Modica- “In diretta stamattina su Rai 3 a Buongiorno Italia abbiamo riportato Modica sotto i riflettori della tv nazionale, mostrando un volto della Città che va oltre l’incanto del barocco: una visione concreta di mobilità sostenibile e turismo esperienziale”. Lo annuncia Tino Antoci, Assessore al Turismo del Comune di Modica.
“Dopo una finestra sul contesto nazionale della trasmissione, l’attenzione si è spostata su Rai 3 Sicilia affrontando temi come il progetto ‘Modica città ecosostenibile’, – spiega l’assessore Antoci – un investimento da un milione di euro che introduce biciclette, golf car e auto elettriche. Assieme a me, Giorgio Caccamo, gestore delle attrezzature per le Pro Loco provinciali, ha illustrato le prospettive operative dell’iniziativa mentre la guida turistica Sabrina Tavolacci, ha intrecciato il filo del racconto con le meraviglie del nostro territorio: i siti UNESCO, le chiese incastonate nella pietra, la luce che accarezza le facciate barocche.
Il nostro tour sulla navetta elettrica ha offerto poi l’occasione per spiegare la visione complessiva: non soltanto nuovi mezzi ma un vero cantiere urbano fatto di piste ciclabili in espansione e di una ciclovia intercomunale di oltre 150 chilometri. Un’infrastruttura che parla di futuro, pensata per un turismo che non ‘consuma’ Modica ma la vive.
Un modello che unisce patrimonio, natura e sport: dal mare cristallino ai percorsi escursionistici, fino al canyon di Cava Ispica, scrigno di storia e biodiversità. Abbiamo raccontato di una Città che non si limita ad accogliere i visitatori ma li accompagna dentro un’esperienza lenta, autentica, capace di lasciare un segno. Siamo fermamente convinti che Modica, con il suo barocco, le sue cave, la sua luce, non è solo una cartolina da guardare: è una narrazione da percorrere.




