Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa Consiglio comunale: parla Marco Antoci

Ragusa Consiglio comunale: parla Marco Antoci

Intervista a Marco Antoci

Redazione by Redazione
18 Agosto 2023 - Aggiornato alle ore 19:23 -
in Attualità
0
Ragusa Consiglio comunale: parla Marco Antoci

Marco Antoci

Share on FacebookShare on Twitter

Abbiamo parlato ripetutamente, fin dall’inizio di questa consiliatura (e di questa seconda amministrazione Cassì di Ragusa), delle prorompenti iniziative  di giovani consiglieri ed assessori, decisi a far sentire  la propria presenza intervenendo su vari argomenti con comunicati stampa e nelle tre sedute consiliari finora convocate. Ci ha però colpito il silenzio ed il basso profilo tenuto, almeno finora, da un altro giovane consigliere, Marco Antoci, che riveste l’importante ruolo di capogruppo della lista di maggioranza e che è stato eletto anche come componente della commissione consiliare “Ambiente” e di quella “Affari generali”.

Antoci ha accettato di rispondere ad alcune nostre domande.

“Innanzitutto, grazie per questa opportunità e un saluto a tutti i lettori. Sono alla mia prima esperienza politica diretta e mi sento davvero onorato di poter rappresentare i nostri concittadini all’interno del Consiglio comunale. Sono altrettanto onorato, e grato ai miei colleghi eletti nella lista Peppe Cassìndaco, di essere stato individuato come capogruppo del gruppo più numeroso all’interno dell’organo consiliare: è un incarico che proverò a portare avanti con responsabilità e con impegno. Per quanto riguarda il “profilo basso” che sto tenendo, non posso in effetti che confermare: non ho ovviamente nessuna avversione ai mezzi di comunicazione, e nutro profonda stima nei confronti dei giovani colleghi che in questo inizio di mandato elettorale si stanno mostrando particolarmente attivi sui social e sulla stampa, ma per mia indole sono sempre stato abituato a lavorare a testa bassa, facendo sì che siano gli altri – i ragusani, in questo caso – a riconoscere quanto è stato fatto e a valutarne la bontà. Una semplice questione di approccio al ruolo: in queste prime settimane dall’insediamento, ho ascoltato e raccolto le istanze di tanti cittadini, che ho provato, nel mio piccolo, a portare avanti e a veicolare con l’Amministrazione e con gli Uffici, così come ho avuto modo di intervenire più volte in Consiglio e nelle Commissioni che sono state convocate. Insomma, credo che l’assenza di una comunicazione massiccia non sia di ostacolo per svolgere un’attività proficua nell’interesse della comunità”.

– Come prima cosa gli chiediamo come intenda armonizzare la vivacità di consiglieri del suo gruppo con l’esigenza di compattezza dello stesso.

 “Il gruppo che mi onoro di rappresentare, che conta ben otto consiglieri, è costituito da colleghi preparatissimi e pieni di entusiasmo; è un gruppo molto ben assortito, composto da persone di età, esperienza politica e professionale e competenze diverse, che intendiamo mettere a sistema per fare il bene per la città. Ben venga il dialogo interno, se costruttivo e funzionale a ricercare le soluzioni migliori. Non posso però che rilevare che, dal momento in cui sono stato nominato capogruppo, non ho riscontrato criticità nella compattezza del gruppo e, ferma restando l’irrinunciabile libertà delle opinioni di ciascuno, sono sicuro che seguiremo tutti lo stesso binario.

– Quale dialettica intende instaurare con l’altro gruppo di maggioranza, ovvero Partecipiamo Ragusa Futura?

L’idea della dialettica lascerebbe intendere la necessità di dover mediare rispetto a posizioni discordanti; la realtà è che sia con tutti i colleghi dei diversi gruppi che compongono la maggioranza (non solamente quelli del gruppo Partecipiamo Ragusa Futura) c’è stata sin da subito una sintonia totale nelle scelte da adottare e nelle direttrici da seguire, anche grazie al ruolo di garanzia del Sindaco Cassì e della sua Giunta; sintonia che, alla prova dei fatti, è stata dimostrata nell’aula consiliare e all’interno delle Commissioni. Durante l’ultima seduta consiliare, ad esempio, abbiamo proposto un emendamento migliorativo alla disposizione relativa al Giardino degli Angeli, che io ho proposto in Commissione e che è stato sottoscritto da tutti i capigruppo della maggioranza”.

– Chiediamo ad Antoci se il gruppo della lista del sindaco intenda assumere una propria forma di autonomia rispetto all’amministrazione in carica;

“Se per autonomia si intende una differenziazione nella forma e nella sostanza, posso rispondere con un categorico “no”; io, personalmente, e credo tutti i colleghi del gruppo, abbiamo affrontato un percorso elettorale convintamente al fianco di Peppe Cassì, a cui riconosciamo grandi doti di equilibrio, serietà e leadership. Vogliamo lavorare al suo fianco, ciascuno per la propria parte, senza avere un ruolo meramente esecutivo, bensì proponendo, dialogando e collaborando in tutte le questioni che ci coinvolgeranno, per rendere Ragusa un posto ancora migliore di quella che tanti riconoscono essere già un’isola felice rispetto alle altre città siciliane e del Sud Italia. D’altra parte, tra i consiglieri del nostro gruppo figurano il Presidente del Consiglio e ben due assessori, senza considerare che altri due assessori della Giunta sono stati nostri compagni di viaggio durante la campagna elettorale: ritengo che la questione dell’autonomia non si ponga nemmeno. Stiamo lavorando, questo sì, come ha dichiarato il Sindaco all’indomani delle elezioni, per fare in modo che l’attività del gruppo non sia confinata tra le mura del palazzo comunale, ma possa strutturarsi in una realtà ancora più vicina alla cittadinanza”.

– Che tipo di rapporti si vorrà avere con le minoranze?

“Noi siamo apertissimi al dialogo e alla collaborazione, nell’interesse della città, con tutti, minoranze incluse. Non abbiamo alcun preconcetto, né alcuna particolare insofferenza verso i colleghi di minoranza. Personalmente, peraltro, ho sempre avversato la dinamica di opporsi per principio a tutto ciò che proviene da una parte diversa da quella a cui si appartiene; sono, e siamo, pronti a valutare con attenzione e serenità d’animo ogni proposta che possa costruttivamente alimentare il dibattito e migliorare le scelte che prenderemo per la città. Abbiamo già dimostrato, e di questo do atto anche ai colleghi di minoranza, di poter fattivamente collaborare per migliorare la qualità delle deliberazioni del Consiglio, come avvenuto nel corso dell’ultima Commissione Affari generali in cui si è discusso del nuovo regolamento cimiteriale. D’altra parte, saremo fermi  e non presteremo alcun fianco a polemiche sterili e critiche pretestuose, a cui abbiamo già avuto modo di assistere in aula e sulla stampa. Per rispondere con una battuta: ci relazioneremo con le minoranze in maniera direttamente proporzionale al grado di serietà che dimostreranno di avere”.

– Infine, come componente della commissione ambiente chiediamo a Marco Antoci se abbia stilato un cronoprogramma di situazioni emergenziali da affrontare.

“L’ambiente, i rifiuti e la pulizia della città sono un punto fondamentale del programma amministrativo e sono al centro dell’attenzione anche del nostro gruppo consiliare. Numerose e importanti sfide ci attendono nel corso dei prossimi 5 anni, in primis, il nuovo affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti. Nella prima seduta della Commissione siamo stati tutti concordi sull’opportunità di operare anche attraverso sopralluoghi e verifiche, al fine di monitorare al meglio le varie situazioni. Ciò detto, in relazione alla programmazione delle attività, sarà il Presidente della Commissione, la collega Mariagrazia Criscione, d’intesa con noi componenti e sollecitando, ove occorra, l’assessore al ramo, a stabilire i tempi e i modi migliori”. (intervista di Daniele Distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Giustizia, Nordio “In autunno ci sarà un altro pacchetto di riforme”

Giustizia, Nordio “In autunno ci sarà un altro pacchetto di riforme”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Cna Ragusa: oggi assemblea elettiva settore costruzioni

Cna Ragusa: oggi assemblea elettiva settore costruzioni

9 Maggio 2025
Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025

Assegno unico maggio 2025: pagamenti dal 20, ma chi ha modifiche attenderà fine mese

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa