Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Natale, la festa più attesa dell’anno: italiani meticolosi nella corsa ai regali

Natale, la festa più attesa dell’anno: italiani meticolosi nella corsa ai regali

Redazione by Redazione
5 Dicembre 2019 - Aggiornato alle ore 15:30 -
in Salute e benessere
0
Natale, la festa più attesa dell’anno: italiani meticolosi nella corsa ai regali
Share on FacebookShare on Twitter

Natale e’ la festa piu’ attesa dell’anno. Un momento da condividere con i piu’ cari e anche tempo di regali, una ritualita’ che si e’ evoluta nel tempo ma che resta sempre al centro di questo periodo.

Veepee, creatore e leader delle vendite evento online, ha condotto un’indagine presso i suoi soci per capire come e’ vissuto dagli italiani tutto quello che ruota intorno ai regali di Natale. Gli italiani si confermano innamorati della tradizione dei regali: il 32% dichiara di fare, in media, tra i 9 e i 12 regali ogni Natale e c’e’ addirittura un 25% che ammette di perdere il conto, talmente tanti sono i "pensieri" che decide di destinare al partner, parenti, amici, colleghi e conoscenti vari. La passione dimostrata per i regali natalizi si nota anche dal grado di programmazione: nulla e’ lasciato al caso. La maggioranza degli intervistati (l’88%) si prepara in anticipo e fa ricerche molto accurate e solo l’8% decide di improvvisare e lasciarsi guidare dall’istinto. Anche trovare la giusta ispirazione e’ giudicato fondamentale: gli intervistati dichiarano di fare ricerche online (strategia adottata dall’89%), curiosare tra i negozi addobbati per il periodo delle feste (lo fa il 60%) o affidarsi ai consigli di parenti o amici (scelta del 28%).

Dalla survey emerge come i regali di Natale siano vissuti da molti come vera e propria "missione": il 50% degli italiani inizia a dedicarsi a questo compito da uno a tre mesi prima di Natale. C’e’ poi un 43% che si mette all’opera a inizio dicembre. A sorpresa i ritardatari cronici, che si riducono ad acquistare i regali la settimana di Natale, sono solo il 5%. Dopo aver scovato il regalo perfetto, e’ essenziale assicurare il cosiddetto effetto "WOW": nascondere i regali si rivela un’arte tanto quanto sceglierli. Per questo gli intervistati ammettono di scovare i posti piu’ strani ed eleggerli come nascondiglio che terra’ al sicuro da occhi indiscreti i doni scelti con tanta cura.

Se si trova un meticoloso 79% che sceglie il fondo dell’armadio, sovrapponendo strati e strati di vestiti per nascondere i regali, c’e’ anche chi opta per il solaio o la cantina (il 26%) e chi si spinge fino al box o al bagagliaio dell’auto (il 14%). Ci sono anche quelli che decidono di non correre nessun rischio e li lasciano in ufficio (13%) o chiedono ospitalita’ ai parenti nascondendoli in casa loro (10%), fino ad arrivare ai piu’ creativi che scelgono di riempire le valige vuote (il 5%). Un’altra certezza che emerge dalla survey e’ che Natale e’ anche sinonimo di pensierini inutili o addirittura indesiderati. Trovare sotto l’albero regali che non si adattano al proprio stile e’ capitato a molti degli intervistati (il 42%): il 37% dichiara di aver ricevuto da 1 ai 3 regali non "azzeccati" lo scorso Natale e c’e’ anche un incontentabile 5% tutto al femminile che giudica di averne avuti parecchi.

Una grande fetta degli intervistati (il 34.5%) ammette di conservare i regali indesiderati per poi riciclarli al Natale successivo. Un 34%, in pieno spirito natalizio, decide di donarli a chi e’ meno fortunato; seguono gli accumulatori seriali (il 30%) che non hanno il coraggio di disfarsene e li stipano negli angoli piu’ dimenticati della casa. Quali sono i regali indesiderati? Per la maggioranza dei soci Veepee (il 30%), quelli palesemente riciclati, perche’ giudicati impersonali oppure banali come candele, calzini o cravatte (24%). Dall’indagine emerge come gli italiani prendano molto seriamente la tematica dei regali di Natale, organizzandosi per tempo, facendo ricerche e cercando di mantenere l’effetto sorpresa. Per aiutare in questo compito e evitare di scegliere un dono che si potrebbe rivelare indesiderato, Veepee ha creato una sezione dedicata alle idee regalo.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Conte carica l’Inter: arrivare alla sosta di Natale meglio possibile

Conte carica l'Inter: arrivare alla sosta di Natale meglio possibile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

13 Maggio 2025
Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

13 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, in arrivo raro ciclone simil tropicale con venti di tempesta e rischio nubifragi

Maltempo in Sicilia, in arrivo raro ciclone simil tropicale con venti di tempesta e rischio nubifragi

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa