Ragusa – “È inaccettabile che nel 2025 una zona strategica come la Zona Industriale di Ragusa venga paralizzata da un temporale. In queste ore tutta la Sicilia è colpita da forti piogge e anche Ragusa sta affrontando disagi, ma il caso della Zona Industriale è diverso: qui basta un acquazzone di pochi minuti per trasformare l’incrocio tra viale 15 e viale 17 in una laguna, rendendo impossibile il passaggio di auto e mezzi commerciali”. Lo denuncia Federico Androne, segretario dei Giovani Democratici di Ragusa, dopo la pioggia caduta lo scorso 7 novembre a Ragusa.
“Dal 2020 la rete viaria ASI è passata al Comune di Ragusa. Dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 73/2023, – spiega Androne -che conferma la validità dei trasferimenti ma impone alla Regione di fornire le risorse necessarie, spetta al Comune chiedere A Palermo i fondi indispensabili per la manutenzione e la messa in sicurezza.
Chiedo che l’Amministrazione si attivi subito: è una questione di sicurezza, lavoro e rispetto per le imprese. Ci auguriamo che il recente ingresso del sindaco in Forza Italia, lo stesso partito del presidente Schifani, serva almeno a ottenere finalmente le risorse che la Zona Industriale e Ragusa meritano”.




