Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta: bromelina a luglio per dimagrire: ecco cos'è e come funziona

Dieta: bromelina a luglio per dimagrire: ecco cos'è e come funziona

Redazione by Redazione
27 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 08:03 -
in Salute e benessere
0
Dieta: bromelina a luglio per dimagrire: ecco cos'è e come funziona
Share on FacebookShare on Twitter

Bromelina nella dieta a luglio per dimagrire subito. La bromelina è un enzima presente nell'ananas che aiuta a perdere peso. Ecco quindi la dieta dell’ananas dimagrante di luglio. E’ una dieta ipocalorica e fresca ideale con il caldo afoso estivo. Ma vediamo come funziona e cosa si mangia in un esempio di menù della dieta dell’ananas dimagrante di luglio. Esempio di menù giornaliero: colazione con un bicchiere di succo, una tazza di tè e uno yogurt bianco magro. Il succo d’ananas deve essere 100% frutta perché molti succhi adoperano tanti zuccheri, che sarebbero invece da evitare. A pranzo una scelta leggera ma sempre a base di ananas, un esempio può essere un’insalata di tonno e ananas e qualche fetta di pane integrale.

A cena un minestrone con un po’ d’orzo, oppure carne bianca alla griglia senza olio e verdure crude o cotte. Per alternare l’alimentazione in una seconda ipotetica giornata potete scegliere per colazione un bicchiere di succo d’ananas e qualche fetta di pane integrale con marmellata senza zucchero. Per pranzo, una porzione di ananas a fette e un piatto di 50 g di riso con verdure. A cena invece si deve mangiare pesce, verdure e ananas. Infine un esempio di menù per una terza giornata: colazione con un vasetto di yogurt bianco con un po’ di fiocchi d’avena e fette di ananas. A pranzo rucola, bresaola e un bicchiere di succo d’ananas e a cena, un minestrone con riso, ananas a fette e una ricottina magra.  In questo modo avrete un’alimentazione varia ma sempre a base di questo frutto drenante.

Durante la dieta dell’ananas se si hanno degli attacchi di fame si può consumare frutta fresca di stagione, sia a metà mattina che a metà pomeriggio, oppure bere succo di mela o di altra frutta senza zuccheri. L’ananas da sempre è un frutto noto per le sue proprietà dimagranti dovute alla bromelina che permette la scissione delle proteine. In particolare è noto per i suoi benefici contro la cellulite, ritenzione idrica e i suoi effetti digestivi. Contiene inoltre altri micronutrienti fondamentali: è una discreta fonte di vitamina C (il consumo di 100 gr apporta circa il 20% della quantità di vitamina c raccomandata giornalmente), di potassio e di magnesio. Che cos’è la bromelina? La bromelina è un enzima presente nel succo e, soprattutto, nel gambo dell'ananas.

Quali sono le proprietà della bromelina? Si ritiene che la bromelina possa aiutare a combattere il dolore e il gonfiore associati all'infiammazione. Inoltre sembra che interferisca con la crescita delle cellule tumorali e con la coagulazione del sangue. Per questo la sua assunzione viene proposta per ridurre l'infiammazione, rallentare la coagulazione, prevenire i tumori e combattere l'artrite e altri disturbi reumatici, la febbre da fieno e la colite ulcerosa. Inoltre a volte viene consigliata per rimuovere le cellule morte o danneggiate da ustioni, prevenire l'edema polmonare, rilassare i muscoli, stimolarne la contrazione o prevenirne l'indolenzimento dopo l'attività fisica, migliorare l'assorbimento degli antibiotici, abbreviare il travaglio e aiutare l'organismo a liberarsi dei grassi.

Le prove a sostegno di queste indicazioni non sono però sufficienti; nel caso della prevenzione dell'indolenzimento muscolare la scienza sembra addirittura smentirne l'efficacia. Inoltre non risulta l'esistenza di alcun claim sui benefici dell'assunzione di bromelina che sia stato approvato dall’Efsa (l’Autorità europea per la sicurezza alimentare). Avvertenze e possibili controindicazioni della bromelina. L'assunzione di bromelina potrebbe interferire con quella di alcuni antibiotici, in particolare dell'amoxicillina e delle tetracicline. Inoltre la sua capacità di rallentare la coagulazione del sangue potrebbe portare questo enzima a interferire con l'assunzione di farmaci anticoagulanti e antiaggreganti; per questo la bromelina potrebbe essere sconsigliata in caso di interventi chirurgici programmati.

Inoltre non si hanno informazioni sufficienti a certificare la sicurezza della sua assunzione durante la gravidanza e l'allattamento. In caso di dubbi è bene chiedere consiglio al proprio medico.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Bonus mobili 2020: ecco come averlo anche con mini lavori in casa

Bonus mobili 2020: ecco come averlo anche con mini lavori in casa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, lavori all'edificio scolastico di via Carducci

Ragusa, lavori all’edificio scolastico di via Carducci

10 Maggio 2025
Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
Lo Scicli Social Club a Palermo

Lo Scicli Social Club a Palermo

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa