Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il Partito Democratico di Ragusa chiede istituzione Parco agricolo urbano

Il Partito Democratico di Ragusa chiede istituzione Parco agricolo urbano

Redazione by Redazione
28 Febbraio 2021 - Aggiornato alle ore 00:43 -
in Politica
0
Il Partito Democratico di Ragusa chiede istituzione Parco agricolo urbano
Share on FacebookShare on Twitter

Il segretario cittadino del Partito Democratico Peppe Calabrese torna sulla possibile istituzione del Parco Agricolo Urbano a Ragusa, chiedendone l’istituzione all’amministrazione comunale, come del resto già ventilato nel corso del recento incontro con i vertici amministrativi comunali in cui erano stati affrontati i temi relativi agli strumenti urbanistici della città. Secondo Calabrese, infatti, “i tempi sono ormai maturi nell’ottica di una nuova visione strategica della città orientata alla sostenibilità ambientale, per procedere alla programmazione e progettazione di tale Parco Urbano”. Il segretario dem ripercorre l’iter precedente e spiega le caratteristiche del Parco in questione “la  precedente Amministrazione (quella 5 stelle di Piccitto n.d.r.) aveva già inserito il Parco in una variante al Piano Regolatore Generale, insieme ad alcune aree per l’Edilizia Economica e Popolare e i Piani di Recupero. Si tratta di un’area di oltre cento ettari, racchiusa all’interno del centro abitato, che ha conservato nel tempo le caratteristiche tipiche della campagna iblea e del suo paesaggio rurale. In considerazione della vastità dell’area, della sua peculiarità e della vocazione – appunto – di “parco agricolo”, questa variante è stata stralciata dall’Assessorato regionale Territorio e Ambiente perché priva dello specifico studio agricolo forestale. Sappiamo che ora l’Amministrazione in carica ha incluso quest’area nello “schema di massima del PRG” che, però, non costituisce un vero strumento urbanistico dettagliato, ma solo delle indicazioni per grandi linee che devono essere ancora approfondite e ci auguriamo che ciò avvenga il prima possibile per colmare il ritardo accumulato in questi ultimi anni. Riteniamo, comunque, che sia una buona occasione per raggiungere l’obiettivo”.Poi Peppe Calabrese, nel reiterare la richiesta di istituzione del Parco, rilancia una recente proposta per l’adozione del metodo di gara previsto dal codice degli Appalti per le procedure ordinarie di affidamento dei lavori pubblici su tutto il territorio nazionale, dopo la dichiarazione di incostituzionalità della  legge regionale sugli appalti  “il Partito Democratico di Ragusa insiste nel sostenere che il metodo con il quale procedere, come più volte ribadito in altre occasioni, è rappresentato dal concorso di progettazione. Utile in questo caso e in tutti gli altri riguardanti le scelte di programmazione, progettazione e realizzazione delle opere che possono incidere in maniera determinante per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Ribadiamo, quindi, che per quanto concerne scelte di questo tipo ci si debba dotare di una struttura come l’Urbana Center all’interno della quale avviare un serio percorso di confronto e condivisione collegiale, con il coinvolgimento attivo dei cittadini, delle associazioni e dei rappresentanti dei comparti produttivi”. Ed infine conclude “è il momento di trasformare i buoni propositi in progetti concreti e quello della realizzazione del Parco Urbano, passando per la istituzione di un Urban Center dove stimolare e sviluppare il confronto, può essere davvero a portata di mano”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Come è cambiata la vita degli anziani a Ragusa

Come è cambiata la vita degli anziani a Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, la strada comunale Mandrevecchie lasciata con gravi criticità

Ragusa, la strada comunale Mandrevecchie lasciata con gravi criticità FOTO

14 Maggio 2025
Scicli, i funerali di Edoardo Miceli oggi alle 16 a Donnalucata

Scicli, i funerali di Edoardo Miceli oggi alle 16 a Donnalucata

14 Maggio 2025
Terremoto in Grecia, avvertito in Sicilia orientale: segnalazioni da Ragusa

Terremoto in Grecia, avvertito in Sicilia orientale: segnalazioni da Ragusa

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa