Ragusa – Lo sciame sismico che ieri ha interessato il Mar Ionio meridionale si è fermato. Ieri sono state registrate 6 scosse di terremoto in due ore. La più forte di magnitudo 3.8 è stata avvertita in provincia di Ragusa, Siracusa e Catania mentre le altre scosse intorno alla magnitudo 2 non sono state avvertite dalla popolazione dei Comuni siciliani a ridosso della costa. La prima scossa che è stata anche la più forte è stata registrata dall’Istituto nazionale di geofisica e Vulcanologia alle ore 15,49 mentre l’ultima scossa è stata segnalata alle ore 18,02.
- Cisl, Sbarra rieletto segretario generale
- Covid Italia, 18.255 nuovi casi e 66 decessi nelle ultime 24 ore
- Neonato abbandonato in strada a Catania
- Un’orca nella Senna, droni per spingerla in mare VIDEO
- Dieta con riso e tonno per perdere 2 kg in 3 giorni