Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Superbonus 90% per tutti, incluse villette: cosa cambia nel 2023

Superbonus 90% per tutti, incluse villette: cosa cambia nel 2023

Le indiscrezioni sulla nuova manovra

Redazione by Redazione
4 Novembre 2022 - Aggiornato alle ore 13:53 -
in Attualità
0
Superbonus 90% per tutti, incluse villette: cosa cambia nel 2023

Superbonus 90% per tutti, incluse villette: cosa cambia nel 2023

Share on FacebookShare on Twitter

Un superbonus 90% per tutti, incluse le villette. Potrebbe essere confermato nella manovra prevista dal nuovo governo per il 2023. Secondo le ultime indiscrezioni sono diverse le novità in arrivo anche per i bonus edilizi. Il nuovo superbonus 90% è lo sconto massimo da prevedere sui lavori e subentra al posto del superbonus 110%. Gli interessati del nuovo superbonus 90% sono i condomini ma, se è vero che l’agevolazione è inferiore, d’altra parte si riapre la porta anche ai proprietari di villette unifamiliari.
Tutti coloro che dunque pensavano di aver perso per sempre il treno del Superbonus, possono ora tirare un sospiro di sollievo. C’è però un punto su cui spostare l’attenzione ovvero le nuove regole d’ingresso per i futuri beneficiari della misura.

Superbonus 90% per tutti: come funziona

Tutti coloro che hanno avuto la possibilità di cogliere al volo l’occasione e di avvantaggiarsi dunque dei lavori previsti dal Superbonus sanno bene quanto oggi risulti prezioso non aver perso tale opportunità.
Soprattutto oggi, a seguito dei rincari alle stelle delle bollette di luce e gas, il passaparola ha svolto il suo compito e chi è rimasto fuori cerca ogni modo per poter rientrare tra i nuovi aventi diritto.
Poter contare su pannelli solari e fotovoltaici, nuovi infissi, caldaia a condensazione o stufa a pellet senza dubbio significa poter tirare un profondo e lungo sospiro di sollievo, per ciò che riguarda i consumi di elettricità nonché di gas metano, sia per il riscaldamento che per la produzione di acqua calda sanitaria.
Ecco dunque che l’asticella dell’attenzione si alza sulle nuove disposizioni che il Governo Meloni sta mettendo in campo, così da capire il funzionamento di questo Superbonus rivisto e corretto, rispetto alla versione iniziale delineata dal Movimento 5 Stelle.

Innanzitutto, tutti coloro che vivono in condominio possono continuare a beneficiare della misura ma prevedendo uno sconto sui lavori che non sarà più totale, bensì pari al 90%, a partire dal 2023.
Probabilmente c’è chi ricorderà che, già nel corso dell’estate, i fondi stanziati per finanziare i lavori erano terminati, lasciando in bilico sia imprese che famiglie che avevano già iniziato l’opera di efficientamento energetico.
La risposta che ora arriva dal governo è proprio questa e prevede di recuperare una parte di quelle risorse necessarie, abbassando la soglia di sconto prevista per i lavori. La restante parte sarà il diretto beneficiario a doverla coprire.

Superbonus 90% villette: cosa cambia

Il nuovo superbonus 90% potrà essere utilizzato anche per le villette, i cui proprietari possono dunque tornare a esultare. L’ultimo passaggio, nel corso del Governo Draghi, aveva escluso categoricamente la possibilità di poter ancora concedere fondi a famiglie (in alcuni casi anche monoparentali) composte anche solo da due/tre persone e che hanno beneficiato di migliaia e migliaia di euro di lavori, grazie al Superbonus 110.
Ora, i proprietari di unifamiliari rientrano a far parte della platea di beneficiari ma nel rispetto di nuove regole che li riguardano.
Innanzitutto, per poter beneficiare del super bonus edilizio la casa di proprietà in questione deve risultare essere la prima casa.
Esclusa dunque a priori la possibilità di poter eseguire i lavori su seconde case, come ad esempio proprietà immobiliari al mare o in montagna, a uso vacanziero.
A differenza di quanto previsto negli anni scorsi, ora è prevista anche una soglia reddituale da rispettare. Possono dunque richiedere il Superbonus 90 soltanto i proprietari di villette che non superano un certo reddito annuale (tale limite però è ancora da definire).
Inoltre, si sta ormai facendo conoscere il cosiddetto quoziente familiare che la Meloni ha deciso di introdurre, che va a riformare l’Irpef per le famiglie e prevede agevolazioni per le famiglie numerose, sia per il pagamento delle tasse che per il godimento di bonus e sussidi (e ad esempio misure come asili nido gratuiti e via di seguito).

Superbonus 90%: proroga 2023

Chi dunque aspettava da tempo questa notizia -soprattutto il riferimento è ai proprietari di singole villette unifamiliari- può procedere con la richiesta, nella consapevolezza di dover però corrispondere una parte dei lavori (una minima percentuale) finanziati dallo Stato, ai fini dell’efficientamento energetico di un immobile. Cosa comprende, nella fattispecie, il pacchetto di lavori previsti dal Superbonus? Soprattutto dal punto di vista energetico (che, in sostanza, si traduce in un abbassamento dei consumi in bolletta), il maxi bonus edilizio prevede l’isolamento termico dell’edificio, sia dal caldo che dal freddo. Infatti, a seconda delle valutazioni dei periti tecnici, si stabilisce se procedere con la realizzazione di un cappotto termico oppure la sostituzione di tutti gli infissi interni, così da ridurre al minimo la dispersione del calore. Il Superbonus inoltre prevede di climatizzare gli ambienti, ad esempio sostituendo le vecchie pompe di calore.

Per quanto riguarda il riscaldamento, è prevista la sostituzione di una vecchia caldaia a gas con una a condensazione, di ultima generazione oppure la sostituzione di una stufa a pellet, da collegare all’intero impianto di termosifoni dell’abitazione.
Infine, ma non di certo per importanza, va evidenziato il fatto che il Superbonus prevede anche l’installazione sul tetto di pannelli solari, sia termici che fotovoltaici. Grazie ai primi, è possibile sfruttare l’energia solare per la produzione di acqua calda sanitaria mentre i secondi permettono la trasformazione dell’energia in elettricità, che va a servire tutta la casa.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Abodi “Le istituzioni devono essere un esempio per i giovani”

Abodi "Le istituzioni devono essere un esempio per i giovani"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Auto a fuoco in autostrada direzione Modica: vicino allo svincolo per Ispica

Auto a fuoco in autostrada direzione Modica: vicino allo svincolo per Ispica

9 Maggio 2025
Playout, la Virtus Ragusa ricomincia da Piombino. Serve il blitz in trasferta

Playout, la Virtus Ragusa ricomincia da Piombino. Serve il blitz in trasferta

9 Maggio 2025
Maria SS. Addolorata a Comiso, domani il settenario e domenica la raccolta dei doni

Maria SS. Addolorata a Comiso, domani il settenario e domenica la raccolta dei doni

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa