Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, nasce la Guardia Ambientale volontaria

Ragusa, nasce la Guardia Ambientale volontaria

Redazione by Redazione
24 Gennaio 2020 - Aggiornato alle ore 00:09 -
in Politica
0
Ragusa, nasce la Guardia Ambientale volontaria
Share on FacebookShare on Twitter

E’ stato approvato nella scorsa seduta del consiglio comunale di Ragusa, il regolamento sulla figura della guardia ambientale volontaria. Approvazione peraltro avvenuta, cosa piuttosto strana e rara nel consesso ragusano, all’unanimità, tanto che sia rappresentanti della lista di maggioranza che esponenti dell’opposizine hanno ritenuto di dare particolare risalto a quanto avvenuto. Spiega dunque Daniele Vitale, consigliere della lista Cassìsindaco e presidente della commissione affari generali, “in commissione da tempo non si vedevano maggioranza e opposizione remare tutti verso la stessa direzione. E’ un fatto positivo che merita di essere sottolineato in maniera opportuna”.

Quanto poi all’atto approvato, Vitale prosegue “un regolamento di cruciale importanza per i compiti che saranno affidati a questi volontari che dovranno aiutare la polizia locale a monitorare gli aspetti di carattere ambientale e, soprattutto, quelli riguardanti il conferimento dei rifiuti. Il regolamento approdato in commissione è stato emendato su proposta del consigliere Antoci (M5 n.d.r.) che abbiamo accolto ed esitato tutti assieme. Gli emendamenti sono stati predisposti in maniera congiunta durante la seduta della commissione e poi firmati dai vari commissari presenti, vale a dire, oltre al sottoscritto, anche i consiglieri Anzaldo, Salamone, Mezzasalma, Rivillito, Antoci e Chiavola. Erano presenti anche l’assessore Francesco Barone e il comandante della polizia locale Giuseppe Puglisi.

E’ prevalsa la comunione d’intenti finalizzata a garantire risposte alle esigenze della collettività. E non a caso il punto, subito dopo, è stato approvato in Consiglio comunale, votato anche in questo caso da tutti i presenti. Riteniamo che questo atteggiamento possa essere foriero di altre sostanziali opportunità a vantaggio dei nostri concittadini”. A ruota segue la dichiarazione del gruppo consiliare m5 (Sergio Firrincieli, Antonio Tringali, Zaara Federico, Alessandro Antoci e Giovanni Gurrieri), che afferma “approvate le proposte migliorative dell’atto presentate dal gruppo consiliare cinque stelle: anche dall’opposizione si può portare avanti quell’idea di città che abbiamo in mente”.

I consiglieri 5 stelle ripercorrono quindi l’iter del regolamento “la genesi di questo provvedimento si fa risalire a una riunione in commissione Affari generali in cui il nostro consigliere, Alessandro Antoci, di concerto con l’assessore al ramo e con tutti gli altri commissari presenti, ha migliorato il testo del regolamento, apportando tre emendamenti. Il testo in questione, poi, è stato riportato, come facciamo sempre, nel gruppo del Movimento per usufruire di ulteriori contributi che si sono avvalsi, tra l’altro, di verifiche al ministero dell’Interno e in Prefettura. Una volta approdato in aula, il regolamento, proprio alla luce dei contributi di cui nel frattempo erano riusciti ad usufruire, è stato posto sotto attenzione, da parte nostra, con un ulteriore emendamento migliorativo discusso con i colleghi della maggioranza che hanno condiviso le nostre deduzioni.

Da qui, dunque, si è passati all’approvazione dell’atto esitato con i quattro voti decisivi dei rappresentanti della minoranza presenti”.  A seguire Sergio Firrincieli, Antonio Tringali, Zaara Federico, Alessandro Antoci e Giovanni Gurrieri, si soffermano sulla nuova figura dell’ispettore ambientale volontario “sono volontari che saranno reclutati, dopo un apposito corso di formazione di venti ore, per occuparsi di un servizio che sarà coordinato dalla polizia locale e che sarà espletato esclusivamente nelle ore serali per scongiurare il fatto che la spazzatura non venga abbandonata dove capita, senza fare utilizzo dei mastelli, oltre che per segnalare chi non recupera le deiezioni del proprio cane senza avvalersi di paletta e sacchetti”.

Purtuttavia i consiglieri pentastelllati concludendo il loro intervento si sentono in dovere di fare una postilla “è bene precisare, a scanso di equivoci che non si tratta di un atto che funge da stampella all’amministrazione comunale. Fa, però, parte di quell’idea di città che noi avevamo e che, attraverso una opposizione costruttiva, può anche arrivare a garantire delle risposte per la collettività. Un’opposizione che non sempre e non totalmente è tesa a contrastare l’azione dell’amministrazione, soprattutto quando ci sono tematiche che meritano di essere portate avanti in maniera condivisa. Ecco perché, prendendo spunto da questo passaggio, abbiamo colto l’occasione per invitare i due nuovi assessori a confrontarsi con l’opposizione, a non essere supponenti e autoreferenti, in quanto dalla minoranza possono arrivare spunti importanti e intelligenti”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Cesare Bocci si racconta a Modica

Cesare Bocci si racconta a Modica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa