Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Retina bionica per 70enne cieco impiantata al Gemelli di Roma: dal buio alla luce

Retina bionica per 70enne cieco impiantata al Gemelli di Roma: dal buio alla luce

Redazione by Redazione
27 Ottobre 2021 - Aggiornato alle ore 06:12 -
in Salute e benessere
0
Retina bionica per 70enne cieco impiantata al Gemelli di Roma: dal buio alla luce
Share on FacebookShare on Twitter

La frontiera dell'occhio bionico si avvicina sempre di più. Una protesi retinica innovativa e di ultima generazione, frutto della collaborazione internazionale, è stata impiantata al Policlinico Gemelli di Roma su un paziente 70enne non vedente per una malattia ereditaria della retina, che ora "potrà rivedere i propri cari, riconoscere gli ostacoli e gli oggetti. Dal buio assoluto, anche solo ridare un po' di luce è un grande risultato". Lo sottolinea all'Adnkronos Salute Stanislao Rizzo, docente di Oftalmologia all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e direttore dell'Unità operativa di Oculistica della Fondazione Policlinico Gemelli Irccs, che ha eseguito l'intervento.

Il paziente è in grado di vedere in modo elettronico, grazie a un paio di occhiali 'hi-tech' collegati alla retina. "Non ha avuto complicanze – evidenzia il chirurgo – Sulla carta le premesse di queste protesi sono davvero eccezionali, aspettiamo qualche settimana per verificare i risultati. Speriamo che il paziente possa recuperare una autonomia visiva in modo completo. In questo momento deve fare riabilitazione ed essere accompagnato". "Esistono delle malattie della retina su base ereditaria che purtroppo portano, per fortuna in piccola percentuale, ad una cecità completa – spiega Rizzo – Ebbene, queste malattie fino a qualche anno fa erano considerate incurabili; dovevamo dire che ai nostri pazienti che non c'era nessun terapia efficace per prevenire la cecità dovuta a questa malattia. Oggi, dopo anni, riusciamo ad avere qualcosa di efficace: le terapia genica. Ovvero modificare il patrimonio genetico dei pazienti mediante l'introduzione di un virus, in questo caso un patogeno buono, che porti nel patrimonio genetico la correzione all''errore' nel Dna del paziente.

Oppure, nelle fasi più avanzate della malattia ereditaria, quando la vista del paziente è limitata solo alla luce, le protesi elettroniche retiniche". Protocollo sperimentale internazionale, collaborazione con un'azienda israeliana e una tedesca'. "L'esperienza su queste protesi l'ho iniziata nel 2011 in Toscana – racconta Rizzo – Erano protesi retiniche che si chiamavano 'Argus', che avevano a disposizione 60 elettrodi e con cui abbiamo avuto buoni risultati: il paziente recuperava una certa autonomia, riusciva a vedere le immagini, le ombre gli oggetti. Pochi giorni fa qui al Gemelli abbiamo utilizzato un nuovo sistema di protesi retinica, ancora più sofisticato, con più di 400 elettrodi, che assicura al paziente una visione probabilmente migliore. Il paziente, operato in anestesia totale, non ha avuto complicanze. L'intervento dura circa 2 ore, che per l'oculistica sono tantissime, se pensate che una operazione alla cataratta dura 20 minuti, e dopo 24 ore" il paziente "già vedeva la luce".

Alla base dell'operazione portata a termine al Gemelli "c'è un protocollo sperimentale internazionale", rimarca lo specialista che puntualizza: "Non sappiamo che tipo di vantaggi potranno avere i pazienti in futuro, ma è certo che le premesse sono straordinarie. Questa è una tecnologia frutto della collaborazione con un'azienda di Israele, che produce la retina elettronica vera e propria, e di un'azienda tedesca produttrice di occhiali e microscopi, che realizza gli occhiali elettronici. Il sistema riceve senza fili l'alimentazione dagli occhiali posti sul viso del paziente". L'entusiasmo per le prospettive che apre questo tipo di protesi della retina è alto. "Speriamo che il paziente possa recuperare una autonomia visiva in modo completo, in questo momento deve essere accompagnato, però – ribadisce Rizzo – Ma con questo protocollo vogliamo verificare la sicurezza. Per i risultati definitivi dobbiamo aspettare un paio di mesi". Un punto fondamentale sarà la riabilitazione post-intervento, perché "il paziente dovrà imparare a vedere in modo diverso. Questo tipo di tecnologia permette una visione elettronica e non naturale: immagini 'pixelate' in bianco e nero, o in scala di grigi".

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rischio uragano Medicane in Sicilia: allerta per venti oltre i 100 all'ora e onde di 5 metri

Rischio uragano Medicane in Sicilia: allerta per venti oltre i 100 all'ora e onde di 5 metri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

Forza Italia Vittoria, verso la creazione di dipartimenti Giovani, Donne, Senior e Attività produttive

13 Maggio 2025
Maltempo in Sicilia, in arrivo raro ciclone simil tropicale con venti di tempesta e rischio nubifragi

Maltempo in Sicilia, in arrivo raro ciclone simil tropicale con venti di tempesta e rischio nubifragi

13 Maggio 2025
Anche nel 2025 la Bandiera Blu sventolerà a Marina di Ragusa

Anche nel 2025 la Bandiera Blu sventolerà a Marina di Ragusa

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa