La SuperConveniente Virtus Ragusa è tornata al lavoro con il morale alto dopo il successo di domenica scorsa sul campo di Molfetta (81-88), una gara di sostanza che conferma il buon momento della squadra e la crescita dell’intesa tra i giocatori. Per Ragusa si tratta della quarta vittoria di fila, che ha garantito l’aggancio in vetta alla classifica a Matera. Nel trio delle capoliste a 8 punti c’è anche la Dinamo Brindisi, già sconfitta al PalaPadua.
Tra i protagonisti della gara di Molfetta c’è Mait Peterson, autore di 15 punti e 9 rimbalzi, che si sta affermando come uno dei pilastri del quintetto ibleo. Lungo estone classe 2002, alla prima stagione a Ragusa dopo l’esperienza ad Agrigento, Peterson sta viaggiando a una media di 9,6 punti e 7 rimbalzi a partita, dimostrando solidità e continuità su entrambe le metà campo.
«Siamo stati molto bravi perché non era una trasferta facile – racconta Peterson –. Ogni partita ci aiuta a conoscerci meglio e a capire i punti di forza di ciascuno. Sono contento per la mia prestazione, ma ancora di più per aver conquistato una vittoria per niente scontata. Il merito è dei compagni: stiamo migliorando giorno dopo giorno».
E’ anche l’occasione per fare il punto sul suo ambientamento in città e in squadra: «Ragusa è diversa da Agrigento, ma mi piace davvero tanto. Si vive bene, si mangia benissimo, il clima è perfetto. Mi trovo a mio agio con la squadra e con la società, che è molto seria e con le idee chiare. Ora dobbiamo continuare a dare il massimo in campo e pensare partita per partita: alla fine faremo i conti». La SuperConveniente tornerà in campo domenica alle 18 al PalaPadua per il primo derby siciliano della stagione contro il Basket Barcellona




