La Legge di Bilancio 2026 introduce la Rottamazione Quinquies), la nuova opportunità di Pace Fiscale per cittadini e imprese che desiderano regolarizzare i propri debiti con l’Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) in modo agevolato. Accanto alla misura nazionale, è prevista anche una mini rottamazione per i tributi locali gestiti da Regioni e Comuni.
Come funziona la sanatoria Nazionale
L’adesione alla Quinquies permette l’abbattimento di gran parte degli oneri aggiuntivi sulle cartelle esattoriali.
- Copertura Temporale: Rientrano i carichi affidati all’Agente della Riscossione dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre2023.
- Debiti Inclusi: Imposte derivanti da dichiarazioni dei redditi o IVA, somme dovute da controlli automatizzati o formali e contributi INPS (esclusi quelli da accertamenti ispettivi).
- Cosa si paga: Il contribuente versa soltanto l’imposta originaria e le spese di notifica e delle procedure esecutive. Vengono cancellati sanzioni, interessi di mora e aggio di riscossione.
Dilazione e scadenze chiave
Il piano di pagamento è il più esteso finora previsto, potendosi protrarre per quasi un decennio.
| Scadenza | Adempimento e Azioni Correlate |
| 30 aprile 2026 | Termine per presentare la domanda online sul portale ADER. |
| 30 giugno 2026 | ADER comunica l’importo totale dovuto e il piano di pagamento. |
| 31 luglio 2026 | Scadenza per il pagamento in unica soluzione o della prima rata. |
| Dal 1 agosto 2026 | Decorrenza degli interessi di dilazione agevolati (4% annuo) sulle rate successive alla prima. |
| Fino maggio 2035 | Durata massima del piano rateale (fino a 54 rate bimestrali, con rata minima di 100 euro). |
Vantaggi immediati e decadenza
L’adesione comporta l’immediata sospensione di: termini di prescrizione e decadenza, avvio di nuove procedure esecutive (pignoramenti, fermi, ipoteche) e verifiche su DURC e crediti verso la Pubblica Amministrazione.
Si perde il beneficio in tre casi:
- Mancato o insufficiente versamento dell’unica rata.
- Mancato o insufficiente versamento di due rate anche non consecutive.
- Mancato o insufficiente versamento dell’ultima rata.
In caso di decadenza, i pagamenti già eseguiti vengono considerati come acconti e il debito originario (comprensivo di sanzioni e interessi) torna pienamente dovuto.
Mini Rottamazione Locale
Regioni, Province e Comuni sono autorizzati a definire autonomamente piani agevolati per i tributi locali (come IMU, TARI, Tosap), prevedendo la riduzione o l’annullamento di sanzioni e interessi. Ciascun ente stabilirà regole e scadenze, con un termine minimo di 60 giorni dall’atto pubblicato sul sito istituzionale. Sono esclusi i tributi statali e le relative addizionali (IRAP).




