Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » San Giorgio a Ragusa, oggi la seconda processione nella città antica

San Giorgio a Ragusa, oggi la seconda processione nella città antica

E ci sarà anche la novità del ritorno del martirio figurato

Redazione by Redazione
3 Giugno 2023 - Aggiornato alle ore 10:12 -
in Attualità
0
San Giorgio a Ragusa, oggi la seconda processione nella città antica

San Giorgio iniziata prima processione edizione 2023

Share on FacebookShare on Twitter

Oggi è la seconda giornata dedicata alla processione, per le vie della città antica, del simulacro di San Giorgio martire, glorioso patrono di Ragusa. Un momento che consentirà ai fedeli e ai devoti di esprimere, ancora una volta, tutto il proprio giubilo nei confronti del santo a cavallo. Così come è già accaduto ieri con presenze di eccezionale consistenza, anche per la concomitanza con la giornata festiva. Uno straordinario mix tra fedeli, visitatori e turisti ha consentito, in buona sostanza, di battere ogni record, almeno in tempi recenti, per quanto concerne il numero di persone che ha assistito al tradizionale rito dell’uscita dal duomo del simulacro e dell’Arca santa a cui ha fatto seguito lo scoppiettare dei fuochi pirotecnici.

Poi, al via la lunga processione che è rientrata, non prima di avere lasciato l’Arca santa al Purgatorio e non prima di una sosta di preghiera del simulacro nei pressi dell’antico portale, intorno alle 22 nella chiesa di San Tommaso apostolo da dove oggi riprenderà per fare ritorno in chiesa Madre, non prima di avere prelevato l’Arca santa al Purgatorio. Domani, intanto, solennità liturgica della Santissima Trinità, è il giorno della grande festa esterna in onore del santo cavaliere. E ci sarà la speciale novità del “martiriu” con due giri. Ma ecco il programma della giornata. Alle 9 il festoso suono delle campane e sparo di colpi a cannone. Alle 10,30 l’esibizione del corpo bandistico San Giorgio Città di Ragusa per le vie del centro storico. Alle 10,30 e alle 12 le sante messe al duomo. Alle 12 il festoso suono delle campane e sparo di colpi a cannone. Alle 17 l’esibizione dei corpi bandistici San Giorgio Città di Ragusa diretto dal maestro Antonio Palermo e Vito Cutello Città di Chiaramonte diretto dal maestro Paolo Scollo.

Alle 17,30 il primo giro della processione figurata “u martiriu” per le seguenti vie: piazza G.B. Odierna, corso XXV aprile, piazza Pola, corso XXV aprile, piazza Duomo, via Conte Cabrera, largo Camerina, via Orfanotrofio, via delle Suore, via Ten. La Rocca, via Giardini, piazza Odierna. Alle 18,30 la solenne concelebrazione eucaristica presieduta da mons. Giuseppe La Placa, vescovo di Ragusa, animata dalla Schola cantorum parrocchiale, diretta da Salvatore Tribastone, all’organo il maestro Luca Occhipinti. Parteciperanno le autorità civili e militari cittadine e provinciali. Alle 19 la processione figurata denominata “u martiriu” con il secondo giro per le seguenti vie: piazza Odierna, corso XXV Aprile, piazza Pola, corso XXV aprile, piazza Duomo, via Conte Cabrera, Largo Camerina, via del Mercato, piazza Repubblica, corso Don Minzoni, sosta presso Largo San Paolo (la processione riprenderà dopo l’entrata del simulacro di San Giorgio nella chiesa delle Anime sante del Purgatorio), corso don Minzoni, piazza Repubblica, via del Mercato, largo Camerina, via Conte Cabrera, piazza Duomo, corso XXV aprile, piazza Pola, corso XXV Aprile, piazza Odierna, via Giardini, via Tenente La Rocca, piazza Chiaramonte. Alle 19,30, invece, prenderà il via la solenne processione con il simulacro di San Giorgio e l’Arca Santa.

Queste le vie interessate: piazza Duomo, via Conte Cabrera, largo Camerina, via Orfanotrofio, via delle Suore, via Ten. La Rocca, via Giardini, piazza Odierna, corso XXV aprile, piazza Pola, corso XXV aprile, piazza Duomo, via Duomo, viva Capitano Bocchieri, via Ten. Distefano, via XI febbraio, via del Mercato, piazza Repubblica, chiesa Anime sante del Purgatorio dove saranno celebrati solennemente i Vespri. Si continua poi da piazza Repubblica, via del Mercato, via Orfanatrofio, piazza Pola, corso XXV aprile, piazza Duomo e rientro in chiesa Madre. Intorno alle 23 è previsto il gran finale artistico e fantasmagorico con spettacolo piromusicale eseguito dalla pluripremiata ditta F.lli Vaccalluzzo da Belpasso.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
I lavori di dragaggio al porto turistico di Marina di Ragusa prorogati al 16 giugno, Confcommercio: Divieto balneazione e disagi pesanti.

Marina di Ragusa, Confcommercio non ci sta: lavori di dragaggio al porto prorogati. Divieto di balneazione e disagi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Playout, la Virtus Ragusa ricomincia da Piombino. Serve il blitz in trasferta

Playout, la Virtus Ragusa ricomincia da Piombino. Serve il blitz in trasferta

9 Maggio 2025
Maria SS. Addolorata a Comiso, domani il settenario e domenica la raccolta dei doni

Maria SS. Addolorata a Comiso, domani il settenario e domenica la raccolta dei doni

9 Maggio 2025
Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa