Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Maltempo Sicilia, in arrivo temporali intensi: venti di tempesta e rischio alluvioni lampo

Maltempo Sicilia, in arrivo temporali intensi: venti di tempesta e rischio alluvioni lampo

Le previsioni meteo de iLMeteo.it

Redazione by Redazione
14 Ottobre 2025 - Aggiornato alle ore 22:35 -
in Attualità
0
Maltempo Sicilia, in arrivo temporali intensi: venti di tempesta e rischio alluvioni lampo

Temporale - foto Pixabay - www.quotidianodiragusa.it

Share on FacebookShare on Twitter

Maltempo in Sicilia. Un’ondata di maltempo estremo è in procinto di abbattersi sull’Italia, in particolare sulle Isole Maggiori e sulle regioni meridionali, portando con sé il serio rischio di temporali intensi, venti di tempesta e il temuto fenomeno delle alluvioni lampo. Lo annunciano le previsioni meteo de iLMeteo.it.

Nelle prossime ore, il bacino del Mediterraneo vedrà la formazione e l’approfondimento di una vasta area di bassa pressione (ciclone). Si prevede che questa struttura perturbata sia particolarmente violenta, alimentata dalla combinazione di due fattori critici: l’arrivo di aria fredda dal Nord Europa e il massiccio calore accumulato nelle acque superficiali del mare, che rilascia vapore acqueo e fornisce il “carburante” per lo sviluppo di nubi eccezionalmente cariche di pioggia.

Mercoledì 15 Ottobre: venti di tempesta e nubifragi

L’attenzione è massima per mercoledì 15 ottobre, giorno in cui la macchina atmosferica si approfondirà sul Mar Tirreno. Si innescheranno venti fortissimi, con raffiche di tempesta che potranno superare gli 80-90 km/h, in particolare su Sardegna e Sicilia.

Il ciclone provocherà maltempo estremo con:

  • Violente precipitazioni e veri e propri nubifragi.
  • Piogge persistenti: Il maltempo potrebbe insistere per tre giorni consecutivi (anche giovedì 16 e venerdì 17 ottobre).
  • Accumuli Record: Si stimano accumuli complessivi in 72 ore che potrebbero raggiungere localmente i 300 mm d’acqua, una quantità che rende concreto il rischio di allagamenti e smottamenti.

Non sono esclusi, inoltre, fenomeni localizzati come trombe d’aria o marine durante i temporali più forti.

Le zone maggiormente a rischio

Le aree che, secondo gli ultimi aggiornamenti, corrono il rischio maggiore a causa dei temporali violenti sono:

  • Sardegna orientale.
  • Sicilia: Le province di Trapani, Palermo, Ragusa, Catania e Messina.
  • Calabria: Le province di Reggio Calabria, Catanzaro e Crotone.

I temporali si estenderanno successivamente anche al resto delle regioni meridionali.

Cosa sono le alluvioni lampo

Il rischio maggiore è rappresentato dalle alluvioni lampo (flash floods), che si distinguono dalle alluvioni classiche. Si tratta di eventi estremi e molto pericolosi, innescati da temporali stazionari o in lento movimento su bacini idrografici di piccole dimensioni. La pioggia cade con un’intensità eccezionale (fino alla quantità di tre mesi in una sola ora), e la breve durata del fenomeno (poche ore al massimo) non concede tempo sufficiente per l’allertamento e l’evacuazione della popolazione.

Tendenza successiva: rischio di nuova perturbazione

Sebbene il ciclone principale sia atteso allontanarsi gradualmente, il tempo non tornerà subito sereno. Già nel corso del prossimo weekend, una nuova perturbazione potrebbe impattare nuovamente sugli stessi settori vulnerabili (Isole Maggiori e Sud). Gli esperti ipotizzano la possibile formazione di un TLC (Tropical Like Cyclone), un insidioso sistema con caratteristiche tropicali in grado di innescare ulteriori piogge di tipo alluvionale.

Si invitano i cittadini a seguire scrupolosamente le indicazioni della Protezione Civile e a evitare spostamenti non strettamente necessari nelle aree a rischio.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Rottamazione quater: nuovo servizio AdER per scaricare i moduli di pagamento

Rottamazione quater: nuovo servizio AdER per scaricare i moduli di pagamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, BEL, protocollo d’intesa con Lions ed Helen Keller 

13 Ottobre 2025

Gangi, via dedicata al missionario Biagio Conte

13 Ottobre 2025

Poste Italiane: oggi a Catania presentazione servizio colonnine ricarica elettriche

13 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Stagione teatrale 2025-2026 al Duemila di Ragusa, si comincia l’8 novembre con Ozpetek

13 Ottobre 2025

Food Mama Festival 2025, la manifestazione verrà presentata a Ragusa

8 Ottobre 2025

Domani anche a Ragusa si celebra San Francesco d’Assisi

3 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, sopralluogo al cantiere della nuova scuola dell’infanzia nel piazzale dell’ex mercato

14 Ottobre 2025

Sicurezza a Vittoria: vertice a Roma con il Ministro Piantedosi

14 Ottobre 2025

Problema sicurezza a Vittoria, La Rosa (Fi): Fare quadrato per ottenere risposte

10 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Rottamazione quater: nuovo servizio AdER per scaricare i moduli di pagamento

Rottamazione quater: nuovo servizio AdER per scaricare i moduli di pagamento

15 Ottobre 2025
Maltempo Sicilia, in arrivo temporali intensi: venti di tempesta e rischio alluvioni lampo

Maltempo Sicilia, in arrivo temporali intensi: venti di tempesta e rischio alluvioni lampo

14 Ottobre 2025
Maltempo Sicilia, temporali sul Ragusano: fulmini, allagamenti e funnel cloud

Maltempo Sicilia, temporali nel Ragusano: fulmini, allagamenti e funnel cloud

14 Ottobre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa