C’è una nuova opportunità per accedere al Bonus Veicoli Elettrici 2025. Dopo che il contributo statale ha distribuito 600 milioni di euro nei 55.000 voucher emessi tra ottobre e novembre, i fondi non utilizzati stanno per essere sbloccati.
A partire dalle ore 10:00 di sabato 22 novembre, i voucher inizialmente erogati ma non abbinati a un contratto di acquisto entro i 30 giorni previsti, torneranno disponibili. Si stima che circa 10.000 voucher potrebbero essere rimessi in gioco, seguendo la logica del “chi prima arriva, meglio alloggia”.
Valore del Bonus e requisiti di Accesso
Il valore massimo del bonus può raggiungere gli 11.000 euro per l’acquisto di veicoli elettrici, a seconda del reddito ISEE del richiedente. Il costo della vettura, inclusa IVA, non deve comunque superare i 42700 euro.
Ecco gli incentivi massimi in base all’ISEE:
- 11.000 euro se l’ISEE è inferiore a 30.000 euro.
- 9.000 euro se l’ISEE è compreso tra 30.000 e 40.000 euro.
Per poter accedere al contributo, il richiedente deve essere residente in una delle FUA aree urbane funzionali, rottamare un veicolo con classe di inquinamento fino a euro 5 e acquistare un veicolo elettrico con il tetto massimo di prezzo stabilito.
Procedura e termini
L’ incentivo può essere richiesto esclusivamente tramite il portale ufficiale bonus auto elettrica masegov.it, utilizzando SPID o Carta d’Identità Elettronica per l’autenticazione.
Una volta ottenuta la prenotazione del bonus, il richiedente ha 30 giorni di tempo per abbinare il voucher a un contratto d’acquisto presso un rivenditore. È fondamentale rispettare questo termine: in caso contrario, il voucher scade e il relativo fondo viene riattivato e reso disponibile per altri utenti, come accadrà il 22 novembre.
Il contributo sarà erogato dal venditore sotto forma di sconto diretto sul prezzo di listino del veicolo al momento dell’acquisto.




