Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, convegno: Un codice per una nuova Europa. Proposte per il rilancio dell’Europa

Ragusa, convegno: Un codice per una nuova Europa. Proposte per il rilancio dell’Europa

Venerdì 7 novembre, alle 17,30 presso la Camera di Commercio di Ragusa

Redazione by Redazione
5 Novembre 2025 - Aggiornato alle ore 06:00 -
in Attualità
0
Ragusa, convegno: Un codice per una nuova Europa. Proposte per il rilancio dell'Europa

Ragusa, convegno: Un codice per una nuova Europa. Proposte per il rilancio dell'Europa

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – “Un codice per una nuova Europa. Proposte per il rilancio ideale e politico dell’Europa”. Un convegno pubblico si terrà venerdì 7 novembre, alle 17,30 presso la Camera di Commercio di Ragusa per presentare il “Codice per una nuova Europa”.

 Il “Codice per una nuova Europa” è un progetto che punta a costruire l’Europa del futuro. Ha radici nel mondo cattolico ed è stato lanciato nel 2023 dall’Associazione Nuova Camaldoli in occasione dell’80° anniversario del Codice di Camaldoli del 1943.

Negli anni della crisi del sistema dell’Unione Europea, così come di altri organismi internazionali come l’ONU, negli anni della crisi del sistema delle democrazie sorte nel secolo scorso, oltre 100 intellettuali cattolici e laici, appartenenti a diverse associazioni e movimenti riuniti a Camaldoli hanno disegnato un percorso di rinnovamento dell’Europa per rispondere alle nuove sfide che ci attendono.

L’obiettivo è proporre una nuova visione dell’Unione Europea. I principi fondanti sono la partecipazione civica, la solidarietà e l’integrazione politica. Nell’arco di due anni l’iniziativa ha coinvolto numerosi politici e studiosi in tutto il territorio nazionale. In questo contesto si inserisce anche l’iniziativa nata a Ragusa.

L’importante appuntamento è stato organizzato dall’Associazione Nuova Camaldoli, dal Movimento Federalista Europeo e dall’associazione Co-Governance di Ragusa, sorta nel 2024 con l’obiettivo di una collaborazione fattiva tra cittadini e istituzioni per una democrazia che parte dal basso. Relatori saranno Antonio Maria Baggio, direttore del Centro Studi di politica e diritti umani all’Istituto universitario Sophia (in rappresentanza dell’associazione Nuova Camaldoli), Luisa Trumellini, presidente del Movimento Federalista Europeo. Ad introdurre i lavori sarà Alfio Di Pietro, presidente dell’associazione Co-Governance. Modera: Vito Piruzza, del Movimento Federalista Europeo.

“L’Europa è nata come progetto di pace – scrivono gli organizzatori – oggi deve rinnovare questa vocazione diventare protagonista credibile nel mondo, capace di testimoniare e tutelare i valori democratici e i diritti umani, difendere i beni comuni globali e garantire un futuro di speranza alle nuove generazioni”

“Più si complica il quadro internazionale – si legge nel “Codice per una nuova Europa – più vengono messi in discussione gli organismi sovranazionali, più vengono snobbate le democrazie e maggiore è il bisogno di Europa.

“Il funzionamento delle istituzioni europee ha bisogno urgente di un salto di qualità e di coraggio – si legge nel “Codice per una nuova Europa – Il sistema di governo democratico dell’Unione appare oggi inadeguato ad affrontare le sfide che ci stanno di fronte”. L’Associazione Nuova Camaldoli ritiene che il progetto di una nuova Europa passi “dalla decisione degli Stati membri (tutti o, a partire sia pure da alcuni di essi) di condividere alcune prerogative sovrane (quali esemplificativamente la politica estera e della difesa, la politica industriale, la fiscalità, la salute, la sicurezza), adottando strumenti e risorse condivise per rafforzare e armonizzare le loro politiche e rispondere efficacemente alle sfide comuni”.

“La presenza nell’organizzazione di questo evento anche di una piccola e giovane associazione come la nostra – aggiunge il presidente di Co-Governance, Alfio Di Pietro – risponde ad un dovere che interpella tutti: operare risolutamente per la costruzione di un mondo unito la cui legge fondamentale é la fraternità. Non c’è più tempo da perdere. Il mondo cade in rovina. E sull’esempio di Francesco va riparato e ricostruito. Dare un’anima all’Europa, rilanciarla idealmente e politicamente vuol dire mettere mano ad un’opera di altissimo valore sociale su scala planetaria. Coerenti con l’identità e i fini che ci siamo dati, ci siamo messi in gioco   come cittadini europei, politicamente sussidiari delle istituzioni, per prenderci cura del bene comune e dei beni comuni globali: l’Europa è un bene comune!”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Cooking Quiz accende la sfida tra gli Istituti Alberghieri! Anche gli studenti della provincia di Ragusa

Cooking Quiz accende la sfida tra gli Istituti Alberghieri! Anche gli studenti della provincia di Ragusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Appalti truccati, Dda Palermo ha chiesto l’arresto di Cuffaro: 18 indagati

4 Novembre 2025

Caltanissetta: sequestrata sostanza stupefacente, rinvenuto ciclomotore rubato

3 Novembre 2025

Morte studente Giuseppe Di Dio, il cordoglio dell’Ambito Territoriale Caltanissetta ed Enna

3 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Torna stasera il Festival Organistico Internazionale di Ragusa Ibla

4 Novembre 2025

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Comiso, dipendenti Comunali: è ora di chiudere la pagina del part-time

5 Novembre 2025

Modica, interrogazione urgente sui disservizi illuminazione pubblica

4 Novembre 2025

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Mini vacanze da Ragusa: gli accessori smart da non dimenticare

Mini vacanze da Ragusa: gli accessori smart da non dimenticare

5 Novembre 2025
Ragusa, approvato in Giunta lo schema di bilancio di previsione

Ragusa, approvato in Giunta lo schema di bilancio di previsione

5 Novembre 2025
Scicli, arrestato l'autore dell'omicidio di Peppe Ottaviano VIDEO

Scicli, arrestato l’autore dell’omicidio di Peppe Ottaviano VIDEO

5 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa