Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Pandemia ha reso italiani più responsabili su salute e Ssn

Pandemia ha reso italiani più responsabili su salute e Ssn

Adnkronos by Adnkronos
20 Luglio 2020 - Aggiornato alle ore 19:27 -
in Cronaca
0
Pandemia ha reso italiani più responsabili su salute e Ssn
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 20 lug. – La pandemia ci ha cambiati anche nel modo di percepire la salute. Gli italiani, infatti, sembrano avere più consapevolezza su questo tema, per se stessi e per i propri cari. Un'attitudine aumentata in tempo di Covid insieme ai comportamenti utili a ridurre la trasmissione di malattie e a una maggiore coscienza della disponibilità del nostro sistema sanitario. E' lo scenario tracciato dall'indagine internazionale, commissionata da Gsk Consumer Healthcare all'istituto di ricerca Ipsos Mori per approfondire questo tema, con un focus sull'Italia.

Lo studio evidenzia, infatti, che il 62% degli italiani (rispetto al 66% delle persone in Spagna, al 56% nel Regno Unito e al 52% in Germania) ha sviluppato una migliore comprensione di ciò che influisce sulla propria salute ed il 69% degli intervistati è ora più propenso a considerare la propria salute nel processo decisionale quotidiano. Prima della pandemia, infatti, le persone davano più facilmente per scontata la loro salute (Italia 54%, Regno Unito 39%, Spagna 36%, Germania 40%). Mentre al momento del sondaggio il 77% degli intervistati ha dichiarato di essere maggiormente preoccupato della salute delle persone a loro vicine. Questo sentimento ha reso gli italiani (79%) tra i più propensi, insieme agli spagnoli (80%), a prendere precauzioni extra per ridurre al minimo o eliminare la trasmissione di malattie e hanno dichiarato che intendono assumere più vitamine o minerali per aiutare a rafforzare il proprio sistema immunitario (47%).

Sei persone su dieci hanno concordato di passare ora più tempo a informarsi sulla salute (il 61% rispetto al Regno Unito 33%, Germania e Spagna 44%). Il 75% degli italiani ha affermato che è importante essere responsabili della propria salute per non gravare sul sistema sanitario.

L'emergenza, inoltre, ha messo in risalto l'importanza degli operatori sanitari nella nostra società: circa i due terzi degli italiani (66%) si rivolgerebbero ad un operatore sanitario come primo consiglio per problemi di salute minori quali ad esempio i dolori articolari o un raffreddore (64%). Il 61% si affida al farmacista per ricevere consigli di fiducia sulla loro salute. Andrebbe in prima battuta da un medico di medicina generale nella fascia di età dai 55 ai 70 anni in caso di problemi di salute quali: movimento/dolori articolari (il 58%), mal di testa (il 29%), rash cutaneo (il 62%), raffreddore e influenza (il 47%).

Il 37% degli intervistati, tuttavia, ha più probabilità di curare i propri disturbi di salute con farmaci da banco, invece di andare dal medico di famiglia. Lo studio ha evidenziato che i marchi che i consumatori scelgono di acquistare sono quelli di cui si fidano (89% degli italiani, seguito dall'84% degli spagnoli, dal 79% degli inglesi e dal 73% dei tedeschi). Per il 60% degli italiani e il 73% degli spagnoli è importante che i marchi abbiano una grande tradizione e che i prodotti siano scientificamente provati (89%).

Un altro elemento valutato nella scelta dei consumatori è l'impatto delle aziende nella produzione dei farmaci: per il 70% degli intervistati è importante che queste aziende investano nello sviluppo sostenibile, ad esempio preservando le risorse naturali, e che aiutino a migliorare la vita delle persone che lavorano nel settore, nonchè la vita delle loro famiglie e comunità (73%).

“L'indagine di Ipsos Mori – ha commentato Giuseppe Abbadessa, General manager di Gsk Ch Italia – ci dice che l'emergenza Covid-19 ha modificato in modo sensibile alcune abitudini degli italiani rendendoli più responsabili e attivi nella cura della loro salute e consapevoli dell'impatto dei loro comportamenti sugli altri e sul sistema sanitario nazionale”.

“Questo contribuisce – continua – a ridefinire l'importanza nella nostra società di una cultura della cura di sè e del ruolo degli operatori sanitari nel guidare i cittadini verso una maggiore attenzione e una corretta gestione della propria salute. Ma non solo. Rappresenta anche uno stimolo per la nostra azienda, Gsk Ch, per continuare a impegnarsi fortemente ad offrire una sempre più ampia gamma di soluzioni ai bisogni di salute delle persone e a creare alleanze con gli operatori sanitari per promuovere una cultura responsabile della cura quotidiana di sè come strumento consapevole di prevenzione, salute e benessere, e migliorare la qualità di vita contribuendo a ridurre l'impatto sul sistema sanitario”.

ShareTweetSendShare
torna in Cronaca
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Bonus a fondo perduto da 1.000 euro a 2.000 euro: ecco a chi non spetta

Bonus a fondo perduto da 1.000 euro a 2.000 euro: ecco a chi non spetta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente sulla Avola-Cassibile: 2 feriti, uno elisoccorso

18 Maggio 2025

Catania piange Simone Currò, morto a 19 anni annegato per recuperare un pallone

18 Maggio 2025

Licodia Eubea, finanziata la ciclovia Bianchetto-Dirillo

18 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

A Ragusa oggi L’affido, un gesto d’amore: proviamo ad essere genitori di cuore

16 Maggio 2025

Innesto-Intrecci Urbani: la città-giardino di Comiso ospita scienza, verde e bellezza condivisa

15 Maggio 2025

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Prg a Ragusa, Vitale: percorso lungo e farraginoso, ma siamo arrivati al completamento dell’iter amministrativo

18 Maggio 2025

Ragusa il Partito Democratico va al congresso per il rinnovo delle segreterie regionale provinciale e cittadina

18 Maggio 2025

Vittoria, La Rosa: quartiere Forcone, piazza Bellini, intere zone abbandonate

17 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Vigilanza in sicurezza a Ragusa

Vigilanza in sicurezza a Ragusa

19 Maggio 2025
Dieta Zero Zuccheri, quanto si dimagrisce? menù settimanale

Dieta Zero Zuccheri, quanto si dimagrisce? menù settimanale

19 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025: ecco chi riceverà importi maggiorati

Assegno unico maggio 2025: ecco chi riceverà importi maggiorati

19 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa