Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Consiglio comunale Modica: voto contrario al punto all'O.d.g. di Medica

Consiglio comunale Modica: voto contrario al punto all'O.d.g. di Medica

Redazione by Redazione
29 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 13:21 -
in Modica, Politica
0
Consiglio comunale Modica: voto contrario al punto all'O.d.g. di Medica
Share on FacebookShare on Twitter

Modica – “Dopo il lockdown e i mesi di divieti e restrizioni, giovedì 25 Giugno si è svolto il primo Consiglio Comunale in presenza. Quasi sei ore di consiglio comunale, una seduta intensa in cui sono stati approvati tutti i punti all'o.d.g. “. E’ quanto scrive in una nota il consigliere comunale Giorgio Civello di Modica 2018. “Esaurita la trattazione dei primi 5 punti, si passa al punto all'O.d.g,- spiega Civello –  proposto dal Consigliere pentastellato Medica, avente ad oggetto : “Pesanti problematiche che affliggono i numerosi operatori del settore Ho.Re.Ca.” Il Consigliere Medica sostiene che “diversi sono stati i provvedimenti adottati dal governo Nazionale a sostegno del settore, ma permangono alcune criticità, non tutte dipendenti da chi ci governa. Tra queste, ad esempio, le forti difficoltà di accesso al credito agevolato, tramite istituti di credito. Molte banche infatti non facilitano l'accesso al credito, nonostante le garanzie statali fino al 100% per importi fino a 25.000,00 (venticinquemilaeuro)”.

Fatta questa premessa il Consigliere Medica propone che il Presidente del Consiglio si faccia promotore della volontà del civico consenso diretto a sostenere gli operatori economici del settore; fatto ciò si dovrà inoltrare il documento al Presidente del Consiglio dei Ministri, a diversi Ministeri , al Presidente della Regione, a tutti i Sindaci e alle deputazioni Nazionale e Regionale. Voglio intervenire in merito per spiegare le motivazioni, già espresse nel mio intervento in Aula Consiliare, per cui su 18 Consiglieri presenti sono stato l’unico a dare voto contrario. A mio parere questo governo Nazionale, fino ad oggi, non è andato oltre ai proclami che poi si sono rivelati in gran parte chiacchiere. Il punto all''O.d.g. proposto dal consigliere Medica appare povero di novità e  privo di soluzioni. A livello locale tutto quello che si poteva fare è stato ben fatto dal Sindaco e dall’amministrazione, utilizzando quei pochi aiuti arrivati dallo Stato, dalla Regione e con i fondi comunali disponibili, sempre cercando di aiutare tutti i Cittadini e le Imprese.

É invece certo che dallo Stato gli aiuti non sono mai arrivati, né al comparto a cui si fa riferimento nel punto all'O.d.g , né a nessuna delle altre attività produttive. Quegli aiuti economici tanto decantati ad oggi sono solo sulla carta e comunque insufficienti rispetto ai danni subiti. Un esempio è il decreto Rilancio, con cui il governo ha promesso una serie di aiuti tra i quali ECOBONUS 110% , di cui tutti parlano e chiedono, ma che, ad oggi, non è stato ancora convertito in legge, anzi pare che siano stati presentati oltre 1.000 emendamenti tra opposizione e maggioranza. Il prestito garantito, pur sembrando un'ancora di salvataggio, non è la soluzione a questa grave crisi, non serve a far respirare i comparti produttivi, serve solamente a farli affossare con ulteriori debiti. Sono necessarie misure urgenti e reali, bisogna dare liquidità a tutti i comparti produttivi sbloccando o almeno semplificando la burocrazia.

É indispensabile predisporre dei contributi, di cui una parte a fondo perduto e una parte da restituire in un tempo molto lungo con un tasso accettabile. Solo così i comparti produttivi avrebbero un po' di sollievo. Per questi motivi ho espresso il mio voto contrario a questo punto all'O.d.g. Un voto di dissenso e disapprovazione verso questo Governo, che vuole far credere al Popolo di stare viaggiando su un treno ad alta velocità, quando invece ci porta a spasso su una vecchia locomotiva.

ShareTweetSendShare
torna in Modica , torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Palermo e le 500 bare accatastate e senza sepoltura al cimitero di Rotoli

Palermo e le 500 bare accatastate e senza sepoltura al cimitero di Rotoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

6 Luglio 2025
Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

6 Luglio 2025
Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa