Maltempo. La Sicilia si prepara a una giornata di forte maltempo. Le previsioni di Marco Gelfo de Il Mio Meteo Sicilia (vedi foto) annunciano l’arrivo di un’intensa fase perturbata per domani, venerdì 7 novembre.
Una circolazione depressionaria proveniente dall’Atlantico sta avanzando verso il bacino del Mediterraneo e, approfondendosi, formerà un insidioso vortice ciclonico che impatterà direttamente sull’Isola. Il maltempo, caratterizzato da instabilità e venti forti, è destinato a protrarsi per l’intero fine settimana.
Dettaglio previsionale per venerdì 7 novembre
La giornata sarà segnata da un rapido peggioramento delle condizioni su tutta la regione:
- Mattina: Sono attese piogge e temporali, anche di forte intensità, che interesseranno inizialmente i settori occidentali della Sicilia.
- Pomeriggio: I fenomeni si sposteranno progressivamente verso le zone centrali e orientali.
- Sera: Si prevede un momentaneo, generale miglioramento, sebbene con residui fenomeni piovosi ancora possibili sui settori occidentali.
Venti e mari: allerta massima
Il transito del vortice ciclonico sarà accompagnato da un deciso rinforzo della ventilazione e del moto ondoso:
- Venti: Soffieranno moderati o forti dai quadranti occidentali. Particolare attenzione è richiesta sullo Ionio, dove sono attesi venti di Libeccio che raggiungeranno l’intensità di burrasca.
- Mari: I bacini risulteranno generalmente mossi o molto mossi. Saranno in condizioni di forte agitazione i bacini occidentali e il Mar Ionio.
Le temperature sono previste in sensibile diminuzione a causa dell’aria più fresca associata al ciclone. La Protezione Civile della Sicilia ha annunciato per domani venerdì, 7 novembre, un’allerta meteo gialla in tutte le province siciliane compresa Ragusa.




