Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, su via Fieramosca è polemica infinita

Ragusa, su via Fieramosca è polemica infinita

Redazione by Redazione
2 Ottobre 2021 - Aggiornato alle ore 14:21 -
in Politica
0
Ragusa, su via Fieramosca è polemica infinita
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Infuria la polemica sui marciapiedi e sulla incolumità dei passanti in via  Ettore Fieramosca tra il Movimento 5 stelle e l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Ragusa, Gianni Guffrida. Il fuoco alle polveri era stato dato giorni fa dal capogruppo pentastellato Sergio Firrincieli che si era fatto carico di una petizione firmata da 500 cittadini che chiedevano la messa in sicurezza del tratto di via Fieramosca dal civico 220 sino all’ospedale, Firrincieli aveva sottolineato che la questione l’aveva posta anche in consiglio ma non aveva ricevuto nessuna attenzione dal’amministrazione. Sulla vicenda una risposta, tramite nota stampa, era arrivata dall’assessore ai lavori pubblici Gianni Giuffrida che aveva chiarito, come del resto fatto anche in consiglio, che “la realizzazione dei marciapiedi nel tratto finale di via Ettore Fieramosca rientra nella progettazione delle opere di interconnessione della metroferrovia previste dal bando Periferie.

L’iter è attualmente in corso con le necessarie indagini geologiche”. Anzi Giuffrida si era detto “stupito di come il consigliere Sergio Firrincieli pare non esserne a conoscenza, visto che l’incarico progettuale, comprensivo dei marciapiedi e delle opere di messa in sicurezza, è stato pubblicamente affidato lo scorso 5 maggio”. E l’assessore ai lavori pubblici aveva anche lanciato un siluro nei confronti del consigliere 5 stelle affermando “verrebbe quindi da pensare che il consigliere grillino Firrincieli o non conosca i progetti per la zona e i relativi atti ufficiali già pubblicati, o voglia intestarsi interventi già avviati così da poter ambire a future rivendicazioni. È giusto quindi che i cittadini che hanno sottoscritto la petizione conoscano la realtà dei fatti. Alla luce degli interventi già effettuati, non credo ci possano essere dubbi su quanto consideriamo importante quell’area di ingresso alla città e di collegamento al Giovanni Paolo II”. Punto sul vivo Sergio Firrincieli non lascia ma anzi raddoppia “il progetto che nessuno ha visto sara’ realizzato, se tutto va bene, tra almeno quattro-cinque anni. e nel frattempo che facciamo? la lasceremo coì’ questa trappola mortale per i pedoni?”. Poi diventa un fiume in piena “la risposta dell’assessore Giuffrida sulla messa in sicurezza di via Ettore Fieramosca non mi sta bene.

E per un semplice motivo. Si parla di un iter ben preciso che ha a che vedere con la realizzazione del sottopassaggio di Cisternazzi, un chilometro più avanti dell’area in questione, e le opere di interconnessione alla metroferrovia. Progetto che, attenzione, è ancora in fase di studio e che né il sottoscritto né chiunque altro ha potuto vedere e che a dire il vero non ci interessa vedere neanche per appurare se il tratto di strada in questione sarà effettivamente considerato. Quindi, intanto rigetto al mittente le illazioni ventilate dall'assessore sulla presunta malafede del sottoscritto nel presentare l'atto. D'altro canto, e per fortuna i cittadini hanno avuto modo di verificarlo, chi parla di promesse e buone intenzioni per la città senza mai concretizzarle non è il sottoscritto. Ma, comunque, volendo concedere all’assessore il beneficio del dubbio, torniamo al punto: bene che vada ci vorranno almeno altri 4/5 anni(?) perché tutto questo accada. E, nel frattempo, che cosa racconterà la Giunta Cassì ai cinquecento cittadini che hanno firmato la petizione?

Che la strada continuerà a rimanere una trappola mortale per tutto questo tempo? Non ci stiamo, non ci sta il sottoscritto, non ci stanno i cittadini”. Ma Firrincieli non si limita alla polemica e propone anche soluzioni concrete “considerato che l’attuale amministrazione si è specializzata nelle opere sperimentali, dalla pista ciclabile, giusto per fare qualche esempio, tra Marina e Casuzze alla rotatoria di via Di Vittorio, perché non fare lo stesso con via Ettore Fieramosca in attesa che il progetto di cui parla Giuffrida decolli e trovi attuazione? Quindi, intanto ripavimentiamo l’ultimo tratto di via Fieramosca, in via sperimentale; tanto poi il tappetino nuovo, così come accaduto in via IV novembre per la posa dei cavi degli impianti tecnologici, potrà essere tranquillamente scarificato e rifatto quando il progetto arriverà al dunque. Inoltre, se non vogliono realizzare i marciapiedi si creino le strisce gialle per delimitare il fine carreggiate e si applichino dei paletti biancorossi per circoscrivere in via ulteriore il transito dei pedoni.

Si garantisca poi un passaggio in sicurezza nell’area della rotatoria e a questo punto rilanciamo fino alla rotatoria di via Cartia. Non servono scuse né slittamento delle opere. Chiediamo solo che questa opera non sia secondaria a nessuna. Ed è inutile che l’amministrazione ci continui a prendere in giro con le parole. Il problema va risolto subito, ora, non tra cinque anni ammesso che tutto vada secondo previsione”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, targa in ricordo di Pamela Canzonieri: cancellato femminicidio

Ragusa, targa in ricordo di Pamela Canzonieri: cancellato femminicidio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Operazione contro immigrazione clandestina a in 23 province italiane tra cui Caltanissetta

12 Luglio 2025

Cane azzanna fratello e sorella, donna in codice rosso

12 Luglio 2025

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Evento straordinario stasera in piazza Duomo a Chiaramonte Gulfi

12 Luglio 2025

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Oggi a Comiso è la festa del Patrono

Oggi a Comiso è la festa del Patrono

13 Luglio 2025
Asp Ragusa: inserimento lavorativo per persone con disabilità psichica

Asp Ragusa: inserimento lavorativo per persone con disabilità psichica

12 Luglio 2025
Ennesimo Incidente al Polo Commerciale di Modica

Ennesimo Incidente al Polo Commerciale di Modica

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa