Ragusa – Lo sciame sismico che ieri ha interessato il Mar Ionio meridionale si è fermato. Ieri sono state registrate 6 scosse di terremoto in due ore. La più forte di magnitudo 3.8 è stata avvertita in provincia di Ragusa, Siracusa e Catania mentre le altre scosse intorno alla magnitudo 2 non sono state avvertite dalla popolazione dei Comuni siciliani a ridosso della costa. La prima scossa che è stata anche la più forte è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e Vulcanologia alle ore 15,49 mentre l’ultima scossa è stata segnalata alle ore 18,02.
- Food Mama Fest a Scicli: dalla promozione agro alimentare alle locations di Montalbano
 - Rottamazione Quinquies: tutte le novità su rate, debiti e ammissioni
 - Maltempo Sicilia, oggi allerta meteo per piogge e temporali anche a Ragusa
 - Assegno unico novembre 2025: quando arriva e come controllare pagamento
 - Incidente mortale in autostrada: un morto nel tratto tra Modica e Ispica
 
			

									
									
									
									
									
									
									
									
									

