20%

Lo comunica la Sac

Redazione by Redazione
24 Ottobre 2023 - Aggiornato alle ore 10:04 -
in Sicilia
0
Aeroporto di Catania: voli in aumento del 20%

Aeroporto di Catania: voli in aumento del 20%

Share on FacebookShare on Twitter

La SAC comunica che saranno 26.312 i movimenti aerei previsti per l’inverno 2023/2024, a fronte dei 21.674 mila della scorsa stagione, numeri che segnano un significativo incremento del 20% dei voli e dell’attività dell’aeroporto di Catania. Il dato annunciato dalla Società che gestisce gli scali di Catania e Comiso, preannuncia un potenziamento generale delle infrastrutture siciliane per la stagione invernale 2023/2024. Il potenziamento dell’offerta di SAC è dovuto a quattro fattori: l’incremento del numero di operazioni della compagnia Ryanair di quasi il 25% rispetto allo scorso inverno (10.574 movimenti contro 8.438), l’aumento dei voli del vettore ungherese Wizz Air (4.526 movimenti contro 3.445, +31%), e delle due compagnie italiane ITA Airways (4.144 movimenti contro 3.662, +13%), e Aeroitalia. La stessa Aeroitalia, che ha iniziato la sua attività solo alla fine della scorsa stagione con 49 movimenti, ha annunciato nelle prossime stagioni fino a 1.124 voli.

“Questi numeri testimoniano la volontà e l’impegno a rafforzare il ruolo di Catania come hub aeroportuale di rilevanza internazionale, sempre più innovativo e attento a soddisfare le attese e le necessità dei passeggeri” ha commentato Nico Torrisi, amministratore delegato della SAC. “Nell’ultimo periodo, è emersa la necessità di ampliare l’utenza della Sicilia orientale, anche per assecondare l’andamento deciso della richiesta dei consumatori. Per venire incontro a queste esigenze, stiamo collaborando in maniera fattiva con le compagnie e con tutti gli attori del settore aeroportuale”.  Il comparto nazionale aumenterà le operazioni del 10% (con 17.698 movimenti contro 16.084) mentre nel settore internazionale l’incremento sarà del 54% (con 8.614 movimenti contro 5.590). 

È di particolare interesse il significativo aumento dei movimenti da Catania a Roma FCO, rotta fondamentale per lo scalo siciliano, con un ventaglio di offerta tra low-cost e business: Ryanair, Aeroitalia e ITA Airways opereranno 4.864 movimenti contro i 3.496 dell’anno scorso. Anche per quanto riguardo le tratte su Milano Linate, si registra un aumento dei voli del 48%: saranno infatti 2.834 movimenti contro i 1.915 della scorsa Winter. Anche in questo caso, come per Roma, aumentano quindi di molto le possibilità per i passeggeri, grazie all’offerta delle due compagnie operanti sul city airport milanese – ITA Airways e Wizz Air- come scelta di orario e di tariffe. In aumento del 6% i collegamenti con Bergamo Orio al Serio, con 978 movimenti contro 922. Il vettore spagnolo Volotea intensificherà le operazioni in misura più contenuta, passando da 522 a 606 movimenti, con un aumento del 16%.

Rimane sostanzialmente invariato l’operativo easyJet, con 2300 movimenti contro i 2284 della scorsa stagione. Il numero di destinazioni servite dall’aeroporto di Catania rimane invariato nel comparto nazionale, con 20 collegamenti operati con tutti i maggiori aeroporti: Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Cagliari, Firenze, Genova, Lampedusa, Milano Linate, Milano Malpensa, Napoli, Pantelleria, Perugia, Pescara, Pisa, Roma, Torino, Trieste, Venezia e Verona.

Per quanto riguarda il comparto internazionale, l’aeroporto di Catania servirà 52 tratte, con un aumento di frequenze su destinazioni molto richieste come Tirana, Memmingen, Bucarest, Budapest, Parigi (con la novità dell’aeroporto di Beauvais mai collegato prima e ora servito da Wizz Air) Bruxelles, Cracovia, Amburgo (operata anche da Wizz Air) e Francoforte.

Restano invariate tutte le altre tratte: Abu Dhabi, Amsterdam, Barcellona, Berlino, Cairo, Casablanca, Colonia, Dubai, Dusseldorf, Eindhoven, Copenaghen, Ginevra, Istanbul, Jebel, Katowice, Cracovia, Londra Gatwick, Londra Luton, Londra Stansted, Lussemburgo, Luxor, Madrid, Malta, Manchester, Marsiglia, Lourdes, Monaco, Mulhouse, Parigi CDG, Parigi Orly, Praga, Riga, Siviglia, Sharm (ora operata anche da Wizz Air), Sofia, Stoccolma, Stoccarda, Tel Aviv, Tolosa, Varna, Varsavia, Zurigo, Vienna.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ricominciano i corsi Sab (Somministrazione alimenti bevande) a Ragusa

Ricominciano i corsi Sab (Somministrazione alimenti bevande) a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Grave incidente a Modica, 4 ragazzi feriti: uno trasferito a Catania

Grave incidente a Modica, 4 ragazzi feriti: uno trasferito a Catania

11 Maggio 2025
Ragusa Ebt: attenti alle comunicazioni false che sembrano Inps

Ragusa Ebt: attenti alle comunicazioni false che sembrano Inps

11 Maggio 2025
Vittoria, falso carabinieri deruba di soldi e gioielli anziana

Vittoria, falso carabinieri deruba di soldi e gioielli anziana

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa