Con l’avanzamento della discussione sulla Legge di Bilancio 2026, che introdurrà la Rottamazione Quinquies, si conferma una regola rigida che esclude dall’accesso alla nuova sanatoria i contribuenti che non onoreranno la prossima rata della Rottamazione Quater in scadenza a fine novembre.
L’orientamento normativo è chiaro: non è consentito un “percorso a staffetta” tra le diverse definizioni agevolate. Chi è attualmente in regola con la Quater e sceglie di non pagare la rata del 30 novembre per cercare di accedere alla Quinquies si vedrà chiudere entrambe le porte.
Il Meccanismo di esclusione (decadenza strumentale)
Il calendario della Quater procede inesorabilmente. I contribuenti che hanno aderito alla definizione agevolata per le cartelle fino al 2022 devono versare la rata di novembre.
- Chi non effettua il pagamento entro il termine di tolleranza del 9 dicembre decade automaticamente dai benefici della Quater.
- Questa decadenza non garantisce l’accesso alla Quinquies per gli stessi debiti.
Il testo del Disegno di Legge di Bilancio 2026 stabilisce infatti che possono accedere alla nuova pace fiscale i decaduti dalle precedenti rottamazioni solo se la decadenza era avvenuta entro il 30 settembre scorso. Questa data limite serve a bloccare la cosiddetta decadenza strumentale, ovvero il tentativo di abbandonare la Quater per approfittare delle condizioni più vantaggiose della Quinquies (54 rate bimestrali su 9 anni).
Alternative per chi non paga la rata Quater
Per il contribuente che non riesce a saldare la rata della Quater in scadenza, l’unica opzione percorribile è la rateizzazione ordinaria delle cartelle da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
È importante notare che questa possibilità sarà preclusa a coloro che aderiranno alla Rottamazione Quinquies e successivamente non pagheranno due delle rate previste dal nuovo piano, secondo le regole più stringenti introdotte dalla Manovra 2026.
Confronto tra Rottamazione Quater e Quinquies
La Quinquies, pur offrendo una dilazione più lunga, presenta un interesse più alto e un regime di decadenza più severo.
| Regola/Condizione | Rottamazione Quater | Rottamazione Quinquies (Ddl 2026) |
| Debiti Ammessi | Carichi AdER 2000 – 30/06/2022. | Cartelle AdER 2000 – 2023 (solo omessi versamenti da dichiarazioni/controlli). |
| Durata Massima | 18 rate in 5 anni. | 54 rate bimestrali in 9 anni (Rata minima 100 euro). |
| Decadenza | Basta una sola rata non pagata. | 2 rate non pagate (anche non consecutive) o l’ultima. |
| Interessi sul Rateale | 2% annuo dal 1 agosto 2023. | 4% annuo dal 1 agosto 2026. |
| Dopo Decadenza | Si accede alla rateizzazione ordinaria. | Stop a nuove rateazioni ordinarie. |




