L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha ufficialmente dato il via alle richieste per il “Bonus Mamme 2025”, un sostegno economico introdotto dall’articolo 6 del Decreto-Legge n. 95 2025.
Questo incentivo è concepito come un’integrazione al reddito destinata alle madri lavoratrici per l’anno 2025. L’INPS, con la Circolare n. 139 del 28 ottobre 2025, ha illustrato dettagliatamente i requisiti, le scadenze e le modalità di erogazione.
A chi è rivolto e chi è escluso
Il contributo è riconosciuto alle madri lavoratrici con due o più figli per ogni mese di attività lavorativa svolta nel 2025.
- Escluse Assolute: Lavoratrici domestiche.
- Escluse per Altro Beneficio: Le lavoratrici madri con tre o più figli e un contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato sono escluse da questo bonus se già beneficiano dell’esonero contributivo IVS (previdenziale per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti) previsto dalla Legge di Bilancio 2024.
Importo e modalità di erogazione
Il Bonus Mamme prevede un contributo di 40 euro mensili per un massimo di 12 mensilità.
Il pagamento avverrà in un’unica soluzione cumulativa:
- Entro dicembre 2025: Per le domande presentate tempestivamente, coprendo le mensilità da gennaio a dicembre.
- Entro febbraio 2026: Per le domande non liquidate a dicembre, purché siano state presentate entro il 31 gennaio 2026.
Scadenze e canali per la domanda
La scadenza principale per l’invio delle richieste è fissata a 40 giorni dalla pubblicazione della Circolare INPS.
- Termine Ultimo: Poiché il termine naturale cade il 7 dicembre (domenica) e l’8 dicembre è festivo, le domande possono essere presentate entro il 9 dicembre 2025.
- Termine Posticipato: È prevista un’ulteriore finestra fino al 31 gennaio 2026 per le lavoratrici i cui requisiti maturino in un momento successivo alla circolare (ma comunque entro il 31 dicembre 2025).
La domanda può essere inoltrata attraverso i seguenti canali INPS:
- Servizio Online: Utilizzando la propria identità digitale (SPID, CIE, CNS) sul portale INPS.
- Contact Center Multicanale.
- Istituti di Patronato.
Il termine ordinario per l’elaborazione del provvedimento e l’erogazione del contributo è fissato in 30 giorni.
 
			 
			 
					

 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									

