Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bollo auto non pagati: arriva la sanatoria per bolli non pagati fino a 1000 euro

Bollo auto non pagati: arriva la sanatoria per bolli non pagati fino a 1000 euro

Legge di Bilancio 2023

Redazione by Redazione
6 Dicembre 2022 - Aggiornato alle ore 10:40 -
in Attualità
0
Straccia Bollo Auto Sicilia, sanatoria senza sanzioni, come pagare il bollo auto scaduto

Straccia Bollo Auto Sicilia, sanatoria senza sanzioni, come pagare il bollo auto scaduto

Share on FacebookShare on Twitter

Una sanatoria per bolli auto non pagati fino a 1000 euro. E’ quanto previsto nella Legge di Bilancio 2023. Nel testo depositato alla Camera per l’iter di approvazione parlamentare, infatti, è previsto lo stralcio dei carichi fino a 1.000 euro affidati agli agenti di riscossione tra il 1 gennaio 2000 e il 31 dicembre 2015. Questo significa che i bolli arretrati, fino a un importo di 1.000 euro e per cui sono in corso provvedimenti di riscossione, sono automaticamente cancellati. E non è l’unica novità presente nel testo di legge.

Legge di Bilancio 2023: scatta la sanatoria

Secondo quanto disposto dall’Articolo 46 della Legge di Bilancio 2023, sono automaticamente annullati, a partire dal 31 gennaio 2023, tutti i debiti di importo residuo fino a 1.000 euro “risultati dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015”. Una vera e propria sanatoria delle cartelle esattoriali che coinvolge anche gli automobilisti: i bolli non pagati tra il 2000 e il 2015 – qualora l’importo totale del debito non superi i 1.000 euro – sono automaticamente sanati e le rispettive cartelle stralciate. Chi ha contratto un simile debito col Fisco, quindi, non è tenuto a versare nulla. Diversa è la questione se il valore delle cartelle supera il limite dei 1.000 euro: in quel caso, quale che sia la natura del debito, scatta la rottamazione. Si potrà cioè pagare quanto dovuto a condizioni agevolate, usufruendo della rateizzazione delle cartelle fino a 5 anni e di definizioni agevolate su interessi e sanzioni. A prescindere dall’entità della pendenza da chiudere, è possibile aderire alla nuova sanatoria anche nel caso in cui si sia già usufruito di una delle precedenti misure di stralcio o rottamazione. Chi, per esempio, ha sanato i bolli non pagati con la “Rottamazione-ter” (decreto legge n. 119/2018) e si è poi trovato a contrarre nuovi debiti col Fisco, può avere accesso alla Rottamazione quater, e con ciò stralciare o rottamare le nuove cartelle emesse a suo carico.

Rottamazione quater e bollo auto: come funziona

Quella prevista dalla nuova Legge di Bilancio è la quarta rottamazione delle cartelle esattoriali, appunto una Rottamazione quater: la prima era stata introdotta nel decreto legge n. 193/2016. Sono seguite poi le Rottamazioni bis e ter, rispettivamente nel 2017 e nel 2018. Secondo quanto previsto dalla Rottamazione quater, è possibile rateizzare il pagamento di tutti i debiti risultanti “dai singoli carichi affidati agli agenti della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 giugno 2022”. I bolli non pagati tra il 2016 e il 2022 possono essere rateizzati fino a 5 anni, usufruendo di uno sconto su sanzioni e interessi. Si può scegliere anche di pagare in un’unica soluzione, entro il 31 luglio 2023.

La rateizzazione dei bolli che va richiesta all’Agenzia delle Entrate, può arrivare a un massimo di 18 rate, che vanno pagate con una cadenza prestabilita: la seconda rata del 2023 va estinta entro il 30 novembre, mentre dal 2024 è previsto il pagamento di una rata ogni tre mesi. Le rate della Rottamazione quater andranno quindi versate, dal 2024 fino a estinzione del carico, entro il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre di ogni anno. Ci sono importanti novità anche per le auto in fermo amministrativo se è vero che per sbloccare il veicolo, e cioè tornarne in pieni possesso, è necessario estinguere il debito per intero, la Rottamazione quater prevede che dopo il pagamento della prima rata si possa sospendere il fermo. Si potrà quindi tornare a guidare l’auto sanzionata, anche se sarà possibile venderla o rottamarla soltanto al pagamento dell’ultima rata.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Cibo e sostenibilità, l’innovazione che allunga la vita di carne e pesce

Cibo e sostenibilità, l’innovazione che allunga la vita di carne e pesce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

Ragusa: La vera storia de La Bella Addormentata

9 Maggio 2025
Dieta drenante e sgonfiante: cos'è, come funziona e menù settimanale

Dieta drenante e sgonfiante: cos’è, come funziona e menù settimanale

9 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

Assegno unico maggio 2025: ecco quando controllare i pagamenti

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa