Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione Quinquies: la nuova Pace Fiscale, come funziona e da quando si parte

Rottamazione Quinquies: la nuova Pace Fiscale, come funziona e da quando si parte

Decadenza: attenzione al mancato pagamento

Redazione by Redazione
26 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 19:35 -
in Attualità
0
Rottamazione Quinquies: la nuova Pace Fiscale, come funziona e da quando si parte

Rottamazione Quinquies: la nuova Pace Fiscale, come funziona e da quando si parte

Share on FacebookShare on Twitter

Dopo mesi di attesa, arrivano le prime certezze sulla Rottamazione Quinquies, la quinta edizione della definizione agevolata dei debiti fiscali, destinata a essere inclusa nella Legge di Bilancio 2026. La misura è pensata per aiutare cittadini, imprese e professionisti a estinguere i debiti a condizioni più sostenibili, riducendo l’enorme “magazzino” di cartelle esattoriali pendenti.

È fondamentale ricordare che il testo è ancora una bozza e dovrà completare l’iter parlamentare, dove potrà subire modifiche prima della sua entrata in vigore.

Cos’è e chi rientra nella sanatoria

La Rottamazione Quinquies è un regime di definizione agevolata che permette di chiudere le posizioni debitorie pagando un importo notevolmente ridotto.

  • Il Beneficio: Consiste nell’estinguere il debito versando il solo capitale originario più le spese di notifica e procedura, mentre vengono totalmente eliminate sanzioni, interessi di mora e aggio di riscossione.
  • Contenuto: Rientrano i carichi affidati all’Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER) dal 1 gennaio 2000 al 31 dicembre 2023, inclusi imposte, contributi INPS e sanzioni amministrative statali (come le multe, per le quali però si stralciano solo interessi e aggio, non il capitale della sanzione).
  • Ammessi: Possono aderire i contribuenti (persone fisiche o giuridiche) che hanno regolarmente presentato la dichiarazione dei redditi ma hanno omesso i versamenti dovuti.
  • Esclusi: Restano fuori coloro che non hanno mai presentato dichiarazioni (evasori totali) o che sono stati accertati per frode o evasione sostanziale. La scelta degli enti locali di estendere la sanatoria ai propri tributi (es. IMU, TARI) è autonoma.

Piano di rientro: durata, rate e interessi

La misura introduce un piano di pagamento flessibile, pensato per la sostenibilità a lungo termine:

  • Durata Massima: Il debito può essere saldato in un massimo di 54 rate bimestrali, coprendo un arco di tempo di circa 9 anni.
  • Scadenze Principali:
    • Pagamento Unico o Prima Rata: Entro il 31 luglio 2026.
    • Ultima Rata: Entro il 31 maggio 2035.
  • Interessi: A partire dal 1 agosto 2026, sul debito rateizzato si applica un tasso d’interesse del 4% annuo.

Come e quando aderire: la procedura telematica

L’adesione segue le modalità telematiche già consolidate nelle precedenti rottamazioni:

  • Termine Ultimo: La domanda di adesione deve essere presentata online sul portale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione entro il 30 aprile 2026.
  • Comunicazioni ADER: Entro il 30 giugno 2026, l’Agenzia comunicherà l’importo esatto da pagare e il calendario delle 54 rate.

Effetti Immediati: Con l’invio della domanda, tutte le procedure di riscossione in corso (pignoramenti, fermi amministrativi, ipoteche) vengono sospese immediatamente fino al pagamento della prima rata. Il contribuente in questo periodo risulta anche temporaneamente regolare per l’ottenimento del DURC.

Contenziosi: È possibile rottamare debiti oggetto di cause legali, ma è obbligatorio rinunciare al giudizio, che si estinguerà automaticamente dopo il versamento della prima rata.

Decadenza: attenzione al mancato pagamento

Il beneficio della Rottamazione Quinquies si perde in modo automatico se il contribuente:

  • Non paga l’unica rata.
  • Salta due rate (anche non consecutive).
  • Non versa l’ultima rata del piano.

In caso di decadenza, il debito torna pienamente esigibile, con la reintroduzione di sanzioni e interessi ordinari, senza possibilità di un’ulteriore rateizzazione. È essenziale, pertanto, valutare con attenzione la sostenibilità economica del piano a lungo termine.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Incidente Vittoria, auto contro moto: grave centauro

Incidente Vittoria, auto contro moto: grave centauro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi, si presenta il libro La Via della Thòlos di Carmelo Montagna

26 Ottobre 2025

Viabilità, Gangi saranno 263 mila euro per la strada Regiovanni-Gurfi-Polizzello

24 Ottobre 2025

GdiF Caltanissetta: sanzioni fiscali a 25 persone a San Cataldo

24 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Al Teatro Garibaldi di Modica torna a vibrare la magia della musica

24 Ottobre 2025

Modica, rinviata a domani l’apertura della stagione di prosa al Teatro Garibaldi di Modica

18 Ottobre 2025

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Forza Italia Ragusa: oggi gazebo di tesseramento a Marina di Ragusa

26 Ottobre 2025

Scicli, al via la rinascita della bambinopoli di Largo Gramsci

25 Ottobre 2025

Giarratana, Nino Minardo: benvenuto in Forza Italia ad Andrea Pizzo

24 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, domani festa per i 111 anni di Rosaria Martonana: tra le più longeve d'Italia

Ragusa, domani festa per i 111 anni di Rosaria Martonana: tra le più longeve d’Italia

26 Ottobre 2025
Lav Ragusa: sterilizzazione microchippatura e adozioni di cani e gatti

Lav Ragusa: sterilizzazione, microchippatura e adozioni di cani e gatti

26 Ottobre 2025
Scicli piange Pino Pitrolo: noto avvocato morto a 64 anni

Scicli piange Pino Pitrolo: noto avvocato morto a 64 anni

26 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa