Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Psoriasi, croce per molti italiani

Psoriasi, croce per molti italiani

Redazione by Redazione
29 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 12:01 -
in Salute e benessere
0
Psoriasi, croce per molti italiani
Share on FacebookShare on Twitter

Psoriasi, croce per molti italiani. Colpisce sia uomini che donne
Colpisce democraticamente sia uomini che donne, spesso nel fiore degli anni, irrompendo nella quotidianità dei pazienti, incidendo sulla loro qualità di vita. E' la psoriasi, croce di molti italiani.
Psoriasi: cos'è? come inizia e come si cura
"Sulla base degli studi epidemiologici il 2-3% della popolazione soffre" di questa patologia, spiega all'Adnkronos Salute Maria Concetta Fargnoli, responsabile dell'Unità di dermatologia ospedale San Salvatore dell'Aquila, "ed è possibile stimare che l'80-90% presenti una forma lieve o moderata", due aggettivi che non devono trarre in inganno: per fare un esempio, alcuni pur avendo "una malattia poco estesa", presentano "localizzazioni speciali quali cuoio capelluto, volto, regione palmo-plantare" o aree intime e ciò può avere "un impatto significativo sulla qualità di vita", fa notare l'esperta.Anche il capitolo terapie è complesso per questi pazienti che faticano spesso ad aderire alle cure, come capita con le malattie croniche. "Il bisogno più sentito da loro è una terapia con una rapida efficacia, ben tollerata ed il cui effetto duri nel tempo", riflette Fargnoli.

Cure per la psoriasi: opzioni di terapia 
Oggi "abbiamo raggiunto degli eccellenti risultati nella terapia delle forme moderate-gravi grazie all'introduzione dei farmaci biologici, ma nelle forme lievi-moderate in cui la terapia prescritta è più spesso quella topica ci sono ancora molti margini di miglioramento, legati soprattutto alla necessità di superare la scarsa aderenza dei pazienti al trattamento".
Come curare la psoriasi
In questi casi "la formulazione in schiuma migliora l'accettabilità della terapia da parte del paziente e la sua tollerabilità e quindi l'aderenza al trattamento, che, come ho detto, rappresenta il principale limite delle terapie topiche", evidenzia la specialista. Segnali errati che hanno origine nel sistema immunitario: tutto comincia da qui. Scatta una crescita troppo rapida delle cellule cutanee, in pratica se ne formano di nuove nel giro di giorni, anziché settimane. Il risultato tangibile di questo invisibile 'incidente di percorso' sono i segni che i pazienti portano sulla pelle: placche ruvide, spesse e squamose, spesso infiammate e caratterizzate da rossore, le tipiche lesioni della psoriasi.

Psoriasi: come inizia? Dal grado di eritema e di desquamazione si può giudicare l'attività della psoriasi 
La malattia si distingue in base all'estensione: lieve, quando interessa meno del 3% del corpo; moderata, quando interessa dal 3% al 10% del corpo; grave, quando colpisce più del 10% del corpo. Le nuove terapie hanno dato un contributo a migliorare la quotidianità dei pazienti, che sognano di minimizzare gli appuntamenti con i farmaci e si sentono motivati a continuare in presenza di una rapidità d'azione che consente di vedere risultati nel giro magari di una settimana.Il carico emotivo che la malattia porta con sé non si può sottovalutare, evidenzia Fargnoli: "Nel definire la gravità di malattia occorre anche considerare l'impatto sulla qualità di vita del paziente", spiega l'esperta. Si fa infatti riferimento a "due indici: il primo, il Pasi (Psoriasis Area and Severity Index), definisce l'estensione e la gravità della malattia; il secondo, il Dlqi (Dermatology Life and Quality Index), definisce l'impatto della malattia sulla qualità di vita del paziente. Entrambi hanno importanza nella valutazione globale del paziente".

"Le manifestazioni cliniche della malattia sono rappresentate da lesioni rosse e squamose con variazioni di aspetto in base alla localizzazione ed i sintomi che possono associarsi sono il prurito, il bruciore ed il dolore". L'impatto non è da poco, assicurano in maniera unanime gli specialisti, specie considerando che una quota consistente di pazienti è giovane e nel pieno della vita sociale e lavorativa. "la psoriasi presenta 2 picchi di incidenza, uno precoce e uno tardivo. Il primo è in età giovanile tra i 20 e i 30 anni, il secondo picco tra i 50 e i 60 anni. L'esordio precoce si accompagna in genere a familiarità per la malattia e a una maggiore gravità della stessa", illustra Fargnoli. Quali sono oggi i trattamenti su cui possono fare affidamento i pazienti? "Resta sempre la distinzione tra psoriasi lieve e moderata in ambito terapeutico perché la psoriasi moderata è in genere unita con la grave e viene secondo linee guida trattata anche con terapie sistemiche – chiarisce Fargnoli – Per la psoriasi lieve abbiamo a disposizione diverse terapie topiche, tra cui le più utilizzate sono quelle a base di corticosteroidi, derivati della vitamina D e combinazioni delle due, oltre a terapie cheratolitiche a base di acido salicilico e urea. La scelta del veicolo è molto importante e deve essere effettuata in base alle caratteristiche, alle sedi ed estensione delle lesioni".

Quanto all'evoluzione delle armi a disposizione, "l'ultimo importante passo in avanti per le terapie topiche è stata la terapia di associazione tra corticosteroidi e derivati della vitamina D e, più recentemente, l'introduzione di 2 formulazioni innovative che ne consentono anche l'utilizzo non solo nelle forme lievi ma anche nelle forme moderate con ottimi risultati", dice l'esperta. L'impatto dell'innovazione terapeutica sulla qualità di vita "è sicuramente importante", assicura ricordando come nelle forme lievi-moderate "la formulazione in schiuma" ha mostrato di avere impatto anche "sull'aderenza al trattamento". Come sembra confermare un recente studio osservazionale tedesco condotto su 391 pazienti: l'82% ha aderito alla terapia con l'associazione in schiuma fino alla fine delle 4 settimane, mostrandosi propenso a proseguire. Il 95% ne è risultato soddisfatto.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Focolaio Covid dopo festa di compleanno

Focolaio Covid dopo festa di compleanno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Cgil Ragusa chiede incontro su futuro Aeroporto di Comiso

Cgil Ragusa chiede incontro su futuro Aeroporto di Comiso

12 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: come richiedere gli arretrati spettanti

Assegno unico maggio 2025: come richiedere gli arretrati spettanti

12 Maggio 2025
Cna territoriale di Ragusa, assemblea elettiva del settore delle costruzioni: ecco i nomi

Cna territoriale di Ragusa, assemblea elettiva del settore delle costruzioni: ecco i nomi

12 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa