Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Meteo e maltempo, in arrivo nuovo ciclone: nuove piogge e potenziali nubifragi

Meteo e maltempo, in arrivo nuovo ciclone: nuove piogge e potenziali nubifragi

Le previsioni meteo per i prossimi giorni

Redazione by Redazione
11 Ottobre 2022 - Aggiornato alle ore 08:09 -
in Attualità
0
Meteo e maltempo, in arrivo nuovo ciclone: nuove piogge e potenziali nubifragi

Meteo e maltempo, in arrivo nuovo ciclone: nuove piogge e potenziali nubifragi

Share on FacebookShare on Twitter

Nuova ondata di maltempo in Italia. Un ciclone sulle Colonne d’Ercole e un ciclone sull’Ucraina: questa la configurazione sinottica attuale, con una bassa pressione ad Est e una tra Spagna e Marocco (Colonne d’Ercole); quest’ultima bassa pressione influenzerà il meteo italiano nel corso della settimana.
Il tempo sarà spesso instabile ma con momenti soleggiati, le temperature si manterranno leggermente sotto la media del periodo, le piogge saranno più probabili al Sud a causa di un flusso umido spinto proprio dal ciclone posto sulle Colonne d’Ercole.

Questo flusso potrebbe essere molto attivo tra domani e giovedì con nuove piogge e potenziali nubifragi verso le Isole Maggiori, in particolare verso Sardegna e poi Sicilia.
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma dunque una settimana decisamente meno calda rispetto alla scorsa quando, con l’Ottobrata Italiana, avevamo raggiunto anche 32°C in Sardegna, 28°C a Roma e 26°C a Milano.
Nel dettaglio, nelle prossime ore è previsto ancora residuo maltempo al Sud in spostamento dal Basso Adriatico verso la Grecia: attenzione ai temporali sul Salento e su parte delle ioniche, con un temporaneo miglioramento in arrivo invece ad Ovest.

Come detto tra mercoledì e giovedì una perturbazione associata al Ciclone mediterraneo, posto sul limite estremo del mondo conosciuto nella letteratura classica, porterà dapprima piogge sulla Sardegna e poi verso il Sud con fenomeni a tratti forti a causa della temperatura del mare ancora elevata.
L’acqua intorno alla Sardegna è a 23°C, intorno alla Sicilia meridionale addirittura a 25°C come in piena Estate, o quantomeno come durante le stagioni estive prima del forte Riscaldamento Globale in atto negli ultimi 30 anni. Ricordiamo infatti che durante la scorsa Estate il mare al Sud ha raggiunto una temperatura tropicale di 30-31°C, e tuttora risentiamo di questa anomalia estrema.
In sintesi, prestiamo attenzione ai nubifragi di Ottobre, possibili nei prossimi giorni soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori; al Nord prosegue invece una fase di siccità estrema.
All’orizzonte, nel fantameteo, non escludiamo il ritorno del caldo con un’Ottobrata versione 2.0: è previsto un aumento delle temperature nel weekend ma soprattutto durante la prossima settimana con possibili picchi di 32-33°C in Sardegna.
Per adesso si tratta di fantameteo, se registrassimo dopo il 20 di ottobre valori diffusi oltre i 30°C all’ombra, allora il 2022 si candiderebbe per diventare l’anno più caldo della storia italiana.
Per ora limitiamoci ad osservare come si comporterà il Ciclone delle Colonne d’Ercole, il rischio fenomeni intensi per il Mediterraneo è ancora molto elevato a causa del mare caldo.

Meteo: le previsioni dei prossimi giorni

  • Martedì 11. Al nord: nubi sparse, temporali sui rilievi del Triveneto. Al centro: schiarite e temporali a ridosso dell’Appennino. Al sud: maltempo sulle regioni adriatiche in attenuazione.
  • Mercoledì 12. Al nord: soleggiato salvo rovesci sparsi su Alpi e Prealpi. Al centro: schiarite e temporali a ridosso dell’Appennino, maltempo in Sardegna. Al Sud: soleggiato, peggiora su Sicilia e Calabria.
  • Giovedì 13. Al nord: variabile con qualche rovescio a ridosso dei rilievi. Al centro: tempo variabile a tratti soleggiato; nel pomeriggio frequenti acquazzoni. Al sud: maltempo specie tra Sicilia e Calabria. Tendenza: venerdì qualche rovescio specie su Valle d’Aosta, Toscana, Lazio e Sud, deciso miglioramento nel weekend con prevalenza di sole e temperature in graduale aumento
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Poste Italiane Ragusa, attenti alle truffe online: ecco come evitare spiacevoli sorprese

Poste Italiane Ragusa, attenti alle truffe online: ecco come evitare spiacevoli sorprese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Scicli, Salvo Pluchino eletto presidente nazionale dell'Unione Astrofili Italiani

Scicli, Salvo Pluchino eletto presidente nazionale dell’Unione Astrofili Italiani

11 Maggio 2025
Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

11 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, vortice afro-mediterraneo in formazione, rischio forti piogge e venti tempestosi

Maltempo in Sicilia, vortice afro-mediterraneo in formazione, rischio forti piogge e venti tempestosi

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa