Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Fase 2 Ragusa, misure di sostegno per lavoratori meno protetti

Fase 2 Ragusa, misure di sostegno per lavoratori meno protetti

Redazione by Redazione
13 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 11:16 -
in Politica
0
Fase 2 Ragusa, misure di sostegno per lavoratori meno protetti
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Una serie di misure a sostegno dei lavoratori meno protetti è stata oggetto di interventi sia politici che sindacali. La Fisascat Cisl (segretario Salvatore Scannavino) e la Ugl terziario (segretario Giuseppe Cappello) hanno inviato una nota al sindaco di Ragusa e agli assessori comunali dell’ente di palazzo dell’Aquila per evidenziare che “diverse imprese aggiudicatarie di appalti e affidamenti del Comune hanno posto in cassa integrazione, con causale Covid 19 e con richiesta di pagamento diretto dell’Inps, taluni propri dipendenti” ma, fanno notare i due segretari sindacali “alcuni di questi lavoratori risultano impiegati in servizi pubblici essenziali che, come anche riferito da esponenti dell’amministrazione comunale, non hanno subito alcuna sospensione durante il periodo di emergenza sanitaria.

Pertanto, i suddetti lavoratori sono stati ingiustamente costretti a non potere espletare la propria attività lavorativa, né hanno ricevuto la retribuzione dovuta, dovendo attendere l’espletamento della tempistica relativa ai fini del pagamento della cassa integrazione. Ecco perché alla luce di tutto ciò e tenuto conto del danno che i lavoratori stanno subendo, chiediamo all’Amministrazione comunale di verificare la legittimità dell’operato delle imprese e, in particolare, se le stesse hanno comunicato ai settori comunali competenti i nominativi dei dipendenti collocati in Cig e se tali dipendenti siano impiegati in servizi che risultano operativi”.

Ma Scannavino e Cappello vanno oltre e chiedono “di verificare se le fatture emesse da queste imprese sono state depurate dal minor costo del personale in quanto collocato in Cig. In caso contrario, infatti, si potrebbe paventare l’ipotesi di un danno erariale per le casse comunali e un indebito arricchimento per le imprese, atteso che la Cig sarà corrisposta ai lavoratori direttamente dall’Inps”. Scannavino e Cappello chiedono al Comune anche di “avviare eventualmente le procedure necessarie alla immediata rescissione dei contratti esistenti, con relativa segnalazione alla Procura della Repubblica, a cui anche noi ci rivolgeremo in caso di inerzia dell’ente locale territoriale”.

Un altro settore attenzionato, questa volta dalla Lega, nelle sue articolazioni sia istituzionali (il parlamentare nazionale Nino Minardo) che politiche (il commissario locale Massimo Iannucci), è quello degli operatori socio-sanitari. Infatti la coordinatrice regionale di “Io sono OSS”, Natasha Pisana chiede la stabilizzazione e la “regolarizzare delle procedure che all’Asp 7 risalgono al lontano 2009”. La Pisana, nel ringraziare Minardo e Iannucci “per l’interlocuzione finalizzata a trovare una soluzione alla fase vertenziale, ricorda che le procedure su cui la Regione è chiamata ad accelerare l’iter con urgenza riguardano la stabilizzazione oltre al raggruppamento dei 36 mesi della legge Madia per il vecchio precariato settoriale. In questo modo – ha spiegato Pisana – si deve dare la concreta possibilità ad altri Oss di potere finalmente lavorare”.

Da parte sua Nino Minardo si è già attivato nel tentativo di garantire il completamento dell’iter e far sì che la graduatoria ormai datata possa essere stabilizzata al più presto. L’on. Minardo ha fornito rassicurazioni sul fatto che una categoria che in un momento storico così particolare sta fornendo un contributo determinante possa ricevere le opportune garanzie rispetto al futuro professionale da percorrere. Il commissario Iannucci aggiunge “nell’interlocuzione con la coordinatrice Pisana è stato possibile verificare quali sono i margini di intervento della politica. E abbiamo assicurato tutto il nostro interessamento affinché si possa arrivare a tagliare il traguardo.

Non ci sono dubbi sul fatto che si debba valutare come l’impegno degli operatori sanitari in questo momento sia stato totale. Ed è opportuno che si valuti come assicurare loro un riconoscimento tangibile legato alle garanzie occupazionali che da anni attendono di ottenere”.  A favore di una categoria di lavoratori ed operatori spesso dimenticata spezza invece una lancia la consigliera 5 stelle Zaara Federico constatando che “artisti e operatori del mondo dello spettacolo e del teatro rischiano di rimanere indietro”. Per affrontare tali problematiche la Federico “propone alla giunta municipale di organizzare un incontro con tutti gli interessati al fine di intercettare le loro esigenze”. Il ragionamento della consigliera pentastellata parte dalla considerazione che “dopo l’annuncio del Governatore Musumeci che da lunedì 18 riapriranno bar, ristoranti, negozi e parrucchieri, si deve prendere atto, così come era prevedibile, che la quarantena professionale è ancora destinata a proseguire per chissà quanto tempo per gli artisti e tutti gli operatori del mondo dello spettacolo, compresi quelli del teatro.

Per questo motivo, propongo all’amministrazione comunale di Ragusa di farsi carico di convocare tutti i rappresentanti delle realtà presenti in città per ascoltare dalla viva voce dei protagonisti quali sono le necessità attuali e come si potrà fare per intercettare le loro esigenze”. Pur nella consapevolezza che “occorre la massima attenzione per evitare che gli sforzi fatti in questi ultimi mesi, finalizzati a diminuire le occasioni di contagio, siano vanificati, allo stesso tempo, non possiamo non considerare che ci sono realtà che stanno soffrendo in maniera notevole questa chiusura e che, se continua ancora l’attuale fase di stallo, difficilmente riusciranno a riprendere. Per tale ragione, il sindaco e l’assessore al ramo potrebbero farsi promotori di un confronto, così come accaduto di recente con le associazioni sportive, per comunicare anche ai rappresentanti di quelle realtà che si occupano di spettacolo nel senso più esteso del termine che cosa si intende fare, quali i provvedimenti da assumere e quali, eventualmente, le misure disponibili per venire loro incontro”.

Del resto Zaara Federico dichiara di sapere che “ci sono anche realtà che hanno già allestito programmi, messo sul tavolo delle buone idee e che sono già disponibili a lavorare anche con limitazioni più restrittive e di certo più complicate. Non dobbiamo, comunque, dimenticare che, già in questa fase, ma a maggior ragione più avanti, ci sarà bisogno di chi ci fa sognare, di chi ci fa sperare in una vita migliore. La magia dello spettacolo, del teatro, dunque, da questo punto di vista risulta essere insostituibile. E bisognerà fare il possibile, è almeno l’auspicio che lancio, per venire incontro alle loro necessità”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ispica intitola il Lungo Cava Belvedere a Calogero Rizzuto: morto per Covid 19

Ispica intitola il Lungo Cava Belvedere a Calogero Rizzuto: morto per Covid 19

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Siracusa oggi Una voce per la carità

Siracusa oggi Una voce per la carità

11 Maggio 2025
Insediato l’Osservatorio Socio Economico del Comune di Ragusa

Insediato l’Osservatorio Socio Economico del Comune di Ragusa

11 Maggio 2025
Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

Concerti estivi a Ragusa con Capossela, Ron, Bennato e Finardi: ecco le date

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa