L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) ha confermato le finestre temporali per l’accredito dell’Assegno Unico e Universale (AUU) destinato alle famiglie con figli a carico per il mese di novembre 2025. I pagamenti seguiranno il calendario ordinario comunicato tramite il Messaggio n. 2229 del 14 luglio 2025.
Le date ufficiali dei pagamenti di Novembre 2025
Come di consueto, l’erogazione è suddivisa in due momenti distinti:
- 20 e 21 Novembre: Riguarda l’importo mensile per le domande già consolidate che non hanno subito variazioni e che quindi procedono con il regolare rinnovo dell’accredito.
- Ultima Settimana di Dicembre: Questa finestra è dedicata:
- Agli importi che hanno subito cambiamenti o conguagli (a credito o a debito).
- A chi deve ricevere il primo pagamento dopo la presentazione di una nuova domanda.
Controllo degli importi e dettagli dei pagamenti
I beneficiari possono monitorare in autonomia lo stato della propria domanda e le date esatte di accredito di tutte le prestazioni INPS, incluso l’AUU:
- Accesso al Portale: L’utente deve accedere al sito INPS utilizzando le proprie credenziali digitali (SPID, CIE o CNS).
- Verifica: È necessario navigare nella sezione “Prestazioni”, selezionare la voce “Pagamenti” e poi l’area di interesse relativa all’AUU.
Novità 2026: l’adeguamento all’inflazione
Come previsto annualmente, anche per il 2026 è atteso un adeguamento degli importi dell’Assegno Unico in base alla rivalutazione ISTAT legata all’inflazione e ai costi della vita.
I nuovi valori base previsti per il prossimo anno subiranno un leggero incremento:
| Fascia ISEE (Soglia) | Importo Base Mensile 2025 (Circa) | Importo Base Mensile Previsto 2026 |
| Fino a 17.520,19 euro | 201 euro | 204,4 euro |
| Fino a 21.800 euro (Intermedia) | Variabile | 182,8 euro |
| Oltre 46.720,53 euro (Minima) | 57,5 euro | 58,5 euro |
Gli importi finali potranno essere ulteriormente incrementati grazie alle maggiorazioni previste per situazioni specifiche come figli o familiari con disabilità, madri giovani e nuclei familiari numerosi (tre o più figli).




