Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, il Pd all’attacco dell’amministrazione Cassì

Ragusa, il Pd all’attacco dell’amministrazione Cassì

Redazione by Redazione
12 Febbraio 2022 - Aggiornato alle ore 08:52 -
in Politica
0
Ragusa, il Pd all’attacco dell’amministrazione Cassì
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Non è più un lavoro ai fianchi di logoramente ma ormai un vero e proprio attacco frontale quello scatenato dal Partito Democratico di Ragusa, nella sue varie articolazioni politiche e consiliari, nei confronti dell’amministrazione Cassì. Tanto che i dem hanno organizzato una conferenza stampa per affrontare i problemi della città e le mancanze, a loro dire, dell’attività amministrativa di sindaco e giunta. All’incontro con gli organi di informazione, svoltosi presso la sala delle commissioni di palazzo dell’Aquila, erano presenti il segretario cittadino del Pd di Ragusa, Peppe Calabrese, il capogruppo consiliare, Mario Chiavola, e l’architetto Giuseppe Cucuzzella, responsabile del settore urbanistica della segreteria cittadina. Tre i grandi temi su cui si è incentrata l’attenzione dei democratici ragusani, la crisi idrica ancora in corso a Marina di Ragusa, l’affidamento di incarichi nel settore Urbanistica e le dichiarazioni del sindaco in aula subito dopo l’approvazione del bilancio pluriennale.

Sulla questione dell’inquinamento a Marina è intervenuto il segretario cittadino Peppe Calabrese rivendicando il fatto di avere denunciato anzitempo la delicatezza della questione, fornendo anche una serie di proposte. “ma nessuna tra queste – ha sottolineato Calabrese – è stata presa in considerazione, nessuna decisione sul denitrificatore inutilizzato e sul potabilizzatore di Camemi. E si badi bene che è già da quattro anni, da quando cioè si è insediata l’attuale amministrazione, che avrebbero potuto essere utilizzati. E invece non sono stati presi in considerazione neppure per fare passare un litro d’acqua. Davvero inconcepibile. Ancora di più perché l’amministrazione, sempre a proposito dell’inquinamento, ha annunciato che i nitrati sarebbero rientrati nel giro di qualche giorno. E, invece, ci troviamo di fronte al fatto compiuto, cioè con un’ordinanza che inibisce il consumo dell’acqua ai fini potabili ancora vigente. Ci sembra che l’azione della Giunta municipale sia stata totalmente inadeguata e occorre denunciarlo con forza”.

Da parte sua l’architetto Giuseppe Cucuzzella, in qualità di responsabile del settore urbanistica della segreteria cittadina si è occupato di una vicenda molto delicata, relativa ad una serie di determine dirigenziali del 2021 legate all’operatività dell’ufficio tecnico. Cucuzzella ha parlato di due affidamenti diretti a professionisti per il servizio di supporto alla progettazione del Prg oltre a un affidamento all’Università di Catania in questo caso per supporto tecnico-scientifico al Rup oltre a un incarico professionale, sempre con la formula dell’affidamento diretto, riferito a un supporto giuridico. Affidamenti diretti, prosegue Cucuzzella su cui “esprimiamo più di qualche riserva e perplessità anche perché è anomalo che si sia registrato un affidamento, in tutti i casi, con un ribasso dell’1%. Per non parlare del fatto che il provvedimento nei confronti dell’Università di Catania è molto vago in quanto non fa riferimento alcuno all’attività da svolgere e agli obiettivi da raggiungere. Secondo noi, la strada da percorrere doveva essere quella della manifestazione d’interesse, come si fa anche negli altri Comuni. Perché è stato scelto di operare in maniera differente?”.

A proposito dell’incarico di supporto legale, il segretario Calabrese ha detto che “sembra strano che il Comune non possa contare, in proposito, su competenze adeguate, tanto da doversi rendere necessario un provvedimento del genere. E tra l’altro, a proposito di competenze, ci chiediamo quali possa averne una società creata appena un mese prima dell’affidamento dell’incarico e che, tra l’altro, per quanto abbiamo avuto modo di appurare, risulterebbe essere composta da due parenti di primo grado di un dipendente in forza all’ufficio tecnico. Serve chiarezza e serve che questi atti siano rivisti perché, secondo noi, così non va. Resta, in ogni caso, il giudizio politico sull’operato dell’assessore Giuffrida, per quanto riguarda questo e altri provvedimenti, che per noi resta pessimo”. E infine al capogruppo consiliare Mario Chiavola è toccato il compito di soffermarsi sugli atti legati al bilancio.

“Abbiamo preso atto di una sorta di nulla di fatto ma soprattutto di tensioni interne non da poco in seno alla maggioranza soprattutto quando il sindaco, con le sue parole sibilline ma non troppo, ha ringraziato in maniera parziale la propria maggioranza, parlando dello “zoccolo duro che con abnegazione e senza secondi fini supporta l’amministrazione”. Bisognerebbe comprendere quali sono questi secondi fini di cui si parla. E, in ogni caso, non ci sono dubbi che, dal punto di vista politico, resta una circostanza molto pesante e che, sicuramente, lascia aperto il campo a valutazioni non certo di facile risoluzione”. (da.di)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
KeyJey Ragusa, Daniele Buffolino allo stage del 21 a Enna

KeyJey Ragusa, Daniele Buffolino allo stage del 21 a Enna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

La Sicilia si avvicina al Canada con un nuovo volo diretto Catania–Montréal

10 Settembre 2025

Odissea 2025, chiusura di stagione da record: 15.000 spettatori alle Gole

10 Settembre 2025

Forza Italia, Tajani a Gruppo ARS Dialogo nelle sedi opportune. Avanti con Governo Schifani

9 Settembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, a San Giacomo è festa

9 Settembre 2025

Ragusa oggi al via i festeggiamenti a San Giacomo Bellocozzo

8 Settembre 2025

A Chiaramonte Gulfi il carnevale estivo con Zuppà 2025: sfilata dei carri allegorici

5 Settembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, sopralluogo alla foce del fiume Ippari: l’area va ripulita e messa in sicurezza

10 Settembre 2025

Minardo (FI): Obiettivo a Ragusa è eleggere un deputato regionale

9 Settembre 2025

Scicli: si chiude una fase civica, si apre una stagione in cui serve chiarezza politica

5 Settembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vittoria, il Sindaco Aiello sollecita la bonifica delle strade provinciali

Vittoria, il Sindaco Aiello sollecita la bonifica delle strade provinciali

10 Settembre 2025
Maltempo Sicilia: temporali in arrivo, possibile squall line nella notte

Maltempo Sicilia: temporali in arrivo, possibile squall line nella notte

10 Settembre 2025
Ragusa, attivato il portale Impresa per le pratiche edilizie

Ragusa, attivato il portale Impresa per le pratiche edilizie

10 Settembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa