Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Estate Ragusa, Barone: “grandi eventi in piena sicurezza”

Estate Ragusa, Barone: “grandi eventi in piena sicurezza”

Redazione by Redazione
26 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 18:07 -
in Moda e spettacolo
0
Estate Ragusa, Barone: “grandi eventi in piena sicurezza”
Share on FacebookShare on Twitter

“Grandi eventi in piena sicurezza e l’indotto che vive di presenze, è riuscito ad avere ciò che, come amministratori, volevamo: una vivacità di affari nel rispetto delle regole”. Francesco Barone, assessore al Turismo del comune di Ragusa, sottolinea in questo modo le due serate del penultimo fine settimane di Agosto che hanno visto l’arena di piazza Libertà, popolarsi di pubblico ordinato e composto ma entusiasta nell’applaudire le eccellenti performance di Max Gazzè e Renzo Arbore e la sua Orchestra Italiana, protagonisti dell’Estate Ragusa. 

Francesco Barone: “Tutto è andato secondo le più rosee previsioni perché abbiamo programmato per bene le cose, perché ci siamo fatti scivolare addosso le polemiche inopportune, fuorvianti ed anche ‘malauguranti’ di chi ha messo la querelle politica davanti all’interesse della Città. Non è nostra abitudine, come Amministrazione, indulgere in esse ed abbiamo, piuttosto, pensato a fare le cose per come dovevano essere fatte: distanziamenti in piazza, entrata con i termoscanner a controllare le temperature corporee, uscite contingentate e senza resse e mascherine obbligatorie sino al raggiungimento del proprio posto. 1000 persone in piazza Libertà nonostante ne possa contenere più del quadruplo perché oggi non è tempo di folla oceanica quanto di offrire svago, straordinaria professionalità e talento artistico come Max Gazzè, Renzo Arbore e i suoi orchestrali, e, prima ancora,

Massimo Ranieri, e provare a staccare un po' la spina con l’ansia da virus, senza dimenticare che c’è ancora, che resta pericoloso e che il suo diffondere va contenuto con intelligenza e fermezza. Ci abbiamo provato, sapevamo quello che facevamo e ci siamo riusciti”.
Concetta Lo Magno, responsabile marketing Ergon, insegna Despar: “Questi eventi contribuiscono a creare ottimismo e momenti di gioia, fondamentali in  tempi così particolari e danno lustro a chi li organizza, lavorando in maniera seria e rispettosa delle regole”. 

Il resto, poi, lo hanno fatto gli artisti. Sabato sera, Max Gazzè, è stato superbo, eccezionale, mostrando il suo repertorio, adattando la scaletta al periodo in cui viviamo, raccontando se stesso e le sue sensazioni in modo semplice ed accattivante, facendo sorridere e, soprattutto, cantare. Sciorinando sensazioni e provocando emozioni in quasi due ore di musica, chiuse da ‘Una musica può fare’ mentre il pubblico, ballava sul posto e mostrava tutto il suo affetto per questo talento della musica italiana
La domenica poi, il gran finale con la musica infinita di Renzo Arbore e della sua orchestra, di un artista unico ed inimitabile che, a 83 anni, è capace ancora di entusiasmare come nessuno mai.

La bravura dei suoi orchestrali, la sua empatia con il pubblico, le canzoni che richiamo un’italica tradizione musicale popolare, partenopea e di figlio del Sud che Arbore solo sa interpretare e trasmettere. Una serata trionfale a chiudere questa ‘strana’ estate nell’arena di piazza Libertà
Giovanni Gambuzza (G&G Entertainment): “Siamo davvero soddisfatti; non è stato facile mettere su questi eventi, riuscire a trasmettere il senso di sicurezza a chi voleva partecipare ed assistere, convincere gli artisti ad esserci. Ma ce l’abbiamo fatta perché tutto è stato fatto con i crismi del rispetto delle norme anti covid. E di questo, ringrazio l’Amministrazione comunale di Ragusa che ci ha messo in condizione di lavorare bene e che ci ha consentito di potere mettere in atto tutti i presidi di sicurezza necessari, senza intralciare il nostro lavoro ma collaborando in maniera fattiva perché tutto andasse bene.

Sono felice che abbiamo contribuito a dare fiato all’economia ricettiva, alberghi, bar, ristoranti e di avere dato lavoro alle maestranze locali. Abbiamo promozionato Ragusa e di questo sono anche orgoglioso. E domenica sera, quando Renzo Arbore e la sua orchestra hanno suonato la loro ultima nota, per noi è stato davvero un momento unico ed emozionante come mai provato prima”
 

ShareTweetSendShare
torna in Moda e spettacolo
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Playart, live music il 27 agosto a Playa Grande

Playart, live music il 27 agosto a Playa Grande

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

Incidente a Catania, 2 morti: Sebastiano Romano di 43 anni e Angelo Puglisi di 64 anni

6 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Comiso, lavori in corso nel cortile della scuola primaria Monserrato: occorre chiarezza

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Aeroporto Comiso, Liuzzo: un lento e inesorabile declino

Aeroporto Comiso, Liuzzo: un lento e inesorabile declino

9 Maggio 2025
Mare vero: un viaggio nella storia navale di Pozzallo

Mare vero: un viaggio nella storia navale di Pozzallo

9 Maggio 2025
Pino Strabioli oggi a Ragusa

Pino Strabioli oggi a Ragusa

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa