Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ponte di Cammarana, Sindaco di Vittoria risponde agli attacchi: Non indietreggio di un passo

Ponte di Cammarana, Sindaco di Vittoria risponde agli attacchi: Non indietreggio di un passo

Aiello: il nostro territorio merita rispetto

Redazione by Redazione
8 Novembre 2025 - Aggiornato alle ore 08:30 -
in Attualità
0
Ponte di Cammarana, Sindaco di Vittoria risponde agli attacchi: Non indietreggio di un passo

Francesco Aiello, sindaco di Vittoria

Share on FacebookShare on Twitter

Vittoria – Il Sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, interviene con decisione sulla vicenda del Ponte di Cammarana, al centro di polemiche e attacchi da più fronti, precisando la posizione dell’Amministrazione comunale e chiarendo le motivazioni alla base della scelta progettuale imposta dagli enti sovraordinati.
“Da più parti arrivano attacchi sulla ricostruzione del ponte di Cammarana – dichiara il Sindaco – ma nessuno evidenzia un fatto essenziale: che il ponte è stato trascinato via dalla piena del fiume e tra l’altro occorre precisare che tale evento si è registrato per l’accumulo di detriti e materiale vegetale, drenato dagli argini non bonificati del fiume stesso. Non si capisce perché oggi debba diventare, improvvisamente, solo ed esclusivamente pedonale. È giusto che i cittadini sappiano come stanno le cose. Le somme messe a disposizione dalla Regione siciliana e dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa non sono adeguate a realizzare un ponte carrabile. Ci è stato detto, in sostanza: “o vi accontentate così, oppure perdete i finanziamenti”. Ecco la verità. Una scelta imposta, che somiglia molto a un ricatto istituzionale”.

Il Sindaco spiega come questa decisione rappresenti una limitazione grave per il territorio: “Noi non ci stiamo. Il benessere e lo sviluppo della nostra comunità non si barattano. Questo modo di agire, che taglia fuori Vittoria e Scoglitti, è inaccettabile. È un atteggiamento che appare voluto e calcolato, anche alla luce dell’imminente apertura di una struttura ricettiva e del campo di golf che avrebbe bisogno di un collegamento carrabile per garantire economia, turismo e occupazione, non solo su un fronte, ma su entrambi i territori”.
Aiello ricorda che la questione riguarda anche il ponte sul fiume Ippari, da anni confine amministrativo tra Vittoria e Ragusa:
“Fino a poco tempo fa — aggiunge — il ponte consentiva il regolare attraversamento anche ai veicoli, garantendo collegamenti essenziali per i cittadini e per le attività economiche della zona. Dopo il crollo della struttura, abbiamo atteso con fiducia un progetto di ricostruzione adeguato, ma ci ritroviamo oggi un’unica autorizzazione per un piccolo ponte pedonale. Il paradosso è che per la ricostruzione del ponte sulla Santa Croce – Vittoria la soluzione si è prontamente trovata, per il ponte di Cammarana no. Una situazione che considero inaccettabile per una comunità che ha diritto alla piena mobilità e alla pari dignità territoriale. Ci sono gruppi d’interesse che volutamente vogliono tagliare fuori Scoglitti dal territorio ragusano.

Ci vogliono isolare”.
Aiello richiama inoltre l’attenzione su una vicenda rimasta irrisolta da anni:
“Il Comune di Ragusa e la Provincia devono spiegare meglio all’opinione pubblica come mai, a distanza di  anni dal pericolo di frana del promontorio di Cammarana, nulla sia stato fatto. Nel 2009 l’allora Sindaco di Ragusa, oggi deputato all’ARS Nello Dipasquale, aveva ottenuto un finanziamento di 700 mila euro (finanziamento messo a disposizione dal Ministero del mare) per un primo stralcio, affidando la progettazione e la messa in sicurezza sia di consolidamento a terra e a mare e dopo che Dipasquale ha concluso il suo mandato, dell’argomento non si è più parlato. Le amministrazioni che si sono succedute non si sono minimamente interessate alla questione.
Il Sindaco ribadisce infine la sua posizione con fermezza: “Gli attacchi che arrivano in questi giorni sono strumentali e privi di fondamento. Qualcuno prova a distorcere la realtà per colpire chi difende soltanto il diritto di una comunità a non essere dimenticata. Ma io non indietreggio di un passo: continuerò a battermi con determinazione per restituire dignità, centralità e rispetto a questo territorio”.

E conclude con parole dure verso le istituzioni regionali e provinciali: “Siamo stanchi di questo tira e molla, dei fondi annunciati e mai sufficienti, delle decisioni prese nei palazzi e non nelle sedi istituzionali, di concerto fra le parti interessate lì dove si assumono decisioni che hanno un’immediata influenza sull’economia e le dimensioni civili e sociali di interi territori. Consentire l’accesso in auto al Museo solo dalla parte ragusana è intollerabile. Le regole devono valere per tutti. E noi non siamo disposti a subire soprusi da parte di nessuno.  Per questo difenderemo con forza e orgoglio la dignità del nostro territorio e della nostra comunità. La Sicilia vera non si piega ai compromessi: si rialza, lotta e pretende rispetto”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
SuperConveniente Virtus Ragusa sul campo della Mola New Basket

SuperConveniente Virtus Ragusa sul campo della Mola New Basket

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Ciminna, sulle orme del Gattopardo: una giornata nella mitica Donnafugata

6 Novembre 2025

Appalti truccati, Dda Palermo ha chiesto l’arresto di Cuffaro: 18 indagati

4 Novembre 2025

Caltanissetta: sequestrata sostanza stupefacente, rinvenuto ciclomotore rubato

3 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, la compagnia Godot inaugura Palchi Diversi con un’opera di Erik Satie 

7 Novembre 2025

Ritorna a Ragusa la divertentissima commedia La scuola delle mogli

6 Novembre 2025

Torna stasera il Festival Organistico Internazionale di Ragusa Ibla

4 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, infiltrazioni piovane palestra e auditorium della scuola Ventre dopo i lavori

8 Novembre 2025

Modica: situazione politica sempre più confusa

6 Novembre 2025

Scoglitti, Ponte di Cammarana: rischiamo di perdere 650mila euro 

5 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

SuperConveniente Virtus Ragusa sul campo della Mola New Basket

SuperConveniente Virtus Ragusa sul campo della Mola New Basket

8 Novembre 2025
Ponte di Cammarana, Sindaco di Vittoria risponde agli attacchi: Non indietreggio di un passo

Ponte di Cammarana, Sindaco di Vittoria risponde agli attacchi: Non indietreggio di un passo

8 Novembre 2025
Asd Giarratana Volley Maschile esordisce in casa: domenica la femminile a Modica

Asd Giarratana Volley Maschile esordisce in casa: domenica la femminile a Modica

8 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa